berlusconi de gregorio

SILVIO, CARO TI COSTA ‘STO DE GREGORIO - IL CAV È FUORI DALLA PARTITA PENALE PER LA PRESUNTA COMPRAVENDITA DI SENATORI MA LA CORTE DEI CONTI APRE UN’INDAGINE SUI TRE MILIONI DI EURO FINITI SUI CONTI DEL MOVIMENTO “ITALIANI NEL MONDO” DI SERGIO DE GREGORIO

Antonio Ricchio per “la Verità”

 

sergio de gregorio il valore del coraggio

Silvio Berlusconi pensava di aver chiuso la vicenda. E invece nuovi grattacapi per lui potrebbero arrivare dalla Procura della Corte dei conti laziale, che ha deciso di aprire un'indagine sui 3 milioni di euro finiti sui conti del Movimento italiani nel mondo guidato da Sergio De Gregorio.

 

Quest' ultimo, senatore, eletto con Italia dei valori alle Politiche del 2006, transitò l' anno successivo nel centrodestra, nell' ambito di quella passata alla storia come «operazione libertà», e fu tra gli artefici della caduta del governo guidato da Romano Prodi.

 

I magistrati contabili sono decisi a chiedere al leader di Fi un risarcimento maxi per il danno subito dallo Stato italiano e per la crescita dello spread determinata, a loro dire, dalla fine anticipata dell' esecutivo Prodi II. Tuttavia la posizione più a rischio è quella di De Gregorio, che arrivò pure a guidare la commissione Difesa di Palazzo Madama, per il quale potrebbe essere chiesta una riparazione a sei zeri.

SERGIO DE GREGORIO SILVIO BERLUSCONI resize

 

Il nuovo capitolo di questa vicenda arriva dopo la chiusura del processo penale a carico del Cavaliere. Nel luglio 2015, in primo grado, Berlusconi era stato condannato dal tribunale di Napoli a 3 anni di reclusione per corruzione assieme all' ex direttore dell'Avanti, Valter Lavitola. In Appello, lo scorso aprile, era invece arrivata la prescrizione. Non senza qualche appunto. Per i giudici di secondo grado, infatti, l'ex premier avrebbe «agito come privato corruttore e non certo come parlamentare nell'esercizio delle sue funzioni».

 

sergio de gregorio a servizio pubblico

«Le dazioni di denaro effettuate da Berlusconi, tramite Lavitola, a De Gregorio sono state elargite», si legge sempre nelle motivazioni di quella sentenza, «quale corrispettivo della messa a disposizione del senatore e, quindi, della sua rinuncia a determinarsi liberamente nelle attività parlamentari di sua competenza, e non certo come mero finanziamento al Movimento italiani nel mondo. Tant' è vero che il 24 gennaio 2008, votando la sfiducia alla maggioranza della quale solo quattro mesi prima faceva parte, De Gregorio contribuì a mettere la parola fine al secondo esecutivo guidato da Romano Prodi».

SILVIO BERLUSCONI E SERGIO DE GREGORIO

 

In realtà, oltre al leader del Mir, a decretare il de profundis del governo guidato dal Professore, nell' infuocata seduta del 24 gennaio 2008, furono anche i voti contrari alla fiducia espressi dai vari soggetti. Tutto questo non ha impedito alla Procura della Corte dei conti di affidare alla Finanza le indagini sugli effetti provocati dal cambio di governo.

 

In particolare il valore dello spread tra Btp italiani Bund tedeschi, a gennaio 2008 era bloccato a 43,3. Da lì in poi si è registrata un'impennata vertiginosa, arrivando alla fine del governo Berlusconi IV a 522,8 punti. Un boom che, come poi confermato da più fonti, venne creato dalla speculazione internazionale che voleva, e poi ottenne, la defenestrazione del governo legittimamente eletto. La Corte dei conti può chiedere la restituzione fino al doppio della tangente versata o incamerata da un pubblico ufficiale. Nel caso specifico, l' ipotetico danno erariale potrebbe arrivare fino a 6 milioni.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”