cristiana lauro luca gardini

BEVI E GODI CON CRISTIANA LAURO - A MILANO SI SVOLGE LA 'WINE WEEK', L'ITALIA È AI PRIMI POSTI NELLA PRODUZIONE DI VINO, MA PRENDE SCHIAFFI NEL MARKETING:  SU COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE, SALVO POCHI NOMI (GARDINI E CERNILLI), SIAMO UN DISASTRO. I NOSTRI ESPERTI FANNO A GARA A NON FARSI CAPIRE, SI DISTINGUONO PER LINGUAGGIO ECCENTRICO, SPESSO NON SI CAPISCONO NEMMENO FRA DI LORO E SE NON SONO CAPACI DI RACCONTARE AGLI ITALIANI, FIGURIAMOCI ALL’ESTERO!

cristiana lauro

 

Cristiana Lauro per Dagospia

 

Siamo ai primi posti nella produzione di vino al mondo - sia quantitativa che qualitativa - e nonostante questo rimaniamo dei pessimi divulgatori. Sul marketing prendiamo schiaffi da tutte le parti. Dai francesi perché sono francesi e quando uno è francese non deve dare tante spiegazioni, vai a capire perché, ma anche dai nuovi paesi produttori che stanno vendendo fiumi di vino ovunque nei mercati in forte crescita di consumi.

 

Su comunicazione e divulgazione, salvo pochi nomi (i più avanti, contemporanei e pop? Luca Gardini e Daniele Cernilli), siamo un disastro. I nostri esperti di vino fanno a gara a non farsi capire, si distinguono per linguaggio eccentrico, spesso non si capiscono nemmeno fra di loro e se non sono capaci di raccontare il fascino del vino agli italiani, figuriamoci all’estero!

 

Daniele Cernilli

Provate ad imparare qualcosa di più sul vino attraverso i mezzi più accessibili - uno su tutti la rete, tanto per cambiare - perché le scuole esistono e sono rispettabilissime, ma quello è un altro livello di approfondimento, un discorso diverso.

 

Andate su qualche blog, rivista di settore o una qualsiasi rubrica dedicata al vino all’interno di un contenitore generalista: l’unica conclusione rapida che ne trarrete sarà che non ci capite un cazzo, che ci sono persone molto fighe che, a differenza vostra, sanno tutto sul vino - le quali fingono di spiegarlo attraverso un linguaggio acrobatico - e che il vino non è per gli ignoranti come voi. 

 

luca gardini

 

Quindi gettate la spugna e vi sparate un bel gin tonic, perché a nessuno piace sentirsi dire che è ignorante. Nel frattempo le multinazionali degli spiriti godono di ottima salute. Che bel quadretto, che splendida cornice, come scriverebbe qualche ufficio stampa.

 

E’ in pieno svolgimento a Milano la Wine Week, coinvolge molti nomi eccellenti della critica del vino e tanti produttori. Mi sembra un tentativo rispettabilissimo di rendere il discorso sul vino più accessibile. Il vino è pop e credo che questo termine, oggi più che mai, debba essere trattato con rispetto. Il vino è cultura, ma la cultura circoscritta ai salotti di casa è un campo inaccessibile,  che non può riflettersi su crescite importanti dei consumi di massa.

LUCA GARDINI E CRISTIANA LAURO

 

 

A fronte di poche bottiglie costosissime che entrano nel registro dei prodotti di lusso, inaccessibili ai più, l’Italia produce tanto vino di buonissima qualità che trovate negli scaffali delle enoteche e anche al supermercato. Basta saperlo raccontare, perché il costo elevato rende una bottiglia inaccessibile, ma le parole tengono a distanza.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO