ROMA, CITTA’ APERTA. ANZI, OCCUPATA - OLTRE 400 ERITREI BIVACCANO IN UN PALAZZO VICINO A TERMINI - IL COMUNE NON FA NULLA ANCHE IL CUSTODE SI LAMENTA: “ABBIAMO SCRITTO PER CHIEDERE ASSISTENZA MA NON CI HANNO RISPOSTO”

Emanuela Fontana per “il Giornale

 

ROMA VIA CURTATONEROMA VIA CURTATONE

Le telecamere a circuito chiuso inquadrano l'ingresso. Adhanom, un casco di capelli neri e ricci e gli occhi vigili, non stacca lo sguardo dagli schermi: «Dentro foto no». È il custode del palazzo, staziona alla reception. Sulla guardiola sono appese scritte in arabo, da uno scaffale sbucano un paio di jeans e alcuni maglioni. Appesi a un gancio, due sacchi neri dell'immondizia.

 

Decine di uomini di colore entrano ed escono portando la spesa. Sembra la hall di un grande residence di un paese africano, e in effetti questa è una cittadella dove sono in vigore regole precise e il controllo degli ingressi è garantito ogni minuto. Anche se il contesto non è legale: via Curtatone 3 è un palazzo occupato. Ci vivono più di quattrocento persone, sono rifugiati eritrei.

 

ROMA VIA CURTATONE EX SEDE ISPRAROMA VIA CURTATONE EX SEDE ISPRA

Il loro palazzo è formato da sette piani, un enorme edificio accatastato come D8, uffici pubblici, dove fino a poco tempo fa si trovava la sede dell'Ispra, l'istituto per la protezione ambientale. Al catasto proprietario risulta essere il fondo Omega immobiliare. Gli eritrei, tra cui una cinquantina di minori, sono qui da più di un anno. L'amministrazione romana, che ha chiesto allo Stato più rifugiati, in questo posto è completamente assente: «Abbiamo scritto al Comune ma non ci rispondono», denuncia il paradosso Adhanom.

 

Qui non è periferia, non è Tor Sapienza, ma è il pieno centro di Roma, una traversa di piazza Indipendenza. La Stazione Termini si trova a circa duecento metri, ancora più vicina è la Biblioteca Nazionale. In una strada parallela c'è la sede del Municipio II e dei vigili urbani, poco accanto i carabinieri. Sembra a tutti gli effetti un'occupazione tollerata. Il Comune di Roma, che aveva chiesto più rifugiati allo Stato di quelli assegnati, in realtà ora non sa dove alloggiarli: non ci sono strutture e i cittadini non vogliono nuovi arrivi. E allora a via Curtatone va bene così.

ROMA VIA CURTATONE EX SEDE ISPRA OCCUPATA DAGLI IMMIGRATIROMA VIA CURTATONE EX SEDE ISPRA OCCUPATA DAGLI IMMIGRATI

 

Cosa chiedete al Comune? «Assistenza», risponde Adhanom. «Come vivete qui dentro?». Alza le spalle: «Bene». Gli ex uffici dell'Ispra sono stati adattati a stanze, con materassi e comodini. Vietato bere alcolici. Tutti sembrano sottostare agli ordini del custode-portavoce: «Oggi non possiamo parlare, vieni domani».

 

Qualcuno dei ragazzi invece attacca il discorso, spiega che loro non c'entrano niente con le persone che occupano a Milano. Qui l'esproprio è una necessità. Comunque via Curtatone 3 è diventata casa: il palazzo ha un suo indirizzo di posta con l'account gmail. Alle finestre si vedono calzini rossi e parei usati come tende. Si spediscono mail anche al Comune. Invano, appunto.

 

Alla sede del Municipio II di via Montebello non si occupano di via Curtatone perché, pur essendo il palazzo a un tiro di monetina, la strada è di competenza del Municipio I, a sei chilometri di distanza: «Noi dobbiamo gestire l'occupazione di viale del Policlinico», spiegano al settore Servizi sociali. Sì, perché questa zona centralissima di Roma è un fiorire di occupazioni.

bankitaliabankitalia

 

Vicino al Policlinico vivono soprattutto marocchini, poi c'è un altro palazzone, ancora più grande di via Curtatone: ex sede Inpdap, un colosso di cemento da 78mila metri cubi, in via Santa Croce in Gerusalemme 55. La proprietà è del Fip, Fondo immobili pubblici. Anche questo occupato da poco più di un anno. È abitato da almeno duecentocinquanta persone, italiani e stranieri. Ma c'è ancora tanto posto.

 

IGNAZIO MARINOIGNAZIO MARINO

Ogni martedì si forma una fila di gente che chiede ospitalità: è il giorno dedicato ai nuovi. Quasi a San Giovanni, invece, in viale Carlo Felice, lo storico palazzo occupato ex Bankitalia continua a dare alloggio a un centinaio di persone. È il palazzo dove tre settimane fa una mamma marocchina ha ucciso due dei suoi tre bambini.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”