rissa msc meraviglia

UNA CROCIERA DA PAURA – LA PSICOSI CORONAVIRUS SCATENA IL PANICO SULLA "MSC MERAVIGLIA", LA NAVE RESPINTA DA GIAMAICA E CAYMAN PER TIMORE DI UN CASO SOSPETTO - ESPLODE UNA RISSA E GLI AGENTI DELLA SICUREZZA INTERVENGONO SPINTONANDO, BLOCCANDO E SPRUZZANDO SPRAY AL PEPERONCINO: UN UOMO A TORSO NUDO VIENE TENUTO FERMO A TERRA E PORTATO VIA AMMANETTATO – MSC SMENTISCE – VIDEO

 

 

 

LA SMENTITA DI "MSC": https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ldquo-non-rsquo-nbsp-mai-stata-nessuna-rissa-bordo-rdquo-228404.htm

 

Selvaggia Lucarelli per "www.tpi.it"

 

rissa msc meraviglia 8

I 4.500 passeggeri della nave da crociera MSC Meraviglia (tra cui 335 italiani, secondo i dati dell’Ambasciata italiana) avranno sicuramente qualcosa da raccontare al loro rientro a casa. Non le escursioni tra barriere coralline e città caraibiche come avevano immaginato, ma una serie di eventi sfortunati che in questo momento storico cominciano a essere drammaticamente prevedibili.

rissa msc meraviglia 6

 

Nella mattina di domenica 23 febbraio la nave era partita da Miami e subito un membro dell’equipaggio si era ammalato. A causa dell’allarme Coronavirus, le autorità portuali giamaicane avevano negato lo sbarco ai passeggeri (lo abbiamo raccontato qui) e la stessa cosa era accaduta il giorno dopo alle Cayman, seconda tappa prevista.

 

rissa msc meraviglia 4

Noi di TPI avevamo già raccolto in esclusiva le testimonianze dei passeggeri italiani a bordo della nave da crociera MSC Meraviglia. “Abbiamo paura di finire in quarantena, vorremmo tornare subito a Miami, qui la situazione non è delle migliori”, aveva raccontato T., un passeggero italiano. Oggi però siamo in grado di mostrarvi immagini molto forti di quanto è avvenuto nelle ultime 48 ore a bordo della nave da crociera. Dopo essere stata rifiutata per ben due volte per timore che qualcuno a bordo avesse contratto il Coronavirus, la ”crociera della paura” ha fatto così rotta verso Cozumel, in Messico, e nel corso della navigazione ha incrociato una tempesta.

 

rissa msc meraviglia 25

Proprio durante la navigazione, non è chiaro se a causa della tensione per una crociera che non era andata come previsto e le lunghe giornate nella nave senza poter scendere, o per una comunicazione poco chiara da parte degli ufficiali di bordo in merito all’esito dei test effettuati sul passeggero filippino sospettato di avere contratto il Coronavirus, (o magari a causa di un bicchiere di troppo), un passeggero francese ha creato tensione in un’area comune della crociera dando vita a una piccola rissa.

rissa msc meraviglia 3

 

Immediata e piuttosto brutale la reazione del personale di sicurezza della MSC che, come si vede dai video che noi di TPI vi mostriamo in anteprima, l’ha spintonato e bloccato a terra dopo avergli spruzzato dello spray sul volto (presumibilmente al peperoncino).

 

I passeggeri hanno assistito chi urlando, chi protestando per la veemenza con cui il passeggero è stato bloccato, in un clima di grande tensione. Abbiamo chiesto a MSC una spiegazione formale dell’accaduto, e la compagnia ha risposto spiegando a TPI che, effettivamente, “il video può essere frainteso…

 

rissa msc meraviglia 23

Purtroppo due ospiti in stato di ubriachezza, sono diventati aggressivi e violenti nei confronti di alcuni musicisti dell’equipaggio che stavano intrattenendo tutte le persone presenti nella hall della nave. Una volta arrivati sul luogo, i componenti del servizio di sicurezza sono stati costretti ad utilizzare un minimo di forza necessaria per calmare i due ospiti in questione, con i quali successivamente è stata chiarita e risolta la vicenda in modo pacifico e sereno”.

rissa msc meraviglia 22

 

“È chiaro che si è trattato di un episodio spiacevole, ma è purtroppo stato necessario intervenire per evitare che l’atteggiamento di queste due persone potesse mettere in pericolo non solo i musicisti che erano stati assaliti ma anche altri ospiti”, spiega ancora lo staff di MSC nel comunicato.

 

rissa msc meraviglia 21

Ma non è finita qui. Arrivata a Cozumel, la nave è rimasta ferma in porto ancora 24 ore perché il sindaco e le autorità portuali messicane pretendevano di avere la certezza che il membro dell’equipaggio malato non fosse stato contagiato dal Coronavirus. Sono state dunque effettuate delle analisi, mentre sul molo, intanto, erano arrivate una ventina di persone del posto per protestare contro l’ipotesi di far sbarcare i passeggeri a Cozumel.

rissa msc meraviglia 20

 

Le analisi, alla fine, hanno confermato che il membro dell’equipaggio aveva una semplice influenza e i cittadini si stanno preparando in queste ore a sbarcare. Un ufficiale di bordo ha raccontato che il personale sceso al porto per le procedure di rifornimento ha trovato un’accoglienza piuttosto ostile e di totale diffidenza.

 

rissa msc meraviglia 2

“Neppure la ricevuta di mano in mano hanno voluto che ci passassimo, i messicani sono terrorizzati all’idea di venire contagiati dal Coronavirus”, afferma. Dopo la giornata a Cozumel che non si prospetta entusiasmante, i passeggeri faranno ritorno a Miami in nave. La nave infatti non proseguirà il giro previsto ai Caraibi, ufficialmente per il maltempo.

 

Un’altra testimone a bordo della nave, M., ha raccontato a TPI ulteriori dettagli sulla rissa scoppiata giovedì 27 febbraio, dopo la mezzanotte. Il passeggero francese che ha creato tensione sarebbe, secondo quanto raccontato da M. membro dei gilet gialli, il movimento di protesta nato in Francia per manifestare contro le misure economiche del governo di Macron. “L’uomo che ha iniziato la rissa è un gilet giallo, mi ha mostrato le sue foto nei cortei di protesta in Francia”.

 

rissa msc meraviglia 19

“Il risultato del tampone si sa in due ore, ma per tutto il giorno, dalle 8 fino a mezzanotte, non ci hanno detto niente, e visto che c’era anche in gioco la sicurezza di 4700 persone, abbiamo deciso di protestare”, racconta M. a TPI. “C’era un signore, che diceva di essere un gilet giallo, anche un po’ aggressivo, che ha proposto agli altri passeggeri di protestare contro l’equipaggio della nave che non dava risposte, e molta gente gli ha dato man forte, compresa me, perché era giusto fare qualcosa”, spiega la testimone a TPI.

 

rissa msc meraviglia 18

L’uomo accasciato a terra nel filmato ottenuto da TPI è un altro membro della rissa scoppiata sulla MSC Meraviglia. Nel video il passeggero è a terra a torso nudo, mentre viene bloccato dai membri della security, che dopo averlo inseguito lo ammanettano. “Questo passeggero ha avuto delle maniere forti, questo bisogna dirlo, ma voleva solo chiedere la verità, non ha aggredito persone, si è solo difeso. Poi la security ha cominciato a tirare fuori gas lacrimogeni, un sacco di persone hanno vomitato, hanno spruzzato spray al peperoncino”.

rissa msc meraviglia 15

 

“Si è accasciato perché stava male, gli hanno dato dell’acqua ma poi hanno ripreso a menarlo, lo hanno inseguito e anche se era tutto rosso, non hanno chiamato nessun medico. Poi lo hanno portato nella cella ammanettato, al piano di sotto, insieme a un altro”.

 

rissa msc meraviglia 13

Come si vede da uno dei filmati ottenuto da TPI, una donna ha preso a spintoni alcuni membri della sicurezza. M. racconta che si tratta della moglie di uno dei passeggeri protagonisti della protesta. “La moglie di uno dei due era completamente impazzita e ha causato danni al pianoforte, poi ha preso per la giacca il personale della reception e le ha scaraventate giù” aggiunge M.

 

I risultati del tampone sono arrivati solo a mezzanotte e 40 circa. “Solo allora ci hanno detto che potevamo scendere dalla nave, nel porto di Cozumel, in Messico”. “All’inizio ho partecipato perché volevo fare qualcosa per porre fine alla situazione di stallo, ma quando ho visto che la protesta si faceva sempre più aggressiva, mi sono allontanata”, conclude M.

msc meravigliamsc meraviglia 4rissa msc meraviglia 9rissa msc meraviglia 5rissa msc meraviglia 12rissa msc meraviglia 7rissa msc meraviglia 16msc meraviglia 2msc meraviglia 5rissa msc meraviglia 11rissa msc meraviglia 10rissa msc meraviglia 17rissa msc meraviglia 1rissa msc meraviglia 14

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....