jiro ono sushi

TUTTI QUELLI CHE AMANO INGOZZARSI DI SUSHI NEI RISTORANTI “ALL YOU CAN EAT” (GESTITI DA CINESI E NON DA GIAPPONESI) DOVREBBERO DARE UN’OCCHIATA AL DOCUMENTARIO “JIRO”, SUL GRAN MAESTRO DEL SUSHI MONDIALE, JIRO ONO - QUELLO CHE MANGIAMO IN ITALIA E’ SOLO LA BRUTTA COPIA DI QUELLO ORIGINALE (VIDEO)

VIDEO - TRAILER DEL DOCUMENTARIO "JIRO DREAMS OF SUSHI"

 

 

Masuhiro YamamotoMasuhiro Yamamoto

Gemma Gaetani per “Libero Quotidiano”

 

«In origine, il sushi era venduto nei chioschi di strada. A New York si incontrano ancora. E il sushi veniva preparato in un unico modo», racconta il critico gastronomico Masuhiro Yamamoto in Jiro, l'arte del sushi, docufilm del 2011 ora visibile anche su Netflix e dedicato al maggiore shokunin, cioè maestro chef sushi, del mondo, Jiro Ono.

 

Sukiyabashi Jiro, il ristorante dell' ora ottantunenne Jiro, ha soltanto 10 posti a sedere - al bancone, il bagno è esterno, si prenota con almeno un mese di anticipo, si mangia solo spettacolare sushi preparato al momento sotto i propri occhi, in un percorso di una ventina di assaggi secondo disponibilità del pesce (che Jiro acquista ogni giorno al vicino mercato di Tsukiji, bellissimo e anch' esso visibile nel film).

Jiro OnoJiro Ono

 

Nel 2008, questo vero e proprio tempio del sushi è stato consacrato dalle tre stelle della Guida Michelin. Il film, che permette di vedere il microristorante di Tokio anche a chi non potrà mai andarci, e di emozionarsi come se ci fosse veramente dentro, rende appieno l'atmosfera quasi sacrale del posto e, soprattutto, della concezione del sushi secondo Jiro.

 

Per fortuna, l'ha tramandata al primogenito Yoshikazu, che lavora con lui e alla sua morte, secondo tradizione, erediterà il ristorante e il ruolo di chef, e al figlio minore Takashi che gestisce Jiro Roppongi, sempre a Tokio. Il «sushi secondo Jiro» è un'arte ed è il «vero sushi».

 

Yuki ChiduiYuki Chidui

Fatto di materie prime di estremo e costoso livello (da Jiro si mangia a partire da 300) che lo chef sceglie e prepara con cura maniacale: il polpo si massaggia anche 50 minuti perché diventi più morbido; il tonno è di tre tipi (o-toro, grasso, chu-toro, medio, akami, magro) e viene fatto stagionare da tre giorni a dieci. Avete presente come un orafo maneggerebbe l'oro?

 

Così fa Jiro. Il sushi per lui è amore che si muove tra filosofia e mistica. È, in sostanza, l'esatto contrario di certo sushi occidentalizzato. L'idea che per mangiare la vera cucina di un luogo bisogna recarsi lì, nel caso del sushi è ancora più vera e Jiro lo conferma. È anche vero che se Maometto non va alla montagna è la montagna che va da lui.

 

SUSHI SUSHI

Pochi «non giapponesi» - quelli che i giapponesi chiamano gaijin - hanno la fortuna di poter andare a mangiare solo il sushi di Jiro, e noi dunque ci dobbiamo accontentare della montagna che va da Maometto. Non c'è, in effetti, parola più adatta di «montagna» per indicare le mastodontiche quantità di sushi ormai disponibili in Italia, soprattutto presso gli «all you can eat», ristoranti giapponesi solitamente gestiti da personale cinese che vendono più un'idea di giapponesità culinaria che una realtà. Sono circa 400 solo a Milano ma, come spesso ripete Annalena de Bortoli dell'Associazione italiana ristoratori giapponesi, quelli davvero nipponici, in tutta Italia, sono appena cinquanta e meno di venti a Milano.

 

JIRO ONO SUSHIJIRO ONO SUSHI

La quantità che si ingolla di questo tipo di sushi (molto più industriale che artistico) è inversamente proporzionale alla giapponesità effettiva del sushi, per esempio, di Jiro. Il tipico pesce crudo sulla pallina di riso in stile nipponico è un' arte, che si svolge secondo rituali antichissimi e lenti (anche nell' apprendimento). Vige ancora, in Giappone, un tradizionalismo che riguarda anche il sesso dello chef.

 

La Tokyo Sushi Academy ha aperto da poco un programma per donne: fino a qualche anno fa non potevano lavorare oltre le dieci sera e ciò impediva loro la professione di chef. Ha fatto notizia il primo ristosushi tutto femminile di Tokio, Nadeshiko - sempre nel quartiere Ginza, come Jiro, aperto da Yuki Chidui. Il sushi fuori dal Giappone si è biforcato nella prelibatezza per gourmet e nello snaturamento per globalizzati modaioli.

 

SUSHISUSHI

Perché mangiamo tanto sushi? Perché è un cibo sano. Del resto, è pesce crudo con riso: niente di meglio per non ingrassare. Ed ecco che allora tutti lo cercano e tutti lo vogliono. Ma perché deturparlo? Al peggio non c' è mai fine, dunque speriamo che il maestro Jiro non abbia mai notizia della recentissima moda del «sushiburger» che annienta ulteriormente la reale tradizione della cucina giapponese.

 

Mix tra il panino con hamburger statunitense e il sushi, impazza su Instagram e si prepara formando col riso le due metà di panino. L' orrore assoluto è quello che all' interno non ha nemmeno il pesce, ma un hamburger o, peggio, un «companatico vegano» di verdure. Più che sushiburger dovrebbe chiamarsi sushisterminio, perché rade al suolo anche le bacchette, con cui si mangiano sushi, sashimi, maki e perfino gli udon, il sukiyaki eccetera. Jiro, nel film, dice: «In sogno vedo nuovi modi di fare sushi». Quelli a cui stiamo assistendo noi si localizzano nell' incubo.

JIRO ONO SUSHIJIRO ONO SUSHI

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....