ROMA, CITTA’ APERTA. ANZI, OCCUPATA - OLTRE 400 ERITREI BIVACCANO IN UN PALAZZO VICINO A TERMINI - IL COMUNE NON FA NULLA ANCHE IL CUSTODE SI LAMENTA: “ABBIAMO SCRITTO PER CHIEDERE ASSISTENZA MA NON CI HANNO RISPOSTO”

Emanuela Fontana per “il Giornale

 

ROMA VIA CURTATONEROMA VIA CURTATONE

Le telecamere a circuito chiuso inquadrano l'ingresso. Adhanom, un casco di capelli neri e ricci e gli occhi vigili, non stacca lo sguardo dagli schermi: «Dentro foto no». È il custode del palazzo, staziona alla reception. Sulla guardiola sono appese scritte in arabo, da uno scaffale sbucano un paio di jeans e alcuni maglioni. Appesi a un gancio, due sacchi neri dell'immondizia.

 

Decine di uomini di colore entrano ed escono portando la spesa. Sembra la hall di un grande residence di un paese africano, e in effetti questa è una cittadella dove sono in vigore regole precise e il controllo degli ingressi è garantito ogni minuto. Anche se il contesto non è legale: via Curtatone 3 è un palazzo occupato. Ci vivono più di quattrocento persone, sono rifugiati eritrei.

 

ROMA VIA CURTATONE EX SEDE ISPRAROMA VIA CURTATONE EX SEDE ISPRA

Il loro palazzo è formato da sette piani, un enorme edificio accatastato come D8, uffici pubblici, dove fino a poco tempo fa si trovava la sede dell'Ispra, l'istituto per la protezione ambientale. Al catasto proprietario risulta essere il fondo Omega immobiliare. Gli eritrei, tra cui una cinquantina di minori, sono qui da più di un anno. L'amministrazione romana, che ha chiesto allo Stato più rifugiati, in questo posto è completamente assente: «Abbiamo scritto al Comune ma non ci rispondono», denuncia il paradosso Adhanom.

 

Qui non è periferia, non è Tor Sapienza, ma è il pieno centro di Roma, una traversa di piazza Indipendenza. La Stazione Termini si trova a circa duecento metri, ancora più vicina è la Biblioteca Nazionale. In una strada parallela c'è la sede del Municipio II e dei vigili urbani, poco accanto i carabinieri. Sembra a tutti gli effetti un'occupazione tollerata. Il Comune di Roma, che aveva chiesto più rifugiati allo Stato di quelli assegnati, in realtà ora non sa dove alloggiarli: non ci sono strutture e i cittadini non vogliono nuovi arrivi. E allora a via Curtatone va bene così.

ROMA VIA CURTATONE EX SEDE ISPRA OCCUPATA DAGLI IMMIGRATIROMA VIA CURTATONE EX SEDE ISPRA OCCUPATA DAGLI IMMIGRATI

 

Cosa chiedete al Comune? «Assistenza», risponde Adhanom. «Come vivete qui dentro?». Alza le spalle: «Bene». Gli ex uffici dell'Ispra sono stati adattati a stanze, con materassi e comodini. Vietato bere alcolici. Tutti sembrano sottostare agli ordini del custode-portavoce: «Oggi non possiamo parlare, vieni domani».

 

Qualcuno dei ragazzi invece attacca il discorso, spiega che loro non c'entrano niente con le persone che occupano a Milano. Qui l'esproprio è una necessità. Comunque via Curtatone 3 è diventata casa: il palazzo ha un suo indirizzo di posta con l'account gmail. Alle finestre si vedono calzini rossi e parei usati come tende. Si spediscono mail anche al Comune. Invano, appunto.

 

Alla sede del Municipio II di via Montebello non si occupano di via Curtatone perché, pur essendo il palazzo a un tiro di monetina, la strada è di competenza del Municipio I, a sei chilometri di distanza: «Noi dobbiamo gestire l'occupazione di viale del Policlinico», spiegano al settore Servizi sociali. Sì, perché questa zona centralissima di Roma è un fiorire di occupazioni.

bankitaliabankitalia

 

Vicino al Policlinico vivono soprattutto marocchini, poi c'è un altro palazzone, ancora più grande di via Curtatone: ex sede Inpdap, un colosso di cemento da 78mila metri cubi, in via Santa Croce in Gerusalemme 55. La proprietà è del Fip, Fondo immobili pubblici. Anche questo occupato da poco più di un anno. È abitato da almeno duecentocinquanta persone, italiani e stranieri. Ma c'è ancora tanto posto.

 

IGNAZIO MARINOIGNAZIO MARINO

Ogni martedì si forma una fila di gente che chiede ospitalità: è il giorno dedicato ai nuovi. Quasi a San Giovanni, invece, in viale Carlo Felice, lo storico palazzo occupato ex Bankitalia continua a dare alloggio a un centinaio di persone. È il palazzo dove tre settimane fa una mamma marocchina ha ucciso due dei suoi tre bambini.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO