polizia penitenziaria carcere

"RIEMPITELO DI BOTTE, TANTO HA LA PELLE NERA E NON SI VEDE NIENTE" - LE CONVERSAZIONI TRA I SECONDINI DEL CARCERE DI TRAPANI CHE TORTURAVANO I DETENUTI IN ISOLAMENTO: "FACCIAMOLI ADDORMENTARE, QUANDO SONO A LETTO LI PRENDIAMO A SECCHIATE DI ACQUA E 'PISCIAZZA'" - UN AGENTE ESULTA DOPO IL PESTAGGIO DI UN DETENUTO: "GLI HO LASCIATO LA FORMA DELL’ANFIBIO IN TESTA" - LE URLA CONTRO I PRIGIONIERI: "TU SEI UN CANE, AMMAZZIAMOLO A BASTONATE" - 11 SECONDINI SONO STATI ARRESTATI, 14 SOSPESI DAL SERVIZIO E ALTRI 21 COINVOLTI NELL'INDAGINE NON HANNO RICEVUTO NESSUN PROVVEDIMENTO...

“APPENA CI TOCCA RIEMPITELO DI BOTTE TANTO HA LA PELLE NERA E NON SI VEDE NIENTE”

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini per “La Repubblica”

 

POLIZIA PENITENZIARIA

Carcere di Trapani, Sicilia. Dal manuale dell’agente penitenziario: «Al detenuto gli si devono dare legnate. Anche a Ivrea così facevamo noi, appena toccavano un collega… a sminchiarli proprio». Ancora: «Facciamoli coricare… Poi quando sono sul letto prendiamoli a secchiate (…) Acqua? È pisciazza mischiata con l’acqua. Mi raccomando prendilo». E ancora: «Ammazziamolo di botte a sto bastardo».

 

«Gli ho lasciato la forma dell’anfibio in testa». E infine: «Non c’è bisogno di scudi e manganelli, troppo bordello. Invece, se lui ci esce le mani, ci mettiamo un bel paio di manette, lenzuolo di sopra per non lasciargli segni compà e lo fracchi: tanto questo è nero e non si vede niente».

 

tatuaggi detenuti 11

Le parole degli agenti penitenziari arrestati, allontanati dal lavoro e indagati sono, purtroppo, il miglior racconto di quanto potesse accadere ai detenuti, nelle mani dello Stato, nella casa circondariale Pietro Cerulli di Trapani. Più precisamente ancora: nel reparto Blu, adibito all’isolamento dei detenuti. «Un reparto da chiudere: la scena che si è presentata ai nostri occhi è stata davvero dura da sopportare» avevano raccontato lo scorso anno i volontari dell’associazione “Nessuno tocchi Caino”. Ma il loro allarme era rimasto inascoltato. Eppure tutto era chiaro a tutti.

 

Come scrive il gip Giancarlo Caruso nelle 158 pagine di ordinanza di custodia cautelare, «si trattava di un’ala del carcere senza telecamere» e questo «ha rappresentato uno stimolo per l’esercizio arbitrario della forza». Il gip parla di un uso sistematico di «atti di tortura», dove «i detenuti più fragili e vulnerabili» erano trattati come «vite di scarto, ai quali è giusto negare ogni forma di umanità ed empatia».

POLIZIA PENITENZIARIA

 

[…] Per esempio. Un detenuto aveva avuto uno scontro prima con altri detenuti. E poi con un agente. «E ora stanotte lo andiamo a sminchiare. Capito perché? Le secchiate d’acqua. Che poi fa caldo, gli facciamo piacere». I pestaggi erano organizzati. «Creiamo una squadretta di sei persone, appena succede qualcosa, saliamo nel reparto» diceva l’agente Antonino Fazio.

 

detenuti carcere 3

Un’idea che viene raccolta dai colleghi. Si legge negli atti, infatti, che viene organizzata «la formazione di una squadretta punitiva di poliziotti penitenziari, favorevoli all’utilizzo di metodi risoluti e violenti per la repressione di forme di dissenso da parte dei detenuti». I metodi duri dovevano essere utilizzati anche nei confronti del personale medico, accusati di «mettersi in mezzo»: «E appena lo fanno — commentavano — sminchi pure loro, perché sono una manata di handicappati».

 

I microfoni hanno registrato tutto l’orrore del carcere: «Mettilo al muro». E ancora: «Ammazzalo di bastonate, sto pezzo di merda, ci voleva alzare le mani alla guardia!». Urlavano ai detenuti: «Tu sei un cane, tu sei un cane capito!». Agli atti anche le rimostranze degli agenti. Si lamentavano, per esempio, che le violenze accadessero troppo di rado. «A quello gli ho dato un calcio in faccia che gli ho lasciato la forma dell’anfibio. Ma queste cose si dovrebbero fare ogni minuto, non ogni morte di Papa». […]

 

TORTURE IN CARCERE A TRAPANI ARRESTATI UNDICI AGENTI

Estratto dell’articolo di Fr.Pat. per “La Repubblica”

 

andrea delmastro - presentazione autoblindate della polizia penitenziaria

Picchiati a sangue, imbrattati di acqua e urina, denudati, fatti sfilare e derisi nei corridoi. Per due anni i detenuti in isolamento nel carcere di Trapani hanno vissuto un inferno, torturati da 46 agenti penitenziari. Quattordici pestaggi in due anni dal 2021 al 2023 nel reparto Blu o «nella palazzina delle torture» come veniva chiamata da alcuni indagati. Nelle sedici celle di isolamento diurno e notturno del Pietro Cerulli regnava la legge violenta delle squadre di picchiatori della polizia penitenziaria.

 

La procura di Trapani ieri ne ha arrestati 11, tutti finiti ai domiciliari. Per altri 14 è scattata la sospensione dal servizio mentre per 21 il gip non ha emesso misure cautelari. Per tutti a vario titolo i reati contestati sono tortura, abuso d’autorità e falso in atto pubblico. Tra loro c’è anche una donna, accusata di aver assistito alle torture.

 

POLIZIA PENITENZIARIA

«Il ministro Nordio venga in aula a fare chiarezza oppure il sottosegretario Andrea Delmastro che ha la delega al dipartimento penitenziario, magari evitando che lo faccia con intima gioia» commenta Debora Serrachiani, deputata e responsabile giustizia del Pd.

 

Una richiesta a cui si associano Avs e M5S. Gli arresti di Trapani arrivano infatti all’indomani delle affermazioni shock di Delmastro che, parlando dei nuovi suv in dotazione alla penitenziaria, aveva detto di provare «un’intima gioia» al pensiero che «noi non lasciamo respirare chi sta dietro quel vetro oscurato».

 

polizia penitenziaria

Agli arresti domiciliari sono finiti gli agenti più violenti, che sistematicamente seviziavano, picchiavano e lanciavano secchiate di acqua e urina contro i detenuti. Si tratta di Filippo Guaiana, Antonio Mazzara, Filippo Bucaria, Claudio Angileri, Claudio Di Dia, Andrea Motugno, Francesco Pantaleo, Salvatore Todaro, Stefano Candito, Roberto Passalacqua e Antonino Fazio. [...]

detenuti carcere 2detenuti carcere 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....