bimbi contagiati

IL CORONAVIRUS E IL REBUS DEI BIMBI CONTAGIATI: “UNO SU DUE È ASINTOMATICO” – IL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE MEDICI PEDIATRI: “TUTTI I SOGGETTI SOTTO I 18 ANNI SEMBRANO I MENO COLPITI DAL CONTAGIO. DOBBIAMO CAPIRE SE QUESTA MINORE EVIDENZA È DOVUTA AL FATTO CHE AI BAMBINI VENGONO EFFETTUATI MENO TAMPONI, PERCHÉ SPESSO POCO SINTOMATICI OPPURE PERCHÉ LA MALATTIA DURA POCHI GIORNI – E SUL LATTE MATERNO…

Graziella Melina per “il Messaggero”

 

bimbi contagiati

Per motivi di privacy non si ha la certezza che il bambino nato pochi giorni fa ad Aosta sia davvero positivo al Covid. E non sarebbe di certo il primo caso. Ma restano aperti ancora tanti interrogativi. «La maggior parte dei bambini che nascono da mamme positive non risultano contagiati», assicura Fabio Mosca, direttore di Neonatologia e Terapia intensiva neonatale, all'Irccs Ca'Granda ospedale maggiore policlinico di Milano e presidente della Società italiana di neonatologia.

 

La trasmissione verticale del virus, cioè da mamma a bambino, non è stata provata, né esistono evidenze che il contagio può avvenire tramite il latte materno. «Per le mamme pauci sintomatiche o con sintomi lievi consigliamo quindi l'allattamento al seno. Poi è bene però tenere il bimbo a tre metri di distanza e utilizzare prodotti specifici per la disinfezione e il lavaggio delle mani». Quando capita invece che il neonato si positivizza, «osserviamo che in genere non ha sintomatologia clinica preoccupante, resta asintomatico oppure ha poca febbre. A proteggerlo, ipotizziamo, è soprattutto la cosiddetta immunità innata».

 

I DATI

bimbi contagiati

Secondo l'Istituto Superiore di Sanità fino al 10 aprile i casi di contagio nella fascia di età da 0 a 18 anni sono stati 2.040: la maggior parte (880) si è registrata dai 12 ai 18, mentre in ciascuna delle altre tre fasce (0-1, 2-6, 7-11) sono stati circa 400. Solo il 7,0% dei contagiati è stato ricoverato in ospedale. Un bimbo (dai 2 ai 6 anni) purtroppo non ce l'ha fatta.

 

Secondo i pediatri, la percentuale dei bambini affetti dal Covid sarebbe però molto più alta. «Ad oggi tutti i soggetti sotto i 18 anni sembrano i meno colpiti dal contagio - spiega Paolo Biasci, presidente della Federazione italiana medici pediatri -, dobbiamo capire però se questa minore evidenza è dovuta al fatto che ai bambini vengono effettuati meno tamponi, perché spesso poco sintomatici oppure perché la malattia dura pochi giorni». E dire che i pediatri spesso sono i primi a notare che qualcosa non va. «Facciamo la segnalazione, ma poi ci sono dipartimenti di prevenzione che vanno a decidere sull'effettuazione del tampone. Capita anche che il bambino viene contattato dopo qualche giorno, quando i sintomi principali ormai sono sfumati». E così si decide di non sottoporli al test diagnostico.

 

La Società italiana Medici Pediatri (Simpe) calcola che «attualmente i casi pediatrici appartengono a cluster familiari e che sotto l'anno di vita la percentuale di casi critici varia dal 10% al 8,7%. Nelle varie statistiche i bambini asintomatici o paucisintomatici positivi variano dal 47% ad oltre il 50% , il che rende difficile la loro individuazione e li rende i facilitatori ideali durante il periodo scolastico». Per individuare la catena di trasmissione, invece, sottoporre i bambini al test diagnostico potrebbe rivelarsi fondamentale.

 

LO STUDIO

bimbi contagiati

«La popolazione pediatrica non è stata studiata a fondo - ammette il presidente della Simpe Giuseppe Mele -. Di fatto, sappiamo che i bambini non hanno manifestazioni cliniche importanti, salvo qualche eccezione. Eppure, andare ad indagare l'incidenza del Covid potrebbe rappresentare la chiave di volta del problema: soprattutto nella fase di ripresa delle scuole, proprio per poter andare a spegnere i focolai in maniera mirata». «Finora non abbiamo soggetti particolarmente gravi o critici - spiega Alberto Villani, direttore di Pediatria generale e Malattie infettive dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e presidente della Società italiana di Pediatria -. I sintomi del Covid sono difficili da definire proprio perché sono prevalentemente lievi.

 

Piuttosto, sono molto preoccupato per gli altri bambini che hanno bisogno di cure: c'è diffidenza a portarli in ospedale per paura del contagio. E così arrivano da noi in ritardo, in condizioni gravissime». Senza contare i piccoli pazienti cronici, «che si ritrovano senza cura perché ovunque sono state sospese le attività non urgenti. E' una situazione che allarma i pediatri di tutti gli ospedali».

bimbi contagiati

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....