ignazio la russa polizia poliziotti

E L'ITALIA COME E' MESSA A RAZZISMO? IL CONSIGLIO D'EUROPA INVITA PALAZZO CHIGI A “CONDURRE AL PIÙ PRESTO UNO STUDIO SUL FENOMENO DELLA "PROFILAZIONE RAZZIALE" ATTUATO DALLE FORZE DI POLIZIA, OVVERO VERIFICARE SE GLI AGENTI DI POLIZIA "FERMANO LE PERSONE BASANDOSI SUL COLORE DELLA PELLE O SULLA RELIGIONE” – LA RACCOMANDAZIONE SCATENA LA REAZIONE DELLA DESTRA: LA RUSSA ESPRIME LA SUA “SOLIDARIETÀ” ALLE FORZE DELL’ORDINE – LO SCORSO OTTOBRE L’ORGANO ANTI-RAZZISMO DEL CONSIGLIO D’EUROPA AVEVA AFFERMATO CHE “IL DISCORSO PUBBLICO E POLITICO IN ITALIA È SEMPRE PIÙ XENOFOBO”

Estratto dell’articolo da www.ilfattoquotidiano.it

 

agenti di polizia

Critiche da diversi esponenti dei partiti di governo: il presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha espresso la sua "solidarietà" alle forze dell'ordine

 

L’appello è rivolto al governo italiano per condurre “al più presto uno studio indipendente sul fenomeno della profilazione razziale nelle sue forze di polizia“. Una raccomandazione, “per poter valutare la situazione”, che arriva dal presidente della Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza del Consiglio d’Europa (Ecri), Bertil Cottier.

 

CONSIGLIO D EUROPA

“È un fenomeno crescente in molti Paesi europei, agenti di polizia fermano le persone basandosi sulla base del colore della pelle, o sulla loro presunta identità o religione, tutto ciò viola i valori europei“, ha aggiunto in conferenza stampa Tena Simonovic Einwalter, vicepresidente dell’Ecri.

 

Dichiarazioni che hanno provocato la reazione di diversi esponenti dei partiti di governo: tra loro anche il presidente del Senato, Ignazio La Russa, che ha espresso la sua “solidarietà, stima e gratitudine” alle “nostre donne e ai nostri uomini in divisa, che tutti i giorni – con grandi sacrifici e mettendo a rischio la propria vita – garantiscono la sicurezza e la salvaguardia dei diritti di tutti”.

 

giorgia meloni ignazio la russa - foto lapresse

“Nel nostro report annuale 2024 non citiamo Paesi nello specifico, ma basandoci sui report paese già pubblicati in passato, tra cui quello sull’Italia, possiamo certamente dire che il problema della profilazione razziale nell’operato delle forze dell’ordine è un problema che si riscontra frequentemente in Italia e Francia“, ha aggiunto Tena Simonovic Einwalter parlando durante la presentazione del rapporto dell’Ecri.

 

“Si sono osservati invece margini di miglioramento nelle forze di polizia britanniche sul fenomeno della profilazione razziale. Uno dei mezzi che ha aiutato molto a migliorare l’operato delle forze dell’ordine, e aiutato la raccolta dati per effettuare studi a riguardo, è l’utilizzo di bodycam da parte degli agenti di polizia”, ha spiegato Els Katsman, esperta dell’Ecri.

 

agenti di polizia

Non è la prima volta che l’organo anti-razzismo e intolleranza del Consiglio d’Europa, critica l’Italia. Nel suo ultimo rapporto diffuso il 22 ottobre scorso, otto anni dopo l’ultima valutazione, ci sono anche lunghi passaggi sul “discorso pubblico e politico” che, in Italia, è “sempre più xenofobo”. E vengono stigmatizzate “le critiche indebite che mirano a minare l’autorità dei singoli giudici che decidono sui casi di migrazione”. Un’analisi che ha provocato le proteste del governo, Giorgia Meloni in primis. Ma anche l’irritazione del capo dello Stato Sergio Mattarella.

 

E le ultime dichiarazioni dei vertici di Ecri provocano le critiche degli esponenti politici della destra italiana. “Una tesi diffamatoria e poco lucida, offensiva e scorretta”, per Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera. “Dichiarazione fuorvianti e consigli inutili“, li definisce il presidente dei senatori di Forza Italia, Maurizio Gasparri.

 

CONSIGLIO D EUROPA - STRASBURGO

Protestano anche i sindacati di polizia. “L’ennesimo intervento del Consiglio d’Europa rappresenta un attacco ingiustificato nei confronti di chi indossa una divisa e che ogni giorno garantisce la sicurezza dei cittadini”, dichiara Domenico Pianese, segretario generale di Coisp. [...]

ignazio la russa (2)

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO