cocomero anguria

CUOCHI E FIAMME – ECCO DEI CONSIGLI DA SEGUIRE E ALCUNI ERRORI DA NON COMMETTERE IN CUCINA SE NON VOLETE ROVINARVI LA CENA – COME CAPIRE SE UN ANANAS E' MATURO, COME SCEGLIERE IL COCOMERO MIGLIORE, COME RENDERE IL PEPERONCINO MENO PICCANTE. E POI L’ACQUA DELLA PASTA CHE NON VA BUTTATA E IL SEGRETO PER CAPIRE SE UN UOVO È ANCORA BUONO È…

Se vi è capitato di mandare quasi a fuoco il vostro appartamento o di aver rovinato la cena per un banale errore, questi consigli culinari fanno al caso vostro. Non sarete i futuri Gordon Ramsay dopo averli letti, ma questi piccoli suggerimenti vi faranno risparmiare tempo e qualche imprecazione di troppo.

 

1) Come capire se un uovo è ancora buone. Mettetelo in un bicchiere d’acqua: se affonda è ancora fresco, ma se galleggia è meglio sbarazzarsene subito.

 

uovo

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2) Vi piace il peperoncino, ma volete renderlo meno piccante? Attenzione a non svuotarlo solo dei semi: la cipsaicina non è al loro interno, ma nella sostanza gelatinosa che li avvolge. Oltre ai semi, dunque, vanno tolti i filamenti cui sono attaccati e la polpa nelle vicinanze. Ecco perché la punta del peperoncino, priva di semi, è un po’ meno forte della parte vicina al picciolo.

 

peperoncino

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

3) Non gettate l’acqua della pasta. Tenetene un po’ da parte e aggiungetene un po’ al vostro sugo: aiuterà a far sposare meglio tutti i sapori.

 

pasta

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

4) Ruotate il vino nel vostro bicchiere per ossigenarlo: questo permette di mettere in risalto i sapori unici. Inoltre provoca l’evaporazione dei solfiti,  rendendolo ancora più delizioso al palato.

 

 

vino

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5) Se i broccoli si sono afflosciati, basta metterli in acqua ghiacciata per un’ora per renderli di nuovo “croccanti”. La stessa operazione si può fare con altre verdure come carote e sedano.

 

 

broccoli

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

6) Sapete distinguere un ananas quando è maturo?  Basta odorare il ''fondo'': è maturo se odora di dolce, altrimenti non lo è. Se poi ha un odore acre significa che è ora di buttarlo via.

 

ananas

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

7) La frittura? Si fa così. Se volete friggere qualcosa non buttatelo nell’olio, visto che potrebbe finire sul fondo e attaccarsi. Tenete i vari pezzetti in superficie per alcuni secondi, il tempo necessario per la formazione della crosta. Questo eviterà anche che i vari pezzetti si attacchino tra di loro.

 

frittura

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 8) Quando servite un piatto contenente cipolle crude, immergetele per 10-15 minuti in acqua ghiacciata. Questo ne addolcirà il sapore e renderà il piatto più appetibile.

 

cipolle crude

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

9) Il gamberetto è ben cotto? Il segreto è nella coda. Spingete indietro la coda contro la  curvatura del corpo: se torna immediatamente nella posizione naturale è cotto. Se è crudo tornerà al posto molto lentamente o non lo farà affatto.

 

 

gamberetti

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

10) Asciugate la carne prima di arrostirla: questo eviterà la formazione di vapore e favorirà una buona crosta mentre la rosolate.

carne

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

11) Come evitare che le patate pelate diventino marroni? Mettendole in acqua fredda. Fino a quando resteranno fredde, potranno rimanere non cucinate anche per una notte intera.

patate

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

12) È meglio conservare le spezie in  luoghi asciutti e bui. Se le spezie vengono tenute alla luce e all’umidità perdono il loro sapore.

 

spezie

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

13) Per scegliere il cocomero perfetto: vedere sul ''lato corto'': se è più chiaro, è più dolce. Ancora meglio se è color crema. Poi, le venature: più ce ne sono e più sarà dolce il contenuto. L'anguria più è tonda e più è saporita: preferite quelle tonde a quelle oblunghe...

 

anguria cocomero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....