tamponi cinesi cina covid coronavirus gryphon

SUL COVID CI SONO UNA BUONA E UNA CATTIVA NOTIZIA. LA PRIMA È CHE DAL SEQUENZIAMENTO SEMBRA CHE LA SOTTOVARIANTE “GRYPHON” SIA GIÀ PRESENTE IN ITALIA. INSOMMA, SAREMMO IMMUNI, MA IL PROBLEMA POTREBBE ESSERE UNA NUOVA SUB-MUTAZIONE CHE HA GIÀ CAUSATO UN AUMENTO DI RICOVERI A NEW YORK DEL 140% IN UN MESE – IL GOVERNO INVOCA L’INTERVENTO DELL’UE E SCOPPIA ANCHE UNA MEZZA GRANA POLITICA, CON “FORZA ITALIA” CHE CHIEDE DI RILANCIARE LA CAMPAGNA VACCINALE SULLA QUARTA DOSE (MA SALVINI E MELONI PER MESI HANNO FLIRTATO CON I NO VAX…)

ORAZIO SCHILLACI

1. SCHILLACI, DA CINA VARIANTI E SOTTOLIGNAGGI GIÀ IN ITALIA

(ANSA) - "I primi risultati di laboratorio evidenziano in CIna la circolazione di varianti e sottolignaggi gia' presenti nel nostro territorio e questa e' la nostizia piu' rassicurante". Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci durante l'informativa al Senato sulla situazione Covid in seguito all'emergenza in Cina, sottolineando che le informazioni che arrivano dal paese asiatico sono insufficienti e poco affidabili

 

2. COVID: SCHILLACI,MONITORAGGIO CONTRO TIMORE NUOVA VARIANTE

ondata di contagi covid in cina

(ANSA) - E' necessario un "costante monitoraggio" nel timore che compaia una nuova variante del virus SarsCoV2, "una variante che vada oltre la Omicron", ma nello stesso tempo è importante "evitare interpretazioni allarmistiche". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nell'informativa al Senato. "Al momento - ha aggiunto - le varianti che alimentano i casi in Cina sono le stesse che già ciroclano da tempo a livello globale".

 

3. SCHILLACI, PROROGA FINO AL 30 APRILE MASCHERINE NELLE RSA

(ANSA) - "Ho firmato la proroga dell'utilizzo delle mascherine nelle strutture sanitarie e nelle Rsa fino al 30 aprile prossimo". Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci durante l'informativa al Senato sulla situazione Covid in seguito all'emergenza in Cina.

 

giorgia meloni alla conferenza stampa di fine anno 14

4. SCHILLACI, CONTINUI CONTATTI CON UE, SERVE RACCORDO

(ANSA) - "Serve raccondo con Ue per limitare l' afflusso di passeggeri positivi dal paese asiatico, abbiamo tenuto rapporti con Ecdc per uno continuo scambio di informazioni per provvedimenti rapidi e l'Italia partecipa al progetto di allerte precoci". Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci durante l'informativa al Senato sulla situazione Covid in seguito all'emergenza in Cina.

 

5. COVID: SCHILLACI,SU VOLI DA CINA SERVE DECISIONE COMUNE UE

(ANSA) - I controlli sui voli diretti dalla Cina non sono in grado di arrestare l'arrivo del virus SarsCoV2, ma servono controlli anche sui voli indiretti e per questo motivo "è necessaria una decisione comune a livello europeo".

 

xi jinping

Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nell'informativa al Senato. "Dal 27 mattina - ha aggiunto il ministro - ho preso contatti con il Centro europeo per la diagnosi e il controllo delle malattie, Ecdc, per un continuo scambio di informazioni". Il ministero della Salute, ha aggiunto Schillaci, partecipa inoltre alla rete europea per l'allerta rapida

 

6. COVID: SCHILLACI, DOMANI CONVOCATA UNITA' DI CRISI

(ANSA) - "Per rafforzare il monitoraggio sui potenziali rischi legati alla situazione in Cina ho convocato per domani l'unita' di crisi come osservatorio del ministero sulla materia". Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci durante l'informativa al Senato sulla situazione Covid in seguito all'emergenza in Cina.

