mauro corona

L’ASCIA O RADDOPPIA? PARLA MAURO CORONA CHE HA INSEGUITO CON UN’ACCETTA I VANDALI CHE GLI HANNO SFASCIATO CASA: "LI AVREI MACELLATI SE LI AVESSI BECCATI. SONO DI SINISTRA MA LA CASA E’ LA MIA VITA E LA DIFENDO" – MICHELE SERRA: "NON RIESCE FACILE FARGLI LA MORALE PERCHÉ CORONA È STATO L’INTERPRETE DI ALCUNE DELLE NOSTRE PIÙ COMPRENSIBILI DEBOLEZZE..."

MAURO CORONA MAURO CORONA

L’AMACA

 

Michele Serra per la Repubblica

 

L' artista alpestre Mauro Corona che insegue con l' ascia i tre vandali che gli hanno sfasciato la casa non è di buon esempio, e lo sa. Eppure non riesce facile fargli troppo la morale, intanto perché è andata a finire bene (i tre giovani imbecilli avevano, dei giovani, almeno la virtù di correre forte) e poi perché Corona è stato il veemente ma efficace interprete, nell' occasione, di alcune delle nostre più comprensibili debolezze.

mauro coronamauro corona

 

«Non ho reagito al danno ma all' umiliazione», ha detto a mente fredda.

L' umiliazione dell' uomo di montagna che ha sempre vissuto del suo lavoro, del frutto delle sue mani e del suo cervello, e vede tre giovanotti uscire brilli o in altro modo alterati da un' adunata di fracassoni (una delle tante) e per divertimento violare la sua casa, distruggere le sue sculture, insomma sputare sulla sua stessa vita. Per gioco.

 

La questione della sicurezza è da tempo, purtroppo, una rissa politica, con esecrabili speculazioni sulla paura e incaute sottovalutazioni della stessa. Se al centro della questione ci fosse l' interesse per gli esseri umani, i loro errori e il loro destino, la parola «umiliazione» pronunciata da Corona aiuterebbe a mettere meglio a fuoco di che cosa si parla, quando si parla di una casa violata.

salone del libro mauro coronasalone del libro mauro corona

 

 

2. CON L’ACCETTA CONTRO I VANDALI

Agostino Gramigna per il Corriere della Sera

 

Duemila libri, una stanza dove dormire e una piccola palestra per allenarsi alle arrampicate in montagna. È la casa di Mauro Corona, scrittore, scultore e alpinista. «Piccola ma a portata di tutto. Allungo una mano e posso prendere un bicchiere di vino e toccare una scultura». La casa, dice lo scrittore, «dove un uomo di 67 anni ha il diritto di vivere l' intimità e la propria pace».

Mauro Corona è molto scosso, anche se ha ritrovato la ragione. Perché due notti fa, lo ammette, l' aveva smarrita.

 

MAURO CORONA MAURO CORONA

Aveva ceduto all' impulso. «Li avrei macellati, lo scriva pure, macellati. Se li avessi beccati».

Lo scrittore e scultore vive a Erto, un piccolissimo borgo sopra Pordenone. Domenica, verso le tre di notte, alcuni giovani hanno sollevato una sua scultura in bronzo che si trovava fuori dalla sua abitazione e l' hanno scaraventata sulla vetrata. Corona era sveglio e quando ha sentito il vetro andare in mille pezzi è uscito con un' ascia e li ha inseguiti. Non li ha raggiunti perché era scalzo.

 

Corona, certe cose le ha dette a caldo. È pentito?

«Di nulla. Sì, li avrei massacrati, macellati. Vigliacchi. Giovani degenerati».

 

Vandali?

«Sarebbe un termine nobile per questi. Sono molto peggio, nichilisti del terzio millennio, degenerati, che non sanno cosa farsene della loro vita. Maleducati e strafottenti».

MAURO CORONA MAURO CORONA

Macellati. È un' affermazioni forte. Choccante, detta da un intellettuale.

«Non possono entrare a casa mia e fare quello che vogliono. Non possono violare la mia intimità. Li avrei macellati e non mi sarei appellato alla legittima difesa. Non avrei chiesto lo sconto di un solo un giorno di galera, non avrei chiesto il perdono».

 

In passato lei è stato condannato a otto mesi. Ha fatto le sue bravate.

«Vero, otto mesi per caccia fraudolenta e ubriachezza. Ma mai contro qualcuno. La casa è la mia vita, la vetrata è ciò che avevo, il confine tra la mia intimità e l' esterno. Mia figlia è ancora terrorizzata. Se penso a quello che avrei potuto fare mi si gela il sangue. Ma come vengono allevati questi ragazzi? Barbari calati anche nei piccoli paesini di montagna. Barbari che scendono e distruggono tutto, fanno baldoria, risse, nessuno li ferma».

 

Sandro Veronesi e Michele Serra Sandro Veronesi e Michele Serra

Lei è un uomo di sinistra.

MAURO CORONA MAURO CORONA

«Sì, ma ora ragiono come uno di destra. Ho un fucile di mio padre, è scarico, non posso mettere i proiettili. Ma le assicuro che se quella notte avessi avuto l' arma carica, avrei sparato».

Salvini sarà solidale.

«Non me ne frega niente dei politici, pronti solo a raccattare qualche voto. Qui siamo di fronte a un vuoto esistenziale».

Non tutti i giovani sono così.

«Ma questi sì. Sono nella mia casa, mi sfasciano tutto e cosa dovrei fare? Derubricare a ragazzata? E magari sentirmi dire da uno dei loro genitori che siamo stati tutti giovani?».

 

Ha qualche ricetta?

«Ho scritto un libro sul bere sano, provato a fare dei corsi di arrampicata ma a questi giovani non gliene importa nulla. Solo tatuaggi e occhialini. La politica non s' è accorta di nulla. La vera droga è questa propensione dei giovani a fregarsene della società. Un male, un contagio che sembra non avere fine».

MAURO CORONA MAURO CORONA MAURO CORONA MAURO CORONA MAURO CORONA MAURO CORONA MAURO CORONA MAURO CORONA

 

mauro coronamauro coronamauro coronamauro corona

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....