claudio giardiello tribunale milano

IL “CORRIERE” CORREGGE “REPUBBLICA” SULLA STRAGE AL TRIBUNALE DI MILANO – A VERBALE GIARDIELLO NON PARLA DI UN COMPUTER CHE AVREBBE SCHERMATO LA PISTOLA, MA DICE CHE AVVOLSE L’ARMA IN UN SEMPLICE PANNO – “SE L’AVESSERO TROVATA, AI CONTROLLI, AVREI DETTO CHE VOLEVO SUICIDARMI”

di Giuseppe Guastella per “corriere.it

 

Claudio Giardiello voleva uccidersi il 9 aprile in Tribunale. Per questo motivo, l’imputato per bancarotta fraudolenta, colpevole della morte dell'imprenditore Giorgio Erba, del giudice Fernando Ciampi e dell'avvocato Lorenzo Alberto Claris Appiani, aveva portato con sé una pistola e due caricatori che teneva nella sua borsa passata attraverso il metal detector sfuggiti ai controlli.

claudio giardielloclaudio giardiello

 

Interrogato dai pm di Brescia, il 30 giugno, Giardiello, difeso dall’avvocato Andrea Dondè, ha detto: «Ero stanco. Dieci anni in cui avevo subito molto e non ce la facevo ad andare avanti, allora, ho preso la pistola che tenevo in cucina sotto al forno. Ho provato a togliermi al vita, ma non ho avuto il coraggio di farlo». Giardiello spiega di aver pensato di suicidarsi in albergo, poi «ho avvolto la pistola e caricatori in un panno - dice - e li ho messi nella borsa 24 ore, quella che avevo con me quando sono andato in tribunale».

 

L’idea era quella di suicidarsi in aula. Sostiene di non aver preso nessuna precauzione perché non fosse trovata la pistola. «Io sono passato regolarmente dal metal detector, mentre, la borsa nella quale custodivo la pistola l’ho fatta passare sotto il FEP, lo strumento preposto al controllo degli effetti personali. Ho pensato che se avessero individuato l’arma avrei detto che avrei voluto suicidarmi in aula. Non avevo preso alcuna precauzione”.

 

L’interrogatorio

CLAUDIO GIARDIELLO CON LA FIGLIACLAUDIO GIARDIELLO CON LA FIGLIA

«Mi sentivo inutile», continua Giardiello durante il suo interrogatorio accusando di essere stato abbandonato da tutti suoi legali che lo avevano assistito durante i processi per i fallimenti delle sue società immobiliari e accusa avvocati e giudici di essere corrotti. Giardiello continua a sostenere di non aver premeditato la strage e che l’instinto di uccidere gli è scattato durante il processo che «non ha permesso di evidenziare quello che mi interessava».

 

La molla sarebbe scattata quando il suo avvocato si è tolto la toga innervosito dalle continue intemperanze di Giardiello. «Allora ho pensato che era il momento giusto per farla finita per finire una vita di dolore e di sofferenza; una vita di soprusi; di avidità; di persone malvage; allora ho preso dalla borsa una pistola ma non so cosa mi è scattato in testa», aggiunge, «e io sono impazzito».

CLAUDIO GIARDIELLO ARRESTATO A VIMERCATECLAUDIO GIARDIELLO ARRESTATO A VIMERCATE

 

L’istinto di uccidere

Giardiello, tra le lacrime, racconta ancora: «Davanti a me c’erano i due soci Limongelli ed Erba (Davide Limongelli, suo nipote, è rimasto ferito, ndr) Ho sparato verso di loro, mi sembra prima verso Erba». Di nuovo, a questo punto, Giardiello dice di aver pensato di uccidersi: «Ho pensato che dovevo spararmi ma poi davanti c’erano Erba e Limongelli. Non ho avuto il coraggio di spararmi e ho iniziato a sparare a loro».

 

claudio giardielloclaudio giardiello

Afferma di essersi spostato verso Claris Appiani che stava testimoniando: «So di aver sparato anche a Claris Appiani ma non riesco a ricordare nulla. Mi ricordo il suo viso». Poi, dice di essere uscito dall’Aula, di aver visto all’esterno Verna (rimasto ferito): «Non volevo ucciderlo, per cui gli ho sparto volutamente alle gambe. Lui è un bravo ragazzo». L’uomo dice di essere corso al piano di sotto, il secondo, dove casualmente avrebbe raggiunto l’ufficio del giudice Ciampi che si era occupato di alcuni procedimenti fallimentari. Lo ha riconosciuto. «Non so cosa mi ha preso e la mia testa mi ha detto che dovevo sparare. E così ho fatto».

INGRESSO DEL TRIBUNALE DI MILANOINGRESSO DEL TRIBUNALE DI MILANO

 

Giardiello sostiene che nella stanza c’era solo il giudice, le indagini sostengono che c’era anche la sua cancelliera. «Ho sparato dal corridoio senza entrare nell stanza. Ciampi era in piedi dall’altra parte della stanza. Giardiello ha rifatto la stressa strada che aveva percorso in entrata uscendo dal varco di via San Barnaba, con la pistola riposta nella tasca. Fuggito in scooter dichiara di aver per l’ennesima volta pensato di suicidarsi dopo aver fumato una sigaretta. Infine, l’arresto a Vimercate da parte dei carabinieri.

tribunale milanotribunale milano

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO