lina medina mamma a 5 anni -1

CRONACHE VERE - LA BIMBA CHE PARTORÌ A 5 ANNI NE COMPIE 84: LA STORIA INCREDIBILE DI LINA MEDINA VASQUEZ, CHE NEL 1939 DA UN REMOTO VILLAGGIO DEL PERÙ SCONVOLSE IL MONDO CON LA SUA GRAVIDANZA - L’IPOTESI BUFALA E LE CONFERME, LA FAMIGLIA, CHE FINE HANNO FATTO LEI E IL FIGLIO

lina medina mamma a 5 anni 9

Cristina Marrone per www.corriere.it

 

Lina Medina Vasquez aveva cinque anni nel 1939 e viveva a Paurange, un remoto villaggio del Perù, nel distretto di Ticrapo, lontano da cliniche e ospedali. La piccola aveva l’addome estremamente dilatato e i genitori chiesero l’intervento dello sciamano del villaggio per farla guarire, senza successo. La madre temeva che la figlia avesse un tumore addominale e decise così di portarla all’ospedale di Pisco, per farla visitare da un vero medico. La diagnosi fu uno choc, anche per i dottori: Lina non era malata, ma era incinta di sette mesi.

 

lina medina mamma a 5 anni 3

Fu trasferita all’ospedale di Lima, dove rimase ricoverata per un mese e mezzo. Il 14 maggio 1939, all’età di cinque anni, sette mesi e ventun giorni, Lina diede alla luce il suo primo figlio, un maschio di 2,7 chili che fu chiamato Gerardo Alejandro, in onore dei due medici che avevano seguito la piccola (Gerardo Lozada e Alejandro Busalleu) e che presero a cuore la sua storia. Il bambino nacque con parto cesareo, imposto dall’età e dall’esilità del bacino.

 

Il caso di pubertà precoce estrema

lina medina mamma a 5 anni 2

Oggi Lina, che ha vissuto per anni in un quartiere povero di Lima compie 84 anni . Mai nella sua vita ha voluto rivelare chi fosse il padre del bambino. Il caso di pubertà precoce estrema fu ampiamente studiato e come si evince dai rapporti medici dell’epoca, pubblicati dal ricercatore Edmundo Escumel sulla rivista «La Presse Medicale», la bambina ebbe uno sviluppo molto precoce: il primo ciclo mestruale lo ebbe solo a otto mesi, anche se altri rapporti medici lo datarono a due anni e mezzo.

 

In ogni caso a quattro anni era già nel pieno della pubertà, con il seno già sviluppato. Escumel spiegò nella sua relazione che la prematura comparsa del menarca era attribuibile a un disturbo ormonale straordinario di origine pituitaria.

 

lina medina mamma a 5 anni 4

 

Il mistero sull’identità del padre

La vicenda provocò molto scalpore e il padre della bambina fu arrestato con l’accusa di violenza sessuale. L’uomo fu poi scagionato per insufficienza di prove. Caddero sospetti anche sul fratello maggiore di Lina, che soffriva di disturbi mentali, ma non si scoprì mai l’identità di chi aveva messo incinta Lina. Secondo alcuni studiosi in molti villaggi remoti del Perù era consuetudine celebrare feste pagane che talvolta si concludevano con rapporti sessuali di gruppo, che coinvolgevano anche bambini. Potrebbe essere questa la spiegazione della gravidanza di Lina, che forse neppure sapeva chi fosse il padre del bambino.

lina medina mamma a 5 anni 1

 

I dubbi

Molti giornali all’epoca insinuarono che la notizia del parto precoce fosse un falso, ma la documentazione medica come le radiografie che evidenziano le ossa di un feto nel corpo della bambina e l’immagine in cui Lina è ritratta di profilo con il pancione sono state considerate prove dell’autenticità del caso. Inoltre sei mesi dopo la nascita del bambino il New York Times riferì che un funzionario americano per la salute pubblica aveva verificato l’autenticità della storia. Infine la famiglia non speculò mai sulla vicenda: nonostante le molte richieste di interviste e l’offerta di denaro, i genitori di Lina rifiutarono sempre per proteggere la piccola.

lina medina mamma a 5 anni 5

 

La vita

Gerardo era convinto che Lina fosse sua sorella e sembra che scoprì dai compagni di scuola, all’età di 10 anni, che in realtà era sua madre. Morì giovane, a 40 anni, per una malattia legata al midollo osseo. Intanto Lina da grande lavorò come segretaria nella clinica di Gerardo Lozada, che la seguì durante il parto. Il chirurgo assicurò a lei e a suo figlio la possibilità di andare scuola. Nel 1970 Lina si sposò e nel 1972 ebbe un secondo figlio. Non ha mai voluto parlare con i giornalisti e nel 2002 rifiutò un’intervista alla Reuters. A lei è dedicata una statua al Museo delle Cere di New York.

 

lina medina mamma a 5 anni 8

Pubertà precoce

A oggi Lina è la più giovane madre accertata al mondo e la sua storia è straordinaria. La pubertà precoce, per cui si intende lo sviluppo puberale prima degli 8 anni , riguarda un bambino ogni diecimila, con un’incidenza di 10 a 1 per le femmine rispetto ai maschi.

lina medina mamma a 5 anni 6lina medina mamma a 5 anni 7

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO