berlusconi de gregorio

SILVIO, CARO TI COSTA ‘STO DE GREGORIO - IL CAV È FUORI DALLA PARTITA PENALE PER LA PRESUNTA COMPRAVENDITA DI SENATORI MA LA CORTE DEI CONTI APRE UN’INDAGINE SUI TRE MILIONI DI EURO FINITI SUI CONTI DEL MOVIMENTO “ITALIANI NEL MONDO” DI SERGIO DE GREGORIO

Antonio Ricchio per “la Verità”

 

sergio de gregorio il valore del coraggio

Silvio Berlusconi pensava di aver chiuso la vicenda. E invece nuovi grattacapi per lui potrebbero arrivare dalla Procura della Corte dei conti laziale, che ha deciso di aprire un'indagine sui 3 milioni di euro finiti sui conti del Movimento italiani nel mondo guidato da Sergio De Gregorio.

 

Quest' ultimo, senatore, eletto con Italia dei valori alle Politiche del 2006, transitò l' anno successivo nel centrodestra, nell' ambito di quella passata alla storia come «operazione libertà», e fu tra gli artefici della caduta del governo guidato da Romano Prodi.

 

I magistrati contabili sono decisi a chiedere al leader di Fi un risarcimento maxi per il danno subito dallo Stato italiano e per la crescita dello spread determinata, a loro dire, dalla fine anticipata dell' esecutivo Prodi II. Tuttavia la posizione più a rischio è quella di De Gregorio, che arrivò pure a guidare la commissione Difesa di Palazzo Madama, per il quale potrebbe essere chiesta una riparazione a sei zeri.

SERGIO DE GREGORIO SILVIO BERLUSCONI resize

 

Il nuovo capitolo di questa vicenda arriva dopo la chiusura del processo penale a carico del Cavaliere. Nel luglio 2015, in primo grado, Berlusconi era stato condannato dal tribunale di Napoli a 3 anni di reclusione per corruzione assieme all' ex direttore dell'Avanti, Valter Lavitola. In Appello, lo scorso aprile, era invece arrivata la prescrizione. Non senza qualche appunto. Per i giudici di secondo grado, infatti, l'ex premier avrebbe «agito come privato corruttore e non certo come parlamentare nell'esercizio delle sue funzioni».

 

sergio de gregorio a servizio pubblico

«Le dazioni di denaro effettuate da Berlusconi, tramite Lavitola, a De Gregorio sono state elargite», si legge sempre nelle motivazioni di quella sentenza, «quale corrispettivo della messa a disposizione del senatore e, quindi, della sua rinuncia a determinarsi liberamente nelle attività parlamentari di sua competenza, e non certo come mero finanziamento al Movimento italiani nel mondo. Tant' è vero che il 24 gennaio 2008, votando la sfiducia alla maggioranza della quale solo quattro mesi prima faceva parte, De Gregorio contribuì a mettere la parola fine al secondo esecutivo guidato da Romano Prodi».

SILVIO BERLUSCONI E SERGIO DE GREGORIO

 

In realtà, oltre al leader del Mir, a decretare il de profundis del governo guidato dal Professore, nell' infuocata seduta del 24 gennaio 2008, furono anche i voti contrari alla fiducia espressi dai vari soggetti. Tutto questo non ha impedito alla Procura della Corte dei conti di affidare alla Finanza le indagini sugli effetti provocati dal cambio di governo.

 

In particolare il valore dello spread tra Btp italiani Bund tedeschi, a gennaio 2008 era bloccato a 43,3. Da lì in poi si è registrata un'impennata vertiginosa, arrivando alla fine del governo Berlusconi IV a 522,8 punti. Un boom che, come poi confermato da più fonti, venne creato dalla speculazione internazionale che voleva, e poi ottenne, la defenestrazione del governo legittimamente eletto. La Corte dei conti può chiedere la restituzione fino al doppio della tangente versata o incamerata da un pubblico ufficiale. Nel caso specifico, l' ipotetico danno erariale potrebbe arrivare fino a 6 milioni.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…