feltri

"CORAGGIO, IL 2022 ANDRA’ MEGLIO. MA SMETTIAMOLA DI PIAGNUCOLARE" – VITTORIO FELTRI: "L'ANNO CHE VERRÀ SARÀ MIGLIORE DI QUELLO CHE STA PER CONCLUDERSI. NON LO DICO PERCHÉ SONO OTTIMISTA, MA SOLO PERCHÉ..." - "NEL 2022 MI AUGURO CHE TORNI A DOMINARE LA SALUTE PUBBLICA E CHE IL COVID VADA IN VACANZA, VISTO CHE NON CI POSSIAMO ANDARE NOI…"

Vittorio Feltri per Novella 2000

 

VITTORIO FELTRI

L'anno che verrà sarà migliore di quello che sta per concludersi. Non lo dico perché sono ottimista, ma solo perché sono abbastanza vecchio per ricordare com'era l’Italia, anzi il mondo, nell'immediato dopoguerra. La gente viveva male, abitava in stamberghe prive del bagno e talvolta anche del volgarissimo cesso.

 

Famiglie di sei o sette persone dormivano in una stanza, una addossata all'altra. Il cibo era scarso e di qualità pessima. La carne si serviva in tavola una volta alla settimana, di solito la domenica. Addentare una coscia di pollo era un avvenimento storico.

 

novella 2000 copertina

Anche lavarsi era un problema che si risolveva immergendosi in un mastello pieno d'acqua riscaldata grazie alla stufa economica. Era così e nessuno si lagnava perché la situazione di miseria accomunava ogni famiglia. Quando nel 1949 mi toccò frequentare la prima elementare ero costretto a portarmi da casa un ciocco di legna che serviva ad alimentare il riscaldamento della classe. Ogni alunno doveva presentarsi la mattina con qualcosa di utile alla scolaresca.

 

Negli anni Cinquanta le cose migliorarono leggermente. In vari appartamenti arrivò lo scaldabagno e la vasca che consentiva abluzioni ristoratrici. Allorché mia madre riuscì ad acquistare una lavatrice festeggiamo l’avvenimento come si trattasse di un miracolo. Per non parlare del televisore, ovviamente comprato a rate. Era se non sbaglio il 1956. La sera accendevamo il prodigioso apparecchio badando di spegnere le luci del salotto per rendere migliore la visione. Alcuni vicini di casa che non possedevano il piccolo schermo erano invitati ad aggregarsi nel nostro quartierino, però erano costretti a portarsi appresso le seggiole perché noi non ne possedevamo a sufficienza.

 

feltri

Alle 23 lo spettacolo, si fa per dire, terminava e andava in onda Fratelli d’Italia che chiudeva i programmi. Quando nel cortile del condominio che ci ospitava giunse la prima automobile, Fiat 600, tutti gli inquilini del palazzo si precipitarono al piano terra per ammirare la vettura scintillante. Questo era il nostro piccolo mondo antico. Eravamo poveri perché la povertà era una condizione comune. Nessuno si sentiva sfigato. Campavamo con i mezzi che l’epoca consentiva. Non c'era anima che si lagnasse. Da quei tempi sono trascorsi oltre 60 anni, quasi settanta, e le nostre esistenze sono cambiate. L'83 per cento degli italiani risiede in un appartamento di proprietà. I risparmi del popolo depositati in banca sono i più importanti d'Europa. Manteniamo milioni di extracomunitari. La nostra nazione in questo momento è quella che cresce economicamente più di ogni altra nel vecchio Continente. Che altro pretendiamo?

 

2022

Vero che tra di noi non mancano i poveri, ma abbondano anche coloro che invece di lavorare, non avendo imparato un mestiere, si grattano il ventre confidando nel reddito di cittadinanza. Ovvio, gli uomini non sono tutti uguali e tanti invece di sgobbare preferiscono farsi assistere. Ma complessivamente i compatrioti non se la passano male, anzi, stanno benone pur non avendo perso il vizio di lamentarsi. Non so cosa succederà il prossimo anno, mi auguro che torni a dominare la salute pubblica e che il COVID vada in vacanza, visto che non ci possiamo andare noi. Ma invito tutti i lettori a smetterla di piagnucolare. Se ci consideriamo siamo forse sfortunati, ma se ci paragoniamo agli altri siamo fortunati. Coraggio, il 2022 andrà meglio.

2022

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…