costanzo

“RIINA? DEVE MORIRE IN CARCERE" – PARLA MAURIZIO COSTANZO, SCAMPATO ALL’AUTOBOMBA DI VIA FAURO NEL ‘93: “QUELLA DELLA CASSAZIONE E’ LA DECISIONE PIU’ ASSURDA DEL 2017. FALCONE E’ MORTO CON DIGNITA’? E BORSELLINO? LO STATO ASCOLTI I PARENTI DELLE VITTIME, SOFFRONO ANCORA" – QUANDO RIINA DISSE: “QUESTO COSTANZO MI HA ROTTO I COGLIONI” - VIDEO

 

Stefano Zurlo per il Giornale

 

COSTANZO 1COSTANZO 1

Non lascia aperta neppure una fessura. E risponde secco e quasi arrabbiato, ponendo lui domande che non attendono replica: «Giovanni Falcone è morto con dignità? E Paolo Borsellino?».

No, Maurizio Costanzo non vuole che un velo di pietà avvolga gli ultimi giorni di Totò Riina.

E sgrana, come si fa in guerra, la litania delle croci: «Le persone cementate nei piloni sono morte con dignità? Glielo chiediamo ai parenti? E il bambino sciolto nell' acido?».

 

Costanzo, i giudici della Cassazione hanno sbagliato?

toto riinatoto riina

«È la decisione più assurda del 2017».

I magistrati hanno applicato un principio del diritto.

«Scusi, ma allora quelli che sono morti in carcere hanno perso la dignità? Bernardo Provenzano, per esempio, è andato all' alto mondo mentre era al 41 bis».

 

È giusto essere così duri con i vecchi boss ormai malati?

«Per me Riina può morire tranquillamente in carcere. Mi dispiace, ma io non riesco ad avere nemmeno un briciolo di pietà».

 

Forse perché lei è stato toccato sul piano personale?

«Forse perché questo signore e i suoi sgherri hanno provocato troppo dolore, troppe morti, troppo di tutto».

Costanzo, insisto, lei ha un conto aperto con Riina.

COSTANZO VIA FAUROCOSTANZO VIA FAURO

«Magistrati e avvocati mi hanno raccontato come si sviluppò la trama. Io avevo bruciato davanti alle telecamere una maglietta di Cosa nostra. Riina vide e commentò: Questo Costanzo mi ha rotto i c... Quella fu la mia condanna a morte. Se l' attentato avesse avuto successo, chi l' avrebbe spiegato ai miei figli?».

Però si salvò.

«Quel giorno il mio autista storico aveva chiesto un permesso. Così all' ultimo minuto cambiai auto e chauffeur. Fu la mia fortuna».

 

Perché?

«Quando l' auto su cui viaggiavo con Maria, che come al solito era venuta a prendermi al teatro Parioli, e il mio cane arrivò a tiro, in via Fauro, il mafioso che doveva premere il bottone esitò un istante».

 

Non era sicuro che fosse proprio lei?

«Certo. Quei pochi secondi di incertezza furono decisivi. Noi girammo l' angolo. Una frazione di secondo dopo la 600 imbottita di tritolo esplodeva. Io pensai allo scoppio di una caldaia. Poi capii e, retrospettivamente, ebbi paura».

 

STRAGE CAPACISTRAGE CAPACI

Maria De Filippi?

«Subì uno choc fortissimo. Non andò in analisi, ma quasi e mi fece giurare che per lungo tempo non mi sarei più occupato in tv di mafia. Ho mantenuto la promessa».

 

Il processo a Firenze se lo ricorda?

«Puntai verso le gabbie dei Corleonesi. Per un attimo li guardai in faccia, poi mi girai dall' altra parte. Non ho nemmeno chiesto un risarcimento».

 

Come mai?

«Per me era sufficiente essere ancora vivo».

 

Ma perché lo Stato non dovrebbe concedere i domiciliari a un vecchio che non si regge nemmeno più piedi?

«E allora Riina esca dalla galera. Così Cosa nostra si fortifica».

Parliamo di un malato terminale.

«Che muoia in carcere. E poi in galera si viene curati».

 

La Cassazione va oltre le medicine.

«Io no».

STRAGE DI VIA D'AMELIOSTRAGE DI VIA D'AMELIO

Un attimo. Lo Stato non può fermarsi alle sensazioni e alle emozioni. Buttare la chiave della cella potrebbe essere un gesto di debolezza più che di coraggio.

«Se è così, viva la debolezza delle istituzioni. Lo Stato deve ascoltare anzitutto i parenti delle vittime che soffrono ancora».

 

Voltare pagina?

«Io ho ancora nelle narici l' odore della polvere da sparo al mio arrivo in via d' Amelio il giorno dopo la morte di Borsellino.

E ripenso all' accoglienza che io, Santoro e Biagi ricevemmo in Sicilia la sera stessa in cui a pochi chilometri di distanza era stato massacrato Giovanni Falcone.

PALERMO 19 LUGLIO 1992 - STRAGE IN VIA D'AMELIOPALERMO 19 LUGLIO 1992 - STRAGE IN VIA D'AMELIO

Quell' applauso mi fa ancora venire i brividi. E lo porto sempre con me».

RIINA PROVENZANORIINA PROVENZANOFALCONE BORSELLINOFALCONE BORSELLINOFALCONE BORSELLINOFALCONE BORSELLINO

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....