ORAZIO SCHILLACI

 

7. COVID: FI, GOVERNO RILANCI CAMPAGNA VACCINALE

(ANSA) - "Invitiamo il governo a rilanciare la campagna vaccinale sulla quarta dose: questa è la richiesta che arriva da Forza Italia". Lo ha detto in Aula al Senato Maurizio Gasparri intervenendo nell'ambito dell'informativa del ministro della Salute Schillaci sul Covid. Gasparri anche le sollecitazioni "anche nelle scorse settimane" da parte di Forza Italia sul tema Covid. "Non si può abbassare la guardia - ha aggiunto - siamo in una fase diversa ma non abbassiamo la guardia".

 

8. QUALE VARIANTE DI COVID CIRCOLA IN CINA? IL BALZO DI GRYPHON IN USA

Silvia Turin per www.corriere.it

 

Quale variante circola in Cina? Impossibile dirlo, visto che le sequenze depositate nei repository internazionali (e condivisi) come Gisaid e Pango sono pochissime rispetto alla mole di contagi che si sospetta in atto nel Paese asiatico.

ondata covid in cina

 

A un primo sguardo la buona notizia, però, è che sembrerebbero essere tutte sotto varianti Omicron, quindi di un tipo di virus SARS-CoV-2 che circola da tempo in Europa e nel resto del mondo e verso cui moltissimi hanno un qualche grado di immunità (derivante dai vaccini o da pregressa infezione).

 

I primi sequenziamenti effettuati in Lombardia da passeggeri provenienti dalla Cina hanno evidenziato solo varianti Omicron, in particolare: B 5.7, BA 5.2, BE 1.1.1, BF 7, BQ 1.1.

 

ORAZIO SCHILLACI 6

Dalla Cina invece sono state depositate (poche) sequenze di XBB, BF.7, BA.5.2 e BA.2.3.20 che sono tutte Omicron e segnalano un’introduzione dall’esterno verso il Paese asiatico. Le sotto varianti in questione, infatti, sono tutte note da tempo e sono sotto osservazione da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) da ottobre, soprattutto BQ.1 e XBB (che, scriveva l’Oms, comporta «un rischio di reinfezione più elevato rispetto ad altre sotto linee circolanti di Omicron»).

 

Tra tutte, la variante ricombinante XBB (soprannominata «Gryphon») è quella su cui sono puntati gli occhi e che alcuni scienziati ipotizzano possa guidare l’ondata cinese. La sotto variante, già presente in Italia (nell’ultimo report ISS ne sono state riportate 36 sequenze) e in Cina, è il risultato ricombinante dei sotto-lignaggi BJ.1 e BM.1.1.1, ma a sua volta ha generato XBB.1.5 che è la vera indiziata perché a New York è aumentata del 140% nell’ultimo mese e ha fatto segnare un tasso di ricoveri ospedalieri da Covid superiore rispetto a quello dell’ondata dell’estate 2021.

 

SOTTOVARIANTE GRYPHON COVID

Questa sottovariante, XBB.1.5, contiene una mutazione chiamata F486P, che le permetterebbe di sfuggire agli anticorpi meglio delle cugine e sarebbe anche più trasmissibile. Nelle regioni del Nord Est Usa è diventata dominante in poco tempo, con un balzo di contagi nell’ultima settimana.

 

La buona notizia è che uno studio della Emory University, della Stanford University e del NIAID pubblicato il 21 dicembre sul New England Journal of Medicine mostra che i vaccini bivalenti a Rna (in uso anche in Italia come richiami vaccinali) migliorano la neutralizzazione contro le sotto varianti Omicron tra cui anche BA.2.75.2, BQ.1.1 e XBB.

covid in cina 9covid in cinacovid in cina 8covid cina

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO