attilio fontana milano fuga

FONTANA LIBERA TUTTI – IL PRESIDENTE DELLA REGIONE LOMBARDIA: “SE I NUMERI CONTINUERANNO A ESSERE QUELLI DI QUESTI GIORNI DOVREMMO ENTRARE IN ZONA GIALLA DALL’11 DICEMBRE” – LA PREOCCUPAZIONE PER L’ULTIMO WEEKEND DI SPOSTAMENTI LIBERI: “IL 19 E 20 DICEMBRE RISCHIAMO DI RIVIVERE QUELLO CHE SUCCESSE NELLA NOTTE TRA IL 7 E L’8 MARZO…”

ATTILIO FONTANA

Stefania Chiale per www.corriere.it

 

La Lombardia dovrebbe entrare in zona gialla l’11 dicembre. Il condizionale è d’obbligo perché il passaggio è garantito soltanto se i dati continueranno ad essere in linea con quelli degli ultimi giorni.

 

L’ha confermato giovedì il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, che immagina da metà dicembre una Regione con libertà di movimento, movimento che i governatori (tutte le Regioni dovrebbero essere a quel punto in zona gialla) puntano ad avere tra i Comuni anche nei giorni 25 e 26 dicembre e 1° gennaio, contrariamente a quanto stabilito dal decreto legge approvato nella notte tra mercoledì e giovedì.

treni - fuga da milano per coronavirus

 

Il governatore, però, non nasconde qualche preoccupazione, in particolare, per il weekend del 19 e 20 dicembre, l’ultimo in cui si può partire prima delle festività natalizie.

 

Teme una nuova «fuga dal Nord»: «Rischiamo di rivivere quello che successe nella notte fra il 7 e l’8 marzo» — ha detto Fontana parlando a Mattino 5, venerdì mattina —. Il rischio è proprio quello.

treni - fuga da milano per coronavirus

 

Proprio perché oggi possiamo prevederlo, dovremo cercare di attrezzarci perché ci sia particolare attenzione nelle stazioni, negli aeroporti e da tutti i luoghi da cui la gente potrebbe partire. Bisognerà parlare con le Prefetture e con le forze dell’ordine per evitare che si creino più danni che lasciare la libertà a tutti di circolare nel periodo natalizio».

 

Partiamo dal passaggio cromatico. «Se i numeri continueranno ad essere quelli di questi ultimi giorni dovremmo entrare in zona gialla l’11 dicembre — ha detto Fontana —. È un passaggio automatico, che deve essere poi reso concreto da un provvedimento del ministro della Salute Roberto Speranza».

 

Per Fontana, un segnale importante che «il nostro sacrificio è valso, perché abbiamo abbassato la linea del contagio e abbassato la pressione sugli ospedali».

Attilio Fontana

 

Il secondo punto emerso giovedì fin dalle prime ore del mattino sotto forma di scontro con il governo, e nel tardo pomeriggio con un incontro e una richiesta al premier, è il decreto legge approvato nella notte che impedisce anche nelle zone gialle lo spostamento tra Comuni il 25 e 26 dicembre e 1° gennaio. Un fatto, sia per il contenuto che per la modalità, «semplicemente lunare», ha commentato giovedì mattina Fontana.

 

Nel pomeriggio, l’incontro tra governo e Regioni dove queste ne hanno chiesto la modifica. «Abbiamo espresso il nostro disappunto per l’approvazione del dl che è stato fatto nella notte e sostanzialmente ha impedito di entrare nel merito di una parte consistente del Dpcm. Abbiamo ribadito come questa scelta crei situazioni di difficoltà per tanti cittadini, impossibilitati ad incontrare parenti, genitori anziani o nonni, e crei soprattutto disparità tra le grandi i città e i piccoli Comuni. Si tratterebbe di una sostanziale e ingiustificata limitazione della vita dei nostri cittadini, che prescinderebbe dal fatto di essere in zona gialla».

 

treni - fuga da milano per coronavirus

Le Regioni hanno quindi chiesto al premier di «creare un percorso parlamentare privilegiato — spiega Fontana —, pur rendendoci conto del periodo di grande attività di Camera e Senato, per modificare questo decreto (prima della conversione in legge, ndr). Conte ha preso atto della nostra richiesta». Che cosa significa nella pratica? Lo spazio nell’agenda parlamentare non c’è. L’ipotesi più accreditata è quella che si inserisca la modifica come emendamento a un altro testo già in discussione per poi fare la conversione del dl in legge prima del 25 dicembre. Puntando (non poco) sul fatto che anche 25 senatori del Pd, dunque della maggioranza, sono contrari al divieto.

ATTILIO FONTANA

fuga da milano dopo il decreto che ha chiuso la lombardiacontrolli in stazione a milano 2tentata fuga da milanotreni - fuga da milano per coronavirus

ATTILIO FONTANA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)