coronavirus - terapia intensiva 4 italia covid

“LA TEMPESTIVITÀ IN QUESTO MOMENTO È PIÙ IMPORTANTE DEL RIGORE DELLE MISURE” - L’AVVERTIMENTO DI NINO CARTABELLOTTA (GIMBE): “APPENA SI VEDE UN’ACCELERAZIONE, VISTO CHE LE VARIANTI NEL GIRO DI POCO TEMPO INCREMENTANO I CASI, BISOGNA CHIUDERE SUBITO. SE C’È UN RITARDO MEDIO DI 10 GIORNI, IN QUEI 10 GIORNI I CASI POSSONO AUMENTARE ANCHE DEL 60%. QUEL SISTEMA FRENANTE TESTATO PER FRENARE SULL’ASCIUTTO, OGGI SI TROVA A FARE I CONTI CON UN PAVIMENTO PIENO DI MACCHIE D’OLIO”

 

 

 

nino cartabellotta

Da “Radio Cusano Campus”

 

Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus.

 

Sulla divisione in aree di rischio. “Dal punto di vista del funzionamento, se intendiamo quanto ha ridotto la circolazione del virus e l’impatto su ospedali e terapie intensive, il sistema delle Regioni a colori ha funzionato –ha affermato Cartabellotta-. Il problema è che queste riduzioni sono avvenute in un periodo molto lungo, in quasi tre mesi di stop&go.

 

coronavirus terapia intensiva 2

Dovendo ragionare col senno di poi, ma anche con le proposte da noi fatte, il vero problema non è l’intensità delle misure, ma la tempestività con cui vengono attuate. Le misure devono essere il più tempestive possibile, perché quando il virus comincia a circolare di più i casi raddoppiano nel giro di poco tempo. La tempestività in questo momento è più importante del rigore delle misure. Un indicatore molto sensibile è la variazione percentuale dei nuovi casi rispetto alla settimana precedente.

coronavirus terapia intensiva 4

 

Appena si vede un’accelerazione su questo fronte, visto che le varianti nel giro di poco tempo incrementano i casi, bisogna chiudere subito per evitare che da un comune il contagio si sposti alla regione e poi fuori regione. L’indice rt è una stima, che rappresenta alcuni limiti e risente molto della tempestività e la completezza dei dati che vengono forniti dalle Regioni.

vaccinazioni in italia

 

Se c’è un ritardo medio di 10 giorni, in quei 10 giorni i casi possono aumentare anche del 60%. In questo momento quel sistema frenante testato per frenare sull’asciutto, oggi si trova a fare i conti con un pavimento pieno di macchie d’olio”.

 

tamponi drive in a milano 2

Sulle vaccinazioni. “Abbiamo un primo problema che è quello delle dosi, questa riduzione da un lato è imputabile alle aziende, dall’altro risente di stime irrealistiche del piano vaccinale inziale. Il secondo problema è quello delle consegne, finora è stato consegnato il 37% delle dosi, se anche ora le dosi arrivassero tutte insieme il sistema farebbe comunque fatica a somministrarle tutte. 300mila vaccinazioni al giorno? Al momento è irrealistico.

 

nino cartabellotta

Noi siamo andati abbastanza veloci con le somministrazioni al personale medico, ma con la popolazione non sarà così facile. Evidentemente i tempi rallentano e sugli ultra 80enni la preoccupazione è legata al fatto che abbiamo completato il ciclo vaccinale solo nel 3%. Le tempistiche purtroppo sono diverse da Regione a Regione”.

 

Sul vaccino russo Sputnik. “C’è un problema di fondo, non ha mai presentato la domanda di autorizzazione all’Ema, né ha autorizzato l’Ema all’ispezione degli impianti di produzione. L’Italia potrebbe decidere di sganciarsi dall’UE e approvarlo direttamente come Aifa, ma questo non verrebbe ben visto dall’UE”.

 

coronavirus ospedale di varese 2

Sulla somministrazione di una sola dose ritardando la seconda. “Al momento è un azzardo. Se è vero che Israele e Regno Unito sono molto avanti e sembra che dopo la prima dose ci siano già risultati, è altrettanto vero che servirebbe comunque una modifica del bugiardino da parte delle aziende produttrici. Anche perché questi studi sperimentali di Israele e Regno Unito sono ancora in fase di studio. Credo che in questo momento bisogna seguire le indicazioni delle attività regolatorie”.

 

Sulla produzione del vaccino in Italia. “Il progetto dell’autoproduzione passa prima dalla cessione dei brevetti. Quello che si può fare è una produzione per conto terzi, utilizzando gli impianti italiani, ma questi impianti devono essere riconvertiti e servono almeno 12-16 mesi”.

coronavirus ospedale di varese 3coronavirus ospedale di varese 1coronavirus terapia intensiva 1coronavirus ospedale di varese 4coronavirus terapia intensiva

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO