carabinieri del ros

CHI CONTROLLA IL CONTROLLORE? – IL 58ENNE ROBERTO FANTINI, TRA I COMPONENTI DELL'OSSERVATORIO REGIONALE SULLA LEGALITÀ E TRASPARENZA DEGLI APPALTI IN PIEMONTE, È FINITO IN MANETTE PER CONCORSO ESTERNO IN ASSOCIAZIONE MAFIOSA: È ACCUSATO DI AVER AIUTATO LE DITTE LEGATE ALLA ‘NDRANGHETA AD ACCAPARRARSI GLI APPALTI PER LA MANUTENZIONE DELL’AUTOSTRADA TORINO-BARDONECCHIA, PER IL RADDOPPIO DEL FREJUS E IN OPERE CONNESSE ALLA TAV - FANTINI ERA L'UOMO CHE AVREBBE DOVUTO VIGILARE SULLA REGOLARITA' DELLE COMMESSE...

Estratto dell’articolo di Irene Famà e Giuseppe Legato per “La Stampa”

 

LAVORI SULL AUTOSTRADA TORINO BARDONECCHIA

Secondo il Ros dei carabinieri che ieri lo ha arrestato e messo ai domiciliari per concorso esterno in associazione mafiosa, aiutava ditte legate mani e piedi alla 'ndrangheta ad acquisire appalti sottosoglia nella ricca torta della manutenzione dell'autostrada Torino-Bardonecchia. Ma anche nel raddoppio del Frejus e in opere connesse alla Tav.

 

Ma Roberto Fantini, 58 anni, dal 2006 al 2021 ex patron di Sitalfa concessionaria della Sitaf che gestisce la A32, figura, ad oggi, tra i componenti dell'Osservatorio regionale sulla legalità e trasparenza degli appalti della giunta Cirio. L'ente si chiama Orecol ed è deputato a «supportare la Giunta regionale e gli organismi in house nella formazione e nell'attuazione dei piani di prevenzione della corruzione, al fine di garantire il rispetto dei principi di trasparenza, legalità e buon andamento dell'azione amministrativa delle strutture della Giunta».

 

LAVORI SULL AUTOSTRADA TORINO BARDONECCHIA

Sembra una parodia. Fantini è un uomo dai mille volti, secondo gli inquirenti. Da un lato, accanto a ex magistrati del calibro di Arturo Soprano (ex presidente della corte d'Appello di Torino, del tutto estraneo all'inchiesta ndr), avrebbe dovuto vigilare «sulla regolarità delle commesse stabilite dalla giunta regionale», mentre dall'altro avrebbe favorito società riconducibili alle famiglie di San Luca, capitale della mafia calabrese in Aspromonte, in una serie di lavori, tutti al di sotto dei 200mila euro, inerenti il tratto autostradale. Imbarazzo in Regione.

 

Nelle prossime ore si valuteranno i provvedimenti da prendere «perché - spiegano fonti istituzionali qualificate - la vicenda evidenzia la perdita dei requisiti di onorabilità necessari per il ruolo». L'assemblea di Palazzo Lascaris lo aveva nominato, in quota Pd, con 11 preferenze accordate il 22 novembre 2022. Tra i votanti figura anche Raffaele Gallo, Pd.

LAVORI SULL AUTOSTRADA TORINO BARDONECCHIA

 

Lui non c'entra niente con l'indagine nella quale però è finito il papà, Salvatore, storico esponente prima del Psi a fianco di Bettino Craxi e poi del Partito Democratico, considerato da più voci, forse malignamente, «il re della Sitaf». È accusato di peculato per rimborsi non dovuti anche fino a 1600 euro, corruzione elettorale ed estorsione. Nei guai anche l'attuale amministratore delegato di Sitaf Salvatore Sergi (concorso in peculato). […]

 

Gli investigatori avrebbero mappato più di dieci anni di lavori e incarichi nei quali la malavita calabrese avrebbe messo pesantemente le mani. Coi suoi mezzi, i suoi operai, le sue modalità: ricatti, minacce, estorsioni e violenze. Insomma: il vocabolario dei boss. Il pubblico ministero che iniziò a indagare su questo buco nero oggi non c'è più. […]

 

operazione contro ndrangheta 3

Il più anziano, Giuseppe, 80 anni, considerato capo della «locale» di Brandizzo, comune alle porte di Torino. Domenico, 53 anni, e Michael Luca, soprannominato «Luca Bazooka», boxeur salito sui ring del mondo da Torino a New York. Al telefono, intercettati, dicevano: «Noi abbiamo dietro quelli di San Luca, non ci deve toccare nessuno». Parlavano dei Nirta e dei Pelle, famiglie di élite della mafia calabrese imparentati coi Pasqua. Decine gli indagati difesi tra gli altri, dagli avvocati Cosimo Palumbo e Antonio Foti.

arresti per ndrangheta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…