bimbi contagiati

IL CORONAVIRUS E IL REBUS DEI BIMBI CONTAGIATI: “UNO SU DUE È ASINTOMATICO” – IL PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE MEDICI PEDIATRI: “TUTTI I SOGGETTI SOTTO I 18 ANNI SEMBRANO I MENO COLPITI DAL CONTAGIO. DOBBIAMO CAPIRE SE QUESTA MINORE EVIDENZA È DOVUTA AL FATTO CHE AI BAMBINI VENGONO EFFETTUATI MENO TAMPONI, PERCHÉ SPESSO POCO SINTOMATICI OPPURE PERCHÉ LA MALATTIA DURA POCHI GIORNI – E SUL LATTE MATERNO…

Graziella Melina per “il Messaggero”

 

bimbi contagiati

Per motivi di privacy non si ha la certezza che il bambino nato pochi giorni fa ad Aosta sia davvero positivo al Covid. E non sarebbe di certo il primo caso. Ma restano aperti ancora tanti interrogativi. «La maggior parte dei bambini che nascono da mamme positive non risultano contagiati», assicura Fabio Mosca, direttore di Neonatologia e Terapia intensiva neonatale, all'Irccs Ca'Granda ospedale maggiore policlinico di Milano e presidente della Società italiana di neonatologia.

 

La trasmissione verticale del virus, cioè da mamma a bambino, non è stata provata, né esistono evidenze che il contagio può avvenire tramite il latte materno. «Per le mamme pauci sintomatiche o con sintomi lievi consigliamo quindi l'allattamento al seno. Poi è bene però tenere il bimbo a tre metri di distanza e utilizzare prodotti specifici per la disinfezione e il lavaggio delle mani». Quando capita invece che il neonato si positivizza, «osserviamo che in genere non ha sintomatologia clinica preoccupante, resta asintomatico oppure ha poca febbre. A proteggerlo, ipotizziamo, è soprattutto la cosiddetta immunità innata».

 

I DATI

bimbi contagiati

Secondo l'Istituto Superiore di Sanità fino al 10 aprile i casi di contagio nella fascia di età da 0 a 18 anni sono stati 2.040: la maggior parte (880) si è registrata dai 12 ai 18, mentre in ciascuna delle altre tre fasce (0-1, 2-6, 7-11) sono stati circa 400. Solo il 7,0% dei contagiati è stato ricoverato in ospedale. Un bimbo (dai 2 ai 6 anni) purtroppo non ce l'ha fatta.

 

Secondo i pediatri, la percentuale dei bambini affetti dal Covid sarebbe però molto più alta. «Ad oggi tutti i soggetti sotto i 18 anni sembrano i meno colpiti dal contagio - spiega Paolo Biasci, presidente della Federazione italiana medici pediatri -, dobbiamo capire però se questa minore evidenza è dovuta al fatto che ai bambini vengono effettuati meno tamponi, perché spesso poco sintomatici oppure perché la malattia dura pochi giorni». E dire che i pediatri spesso sono i primi a notare che qualcosa non va. «Facciamo la segnalazione, ma poi ci sono dipartimenti di prevenzione che vanno a decidere sull'effettuazione del tampone. Capita anche che il bambino viene contattato dopo qualche giorno, quando i sintomi principali ormai sono sfumati». E così si decide di non sottoporli al test diagnostico.

 

La Società italiana Medici Pediatri (Simpe) calcola che «attualmente i casi pediatrici appartengono a cluster familiari e che sotto l'anno di vita la percentuale di casi critici varia dal 10% al 8,7%. Nelle varie statistiche i bambini asintomatici o paucisintomatici positivi variano dal 47% ad oltre il 50% , il che rende difficile la loro individuazione e li rende i facilitatori ideali durante il periodo scolastico». Per individuare la catena di trasmissione, invece, sottoporre i bambini al test diagnostico potrebbe rivelarsi fondamentale.

 

LO STUDIO

bimbi contagiati

«La popolazione pediatrica non è stata studiata a fondo - ammette il presidente della Simpe Giuseppe Mele -. Di fatto, sappiamo che i bambini non hanno manifestazioni cliniche importanti, salvo qualche eccezione. Eppure, andare ad indagare l'incidenza del Covid potrebbe rappresentare la chiave di volta del problema: soprattutto nella fase di ripresa delle scuole, proprio per poter andare a spegnere i focolai in maniera mirata». «Finora non abbiamo soggetti particolarmente gravi o critici - spiega Alberto Villani, direttore di Pediatria generale e Malattie infettive dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e presidente della Società italiana di Pediatria -. I sintomi del Covid sono difficili da definire proprio perché sono prevalentemente lievi.

 

Piuttosto, sono molto preoccupato per gli altri bambini che hanno bisogno di cure: c'è diffidenza a portarli in ospedale per paura del contagio. E così arrivano da noi in ritardo, in condizioni gravissime». Senza contare i piccoli pazienti cronici, «che si ritrovano senza cura perché ovunque sono state sospese le attività non urgenti. E' una situazione che allarma i pediatri di tutti gli ospedali».

bimbi contagiati

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...