francesco paolo figliuolo si vaccina

FIGLIUOLO DI UN DIO MINORE - IL COMMISSARIO STRAORDINARIO ALL’EMERGENZA È COSTRETTO AD AMMETTERE CHE ANCHE QUESTA SETTIMANA NON SUPEREREMO LE 200MILA VACCINAZIONI AL GIORNO - LA CAPACITÀ SAREBBE DI 400MILA, MA NON SI POSSONO FARE PERCHÉ MANCANO LE FIALE A DISPOSIZIONE…

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

francesco paolo figliuolo fabrizio curcio 2

Il piano vaccinale prevede che oggi in Italia si eseguano 300mila iniezioni al giorno. La realtà è molto differente. Viaggiamo a 170-175mila inoculazioni ogni 24 ore. E ieri è stato lo stesso generale Francesco Figliuolo, commissario per l' emergenza, ad ammettere: anche questa settimana non andremo oltre le 200mila vaccinazioni giornaliere. Sono attese le consegne di nuove dosi, in particolare da Pfizer, ma il timore di un rallentamento ad aprile, appare giustificato.

 

FRENATA

il commissario figliuolo si vaccina

Figliuolo fa sapere: la capacità nelle varie strutture del Paese sarebbe di 400mila iniezioni al giorno, ma non si possono fare a causa della quantità di fiale a disposizione. Sulla carenza delle dosi il commissario Ue responsabile dei vaccini, Thierry Breton, dice: «L' Europa è il continente che produce più vaccini e il ritardo nella campagna vaccinale, rispetto a Usa e Gran Bretagna, è di sole 3 settimane. I vaccini non ci mancheranno. L' obiettivo è l' immunità per l' Europa entro il mese di giugno».

 

thierry breton

 Acquisteremo Sputnik V? Breton: «Non ne avremo bisogno. I russi hanno grandi difficoltà a produrlo e noi li aiuteremo nel secondo semestre». Ospite di Che tempo che fa, Marco Cavaleri, responsabile vaccini di Ema (agenzia europea del farmaco), a proposito della procedura di autorizzazione di Sputnik V, spiega: «Ad aprile faremo delle ispezioni in Russia, sia per le produzioni sia per lo studio clinico».

 

francesco paolo figliuolo si vaccina

Al di là delle promesse dell' Europa, resta un dato: l' obiettivo di arrivare a 300mila dosi al giorno non sarà raggiunto nei tempi previsti. Paghiamo i tagli annunciati da AstraZeneca, che nel secondo semestre consegnerà alla Ue appena 70 milioni di dosi (il contratto ne prevede 180).

 

ursula von der leyen

Pagheremo i tempi dilatati per le consegne di Johnson&Johnson che, nonostante abbia ricevuto da due settimane l' autorizzazione da Ema, non ha ancora inviato dosi e non lo farà prima dell' ultima settimana di aprile. Figliuolo, in un vertice con le Regioni, ha spiegato che non sappiamo quante dosi, delle 7,3 milioni promesse da Johnson&Johnson nel secondo semestre, avremo il prossimo mese.

vaccino astrazeneca

 

Tutti questi elementi alimentano lo scontento delle Regioni, che pure sono chiamate in causa per le loro lacune, a macchia di leopardo, visto che c' è chi sta correndo e chi sta arrancando. Il presidente della Liguria, Giovanni Toti: «Non sono le Regioni a non vaccinare. È il Governo che non è riuscito a garantire approvvigionamenti costanti e programmati.

 

MARCO MARSILIO

Non è colpa di nessuno, ma chi punta il dito sulle Regioni lo sa che, con una mail, alla Liguria sono state tagliate circa 60 mila dosi di AstraZeneca, cioè il 60 per cento delle consegne di aprile, facendo saltare tutta la programmazione? Dal Governo dei Migliori non mi aspetto miracoli, ma neppure furbesche inesattezze».

 

Simile la posizione della Lombardia (dove però è necessario fare autocritica a causa dei contrattempi del sistema di prenotazione ammesso anche da Letizia Moratti): non c' è regolarità nell' invio delle dosi.

 

FRENO

francesco paolo figliuolo fabrizio curcio

Marco Marsilio, governatore dell' Abruzzo: «Cosa devo dire? È talmente sotto gli occhi di tutti quanto sta avvenendo che neppure andrebbe spiegato. Noi stiamo vaccinando senza sosta, dando fondo alle scorte, non è vero che le teniamo nei frigoriferi.

 

I numeri sono numeri: questa invasione di dosi non l' abbiamo vista, quando arriveranno forniture importanti, come ci avevano promesso, allora potranno giudicarci.

Preoccupato perché rallenteremo ad aprile? Il danno ormai è stato fatto.

astrazeneca

Non siamo stati in grado di vaccinare la gente prima che arrivasse la terza ondata perché non ci hanno garantito sufficienti dosi». Nel Lazio, forte del fatto che ieri è stata superata quota 800 mila dosi somministrate l' assessore alla Salute, Alessio D' Amato, uno dei primi ad esprimere timori per la possibile frenata, ripete: «Noi stiamo correndo, ma siamo preoccupati per la regolarità delle forniture nella prima parte di aprile».

astrazeneca pillola concezionale

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....