mussolini salò

BENITO MA NON BENISSIMO! IL CONSIGLIO COMUNALE DI SALÒ DECIDERÀ SE REVOCARE O MENO LA CITTADINANZA ONORARIA A MUSSOLINI: È LA TERZA VOLTA CHE VIENE PROPOSTA - IL PAESE, CHE DIVENNE CAPITALE DELLA REPUBBLICA SOCIALE DOPO L’8 SETTEMBRE 1943, SI DIVIDE TRA FAVOREVOLI E CONTRARI PERCHÉ “IL PASSATO NON SI CANCELLA”. SE MAI, SI MONETIZZA. PERCHÉ A SALO' LA REPUBBLICA SOCIALE È STORIA MA ANCHE BUSINESS TRA BUSTI, OGGETTI D'EPOCA E QUEL CIRCOLO DI FDI...

Nicole Orlando per corriere.it - Estratti

 

benito mussolini salò

«Ricordo l’assassinio di un mio vicino di casa. I tedeschi stavano abbandonando il paese con i mitra in mano, la guerra era finita. Lui ha aperto la finestra, loro pensando a un agguato lo hanno ammazzato». Iole Gemma aveva 7 anni quando Salò divenne «capitale» della Repubblica sociale Italiana, dopo l’8 settembre 1943 e fino all’aprile del ‘45. I ricordi scorrono attraverso le immagini impresse negli occhi di una bambina: i giochi, la paura e la spensieratezza, poi il tocco della storia. Indelebile.

 

Oggi il ponte tra presente e passato è la proposta di revoca della cittadinanza onoraria che fu conferita a Benito Mussolini nel 1924. La mozione sarà votata dal consiglio comunale questa sera.

 

benito mussolini salò

È la terza volta che il comune gardesano ne discute: stavolta (la maggioranza è cambiata) ci sono buone probabilità che venga approvata. Il paese si mostra ancora una volta diviso: da una parte i favorevoli a una mossa che sottolinei la frattura con quel passato, dall’altra i contrari perché «è inutile, una perdita di tempo», «lasciamo stare i morti», o ancora «il passato non si cancella».

Se mai, si monetizza. Perché qui, in quella che per 600 giorni fu la sua culla e la sua prigione, la Repubblica sociale è storia, ma anche business.

 

Lo confermano i commercianti: Salò, oltre ad attrarre migliaia di turisti per ben altri meriti, attrae anche una quota di visitatori attirati dalle tracce del suo passato. E, non di rado, dalla nostalgia. «C’è chi mi chiede se vendo oggetti dell’epoca, busti di Mussolini o cose simili» racconta Egidio, che gestisce un negozio di antiquariato sul lungolago. «A tutti do la stessa risposta: non ho niente, non mi interessa trattare quel tipo di oggetti». Consapevole che la scelta finisca per ridurre la clientela, «ma non mi importa».

benito mussolini salò

 

Tra i luoghi simbolo della Rsi c’è anche il Bar Italia, sempre sul lungolago. Un tempo sede della Casa del fascio, oggi è tra i punti di riferimento del percorso storico attraverso i luoghi della Rsi. Il locale è di Andrea Mattia Maggioni, anche coordinatore di Confesercenti per il Garda. «Salò ha sapientemente sfruttato la propria storia passata anche a fini turistici, valorizzando sia il periodo della Magnifica Patria, sia della Rsi». E in merito alla cittadinanza a Mussolini spiega: «Non è compito delle associazioni di categoria o di chi promuovere il territorio entrare in questa diatriba».

 

(…) E i resti di quel che la Rsi ha rappresentato per questo territorio si scorgono anche a più di 80 anni di distanza: i palazzi signorili requisiti e adibiti a centri del «potere» fascista (di fatto sotto scacco nazista) sono indicati con cartelli che ne ricordano la storia. Come l’hotel Laurin, sede del ministero degli Esteri, il palazzo della Croce Rossa, sede del Minculpop, e molti altri.

 

BENITO MUSSOLINI SALUTO ROMANO

Tra le tracce riconducibili all’epoca c’è anche il nome del circolo locale di Fratelli d’Italia, intitolato a Giorgio Almirante, che ebbe un ruolo, seppur marginale, nella Rsi. Ci sono, soprattutto, le considerazioni dei salodiani, di diverso colore: sotto la superficie apparentemente liscia l’acqua si increspa ancora. Così se per molti la revoca della cittadinanza è un’operazione di «cancel culture», per altri è parte di una storia complessa, con cui i conti non sono ancora del tutto saldati. «C’è nostalgia, e si sente. Purtroppo il mondo sta andando in quella direzione, la democrazia è in pericolo», dicono Rosa e Gianni. E l’impressione è che la decisione di questa sera avrà un alto valore simbolico, da qualsiasi parte si scelga di guardarlo.

BENITO MUSSOLINI E LA REPUBBLICA DI SALOBENITO MUSSOLINI E LA REPUBBLICA DI SALO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)