CORONA DI SPINE - IL PARLAMENTO BRITANNICO VUOLE RIDISCUTERE IL POTERE DI VETO DELLA FAMIGLIA REALE

Claudio Gallo per "la Stampa"

Non pensate alla monarchia britannica come a un illustre soprammobile senza alcun potere politico, che il popolo rimira con affetto, favoleggiando dei bei tempi gloriosi quando c'era l'impero.

Nonostante l'ostinata riluttanza del governo di David Cameron, il prossimo mese il parlamento dovrà occuparsi dei controversi interventi del principe Carlo sul merito di numerosi leggi parlamentari. L'erede al trono infatti non è soltanto un nobile ricco e stravagante che si occupa di colture biologiche, mutamenti climatici e architettura, ma anche un uomo di potere che usa con estrema consapevolezza il suo semi-sconosciuto potere di veto, contribuendo a presentare la democrazia del Regno Unito in una luce sorprendentemente anacronistica.

Un rapporto governativo, che nelle intenzioni di Downing Street doveva restare segreto ma un tribunale ne ha ordinato la pubblicazione, mostra come dal 2010 alla regina e a Carlo siano state sottoposte 39 leggi.

Nello stesso periodo il principe di Galles ha incontrato 36 volte vari ministri, tra cui il premier che ha visto sette volte. Né il governo né Clarence House (l'ufficio del principe) hanno mai diffuso particolari sui colloqui. Da otto anni il quotidiano filo-laburista «The Guardian» sta conducendo una battaglia legale perché vengano rese pubbliche 27 lettere che il principe ha scritto a diversi ministri: alla fine di quest'anno alla Corte di appello si svolgerà un'udienza cruciale.

Buckingham Palace ha spiegato che esiste «una convenzione consolidata da lungo tempo» per cui il principe, in quanto duca di Cornovaglia, è consultato sulle leggi che interessano il ducato. Recentemente il principe è stato accusato di pagare tasse ridicole nel suo feudo privato che rende 18 milioni di sterline l'anno. Allo stesso modo Elisabetta può intervenire sulle leggi che intersecano gli interessi della corona.

Sembra che Carlo interpreti estensivamente la prerogativa, tant'è che i suoi interventi hanno spaziato dalla sicurezza stradale, al gioco d'azzardo, alle recenti Olimpiadi, ai problemi energetici. La regina invece ha posto il veto nel 1999 a una legge che avrebbe dato al parlamento (invece che al governo Blair) il potere di decidere gli attacchi aerei sull'Iraq. La corona fa notare che in tempi moderni il potere di veto, considerato da alcuni costituzionalisti soltanto un deterrente, non è quasi mai stato usato «se non su consiglio di ministri», il che apre comunque una prospettiva inquietante sulla possibilità del governo di utilizzare questo mezzo a suo favore.

A settembre la Commissione per le Riforme politiche e costituzionali della Camera valuterà se esiste il rischio che il diritto di veto «possa essere considerato come una politicizzazione della monarchia». Il tutto avverrà nella solita atmosfera di felpato rispetto che caratterizza i rapporti tra il parlamento e la monarchia: nessun membro della famiglia reale né alcun membro del loro staff sarà verosimilmente convocato nel corso delle tre sedute previste.

«Queste prerogative sono sempre state presentate come pittoresche e gentili - dice John Kirkhope, lo studioso di legge che si è battuto per la pubblicazione dei documenti - invece implicano un potere vero e una vera influenza però completamente opachi».

 

CARLO E CAMILLA D INGHILTERRALA REGINA ELISABETTA IL PRINCIPE FILIPPO CON CARLO E CAMILLA DI INGHILTERRACarlo e Elisabetta d'Inghilterracarlo inghilterra 003cara delevigne carlo d inghilterra

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)