lucia azzolina flauto

IL COVID QUALCOSA DI BUONO L’HA FATTO: QUEST’ANNO NIENTE LEZIONI DI FLAUTO, CHE DIFFONDONO SPUTAZZI E DROPLET CON ESITI MUSICALI DISCUTIBILI (VIDEO) – È UNA DELLE POCHE CERTEZZE, A DIECI GIORNI DALLA PRIMA CAMPANELLA: QUANTI PROFESSORI “FRAGILI” CHIEDERANNO AL MEDICO DI ESSERE DICHIARATI NON IDONEI? AULE INAGIBILI, DIDATTICA A DISTANZA E BANCHI CHE NON ARRIVANO: TUTTE LE COSE CHE NON TORNANO…

 

Niccolò Carratelli per “la Stampa”

 

azzolina scuola mascherina

La scuola italiana è ripartita. Ieri i primi collegi dei docenti, l'entrata in servizio di chi ha preso una nuova cattedra, l'avvio della pianificazione dell'anno. Tra ieri e oggi, in molti istituti, via alle lezioni di recupero per circa mezzo milione di studenti che devono colmare le lacune eredità del lockdown.

 

CORONAVIRUS SCUOLA

Il paradosso è che, se i buchi di apprendimento sono stati causati dalla didattica a distanza, in molte scuole si dovrà ricorrere ancora a quella. Perché ci sono i lavori di adeguamento degli spazi e al momento le aule non sono agibili. Perché quasi ovunque si aspetta l'arrivo dei nuovi banchi monoposto, con la consapevolezza che potrebbero essere consegnati ad anno scolastico inoltrato.

 

 

CHE SUCCEDE IN CASO DI CONTAGIO A SCUOLA

Perché spesso mancano i bidelli, necessari per l'organizzazione interna, a maggior ragione per far rispettare le regole del distanziamento. E, in diversi casi, mancano proprio gli insegnanti, in attesa dell'esito della "chiamata veloce" del ministero (sulla cui piattaforma continuano le segnalazioni di anomalie) e soprattutto della carica dei supplenti.

 

LUCIA AZZOLINA

A proposito dei buchi di organico, i sindacati lamentano il rinvio del concorso straordinario, previsto in autunno, e di quello ordinario, la cui data non è stata ancora ipotizzata. E denunciano il rinvio del tavolo, che era stato convocato per domani al ministero, sulla questione dei lavoratori "fragili", quelli con patologie e condizioni di salute che li espongono ad un più alto rischio di contagio.

 

PROVE DI DISTANZIAMENTO A SCUOLA IN VISTA DELLA RIAPERTURA

I docenti e i dirigenti scolastici aspettano le linee guida dell'Istituto superiore di sanità e una circolare del ministero che inquadri le regole per chiedere l'esonero. Il docente fragile può lavorare a distanza? O con un gruppo ristretto di ragazzi? Usufruisce della malattia o può mettersi in aspettativa? E poi la domanda a margine: quanti saranno alla fine gli insegnanti che chiederanno al medico di essere dichiarati non idonei al servizio?

 

Il clima di incertezza, unito all'appuntamento con le elezioni regionali, ha fatto aumentare, con il passare dei giorni, il numero delle regioni che hanno deciso di posticipare l'inizio delle lezioni, rispetto alla data del 14 settembre indicata dal ministero. In Friuli si comincerà il 16, in Sardegna il 22, in Abruzzo, Calabria e Puglia il 24. Nel frattempo, scatta anche la formazione dei nuovi referenti Covid, che dovranno essere individuati in ogni scuola, per fare da collegamento con le famiglie e con le Asl del territorio.

 

 

shittyflute

Due i corsi online, gratuiti e disponibili fino a metà dicembre, organizzati su una piattaforma in grado di ospitare fino a 70mila partecipanti. I destinatari sono docenti, personale scolastico, professionisti sanitari (pediatri e medici di medicina generale), che avranno il compito di gestire le eventuali emergenze legate a casi sospetti di Covid o focolai all'interno degli istituti.

 

shittyflute

Per evitare rischi di contagio, anzi «situazioni che prevedo la possibilità di aerosolizzazione», il Comitato tecnico scientifico ha di fatto vietato le lezioni di canto o di flauto, perché si potrebbero spargere goccioline pericolose. Una decisione che riguarda in particolare i licei musicali, oltre ai conservatori, e che ha scatenato polemiche tra gli addetti ai lavori.

 

«Spesso dettiamo regole solo per supposizione, andrebbe fatto uno studio per verificare a quale distanza e in che misura ci sia emissione di droplet», dice il professor Dario Lucantoni, del Conservatorio di Santa Cecilia. Mentre il tenore Vittorio Grigolo chiede di «trovare una soluzione, ad esempio una luna in plexiglas intorno al leggio, pur di non togliere il canto ai bambini».

shittyflute 2shittyflute 1shittyflute 3shittyflute 5shittyflute 6queen shittyflute

 

LUCIA AZZOLINALUCIA AZZOLINA

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)