coronavirus - striscioni per strada in cina-2

“UN MORSO DI ANIMALI SELVATICI OGGI E CI VEDIAMO ALL’INFERNO DOMANI” – NELLE ZONE RURALI DELLA CINA, LONTANO DALLE MEGALOPOLI IPER TECNOLOGICHE, IL GOVERNO DI PECHINO STA ATTUANDO UNA CAMPAGNA DI PUBBLICITÀ PROGRESSO VECCHIO STILE: UNA SERIE DI STRISCIONI ROSSI CON SLOGAN AGGRESSIVI E MONITI PER EDUCARE LE PERSONE A PRATICHE CORRETTE – RAPETTO: “IL CLAMORE PER IL CORONAVIRUS È COLPA DI WHATSAPP. OGNUNO HA SENTITO IL DOVERE DI..."

 

 

Umberto Rapetto per www.infosec.news

coronavirus striscioni per strada in cina 7

 

Al netto delle comprensibili preoccupazioni per la pandemia, ritengo di plaudire a chi – come la straordinaria virologa Ilaria Capua ancora oggi durante “Mezz’ora in più” di Lucia Annunziata – chiede di fermare la spirale vorticosa dell’inutile e dannoso allarmismo.

 

ilaria capua 4

Ho letto che il Coronavirus è meno pericoloso della SARS e – al pari di tanti altri quisque de populo come il sottoscritto – mi sono chiesto perché all’epoca non ci fu il clamore che invece oggi rimbomba in ogni dove ed amplifica iniziative e provvedimenti istituzionali e non. Quasi a far seguito a quel che ho scritto qui nel mio “Il calamaio alla griglia”, ho capito che la colpa è di WhatsApp.

 

coronavirus striscioni per strada in cina 4

Il sistema di messaggistica istantanea di uso comune è tra i mezzi che hanno maggiormente contribuito a far crescere la tensione. Ai tempi della SARS (correva l’anno 2003) non c’era, perché ha cominciato ad annidarsi nei nostri telefonini nel 2009. Ognuno – nessuno escluso – ha sentito il dovere di informare parenti e amici ogni qual volta venisse in possesso di un dato, di una notizia, di un link, di un manuale di difesa, di un annuncio e di qualunque altra cosa potesse mai esser veicolata attraverso la comunicazione digitale.

UMBERTO RAPETTO

 

Ho voluto silenziare il mio smartphone e provare il brivido di catapultarmi in un’epoca meno “connessa”. Credo sia importante capire cosa sta succedendo nelle zone rurali della Repubblica Popolare cinese, lontano dalle futuribili megalopoli nella terra che fu del Gran Khan, a migliaia di chilometri di distanza dai gangli telematici dei colossi locali come Hauwei e ZTE, là dove ancora la comunicazione è “diretta”.

 

xi jinping con la mascherina 5

E’ stata l’occasione per vedere come il Governo di Pechino ancora utilizza mezzi semplici e tradizionali per il tramite dei propri funzionari territoriali. Ho trovato una simpatica pagina web sul magazine digitale SupChina e mi si è aperto un universo inaspettato. Come in Blade Runner “ho visto cose che voi umani (occidentali, nda) non potete immaginare”, vedendo gli striscioni rossi con slogan aggressivi che erano particolarmente di moda ai tempi di Mao. Nelle aree rurali cinesi – alla faccia della multimedialità – ancora si confida negli slogan o biaoyu (??). Una immersione nella realtà forse ha il valore di un taumaturgico bagno di buonsenso.

coronavirus striscioni per strada in cina 12coronavirus striscioni per strada in cina 1coronavirus striscioni per strada in cina 5un soldato con la mascherina in piazza duomo a milanocoronavirus striscioni per strada in cina 2coronavirus striscioni per strada in cina 8coronavirus striscioni per strada in cina 9coronavirus striscioni per strada in cina 10coronavirus striscioni per strada in cina 3coronavirus striscioni per strada in cina 11coronavirus striscioni per strada in cina 6

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO