rosanna natoli ignazio la russa

TOGHE AVVELENATE – IL PLENUM DEL CSM L’11 SETTEMBRE DISCUTERÀ DELLA SOSPENSIONE DI ROSANNA NATOLI – LA CONSIGLIERA LAICA IN QUOTA IGNAZIO LA RUSSA È ACCUSATA DI RIVELAZIONE DI SEGRETO, PER AVERE INCONTRATO NEL SUO STUDIO DI AVVOCATA LA GIUDICE MARIA FASCETTO, CHE ERA SOTTO PROCESSO DISCIPLINARE PROPRIO AL CSM – NATOLI NON MOLLA E CONTRATTACCA: SOSTIENE DI AVER SUBITO “VIOLENZA PSICHICA” DAI TOGATI PROGRESSISTI DI AREA E DI MD...

Estratto dell’articolo di Antonello Mascali per “il Fatto Quotidiano”

 

Rosanna Natoli

La possibile sospensione della consigliera del Csm, Rosanna Natoli, laica di FdI, sarà all’ordine del giorno del primo plenum dopo la pausa estiva, l’11 settembre. Lo ha deciso il Comitato di presidenza, [...] Natoli, accusata di rivelazione di segreto dopo che il 23 novembre ha incontrato nel suo studio di avvocata la giudice Maria Fascetto, sua incolpata al Csm.

 

Per l’eventuale sospensione devono votare a favore due terzi dei consiglieri e il voto è segreto. Dunque, il Comitato, come avevamo anticipato nei giorni scorsi, segue la linea del Quirinale che ha auspicato le dimissioni della consigliera. Natoli, invece, ha lasciato solo la sezione disciplinare e ieri ha pure contrattaccato.

 

ignazio la russa rosanna natoli

Ha scritto una lettera per dire di aver subito “violenza psichica” il 17 luglio scorso dai togati progressisti di Area e di Md, che le avrebbero impedito di partecipare e votare in plenum la nomina del procuratore di Catania. Ha pure chiesto l’annullamento della delibera che ha nominato Francesco Curcio, perché “inficiata dalla lesione del diritto alla sottoscritta di partecipare alla seduta e far valere il proprio voto”. Curcio non ha ancora preso possesso dell’incarico e già rischia ricorsi che potrebbero chiedere al Tar una sospensiva della nomina, anche allegando la lettera di Natoli.

 

maria fascetto

La consigliera delfina di Ignazio La Russa, nella lettera pubblicata da ilfattoquotidiano.it, ha lanciato un’accusa molto grave che Mimma Miele, di Md, smentisce “in maniera assoluta”, per quanto la riguarda, con un’altra lettera al Comitato.

 

Natoli scrive che il 17 luglio, nella sua stanza, prima del plenum, “si sono catapultati i consiglieri Bertolini, Giuffré, Eccher e Aimi (gli altri laici del centrodestra, ndr). Mi veniva riferito che la consigliera Francesca Abenavoli, a nome di tutto il gruppo di Area e di Md, aveva comunicato al vicepresidente” che se avesse partecipato al plenum avrebbero letto le trascrizioni della chiavetta depositata dalla Fascetto al Csm “e, consequenzialmente, richiesto pubblicamente le mie dimissioni e inviato gli atti alla Procura”.

 

FRANCESCO CURCIO

Si descrive “terrorizzata, forzata e violentata psichicamente” dai togati di Area e Md, pertanto “temendo la ripercussione mediatica minacciatami da quei gruppi consiliari, sono stata ‘costretta’, mio malgrado” ad andare via.

 

Miele, nella sua lettera di replica al Comitato, chiede che “i consiglieri Aimi, Bertolini, Giuffré ed Eccher vogliano rendere noto da chi e in quali circostanze avrebbero appreso la notizia, infondata, che la asserita comunicazione al vicepresidente sia stata fatta a nome e per delega di Md… quando devo dire qualcosa provvedo direttamente” e si riserva di querelare.

 

Ignazio La Russa Rosanna Natoli

Per Ciccio Zaccaro, segretario di Area, Natoli “che ha svilito il suo ruolo costituzionale, ora dice di essere stata sopraffatta dalla minaccia e dalla violenza, come se fosse una delle povere vittime di estorsione che ogni giorno vediamo nei palazzi di giustizia”. Secondo quanto risulta al Fatto, la togata di Area, Francesca Abenavoli, ha parlato con Pinelli sulla inopportunità che Natoli partecipasse al plenum per la gravità del suo comportamento e che era necessario farlo ritardare per “riflettere” sul da farsi. [...]

maria fascettoRosanna Natolifrancesco curcio

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…