curreri

CURRERI, CHE CUORE MATTO - IL CANTANTE, CHE SI E’ SENTITO MALE DURANTE UN CONCERTO A SAN BENEDETTO DEL TRONTO, HA AVUTO UN INFARTO E SI E’ SOTTOPOSTO A UN INTERVENTO DI ANGIOPLASTICA - ACCADDE LO STESSO NEL 2003, QUANDO UN ICTUS LO COLPÌ PROPRIO DURANTE UN CONCERTO, AD ACIREALE: UN MEDICO NOTÒ UN CAMBIAMENTO DEL TIMBRO VOCALE DEL CANTANTE E CHIAMÒ I SOCCORSI - NEL 2019 UN NUOVO MALORE SUL PALCO, IN PROVINCIA DI MACERATA

Mattia Marzi per “il Messaggero”

 

GAETANO CURRERI

La paura è stata tanta. Ma fortunatamente anche stavolta la forza di Gaetano Curreri ha avuto la meglio. E l'intervento di angioplastica al quale i medici lo hanno sottoposto dopo l'infarto che lo ha colpito venerdì sera durante un concerto a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), ha fatto il resto.

 

Ha detto bene Vasco Rossi, legato al cantante degli Stadio da un'amicizia quarantennale: «Sei una roccia», ha scritto sui social. Curreri, 69 anni compiuti a giugno, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno dopo essersi accasciato sul palco durante un'esbizione in piazza insieme ai compagni degli Stadio Roberto Drovandi e Andrea Fornili e ai Solis String Quartet, mentre stava cantando Piazza Grande dell'amico Lucio Dalla. Lo spettacolo è stato sospeso e il leader degli Stadio è stato subito soccorso da un medico seduto in platea.

GAETANO CURRERI

 

L'ICTUS NEL 2003 Accadde lo stesso nel 2003, quando un ictus lo colpì proprio durante un concerto, ad Acireale: un medico notò un cambiamento del timbro vocale del cantante, sintomo - tra le altre patologie - dell'ictus, e chiamò i soccorsi. Nonostante i medici dell'ospedale di Catania non fossero inizialmente così ottimisti (aveva subito un'emorragia cerebrale e al risveglio parlava ma non riusciva a muovere la gamba sinistra), Curreri si riprese, anche grazie alla riabilitazione.

 

Nel 2019 - tre anni dopo il rilancio degli Stadio grazie alla vittoria a Sanremo con Un giorno mi dirai - un nuovo malore sul palco, a Castelraimondo (Macerata) a pochi chilometri da San Benedetto, stavolta senza conseguenze. Dal letto della stanza del reparto di terapia intensiva dell'ospedale ascolano nel quale è ricoverato dalla scorsa notte, Curreri saluta amici e colleghi: «Grazie per l'affetto e la vicinanza, sto benone».

 

GAETANO CURRERI

Le sue condizioni sono stabili, ma resterà monitorato almeno fino a domani. Laura Cordischi, manager del cantante e degli Stadio, è stata tra le prime persone a sentirlo dopo l'intervento: «È stato sempre cosciente. L'infarto è stato preso in tempo e Gaetano l'ha superato brillantemente. Grazie a Dio ci trovavamo nei pressi di un centro d'eccellenza, i medici non hanno perso tempo».

 

LE TELEFONATE La prima cosa che Curreri ha fatto una volta uscito dalla sala operatoria è stato chiamare gli amici per rassicurarli: «L'abbiamo sentito ed era molto tranquillo», conferma il bassista degli Stadio Roberto Drovandi, che suona con Curreri da trent' anni (entrò nel gruppo nel 1991). Sul web si era vociferato di un nuovo ictus, dopo quello di diciotto anni fa. Sui social alcuni hanno anche associato il malore al vaccino anti-Covid: «Fake news. Abbiamo aspettato solo per dare notizie precise», spiega la manager.

GAETANO CURRERI

 

A travolgere le illazioni ci hanno pensato i messaggi social di amici e colleghi. Vasco è stato uno dei primi: conobbe il futuro leader degli Stadio - cresciuto a Bertinoro, sulle colline romagnole, a differenza di Rossi che invece è nato a Zocca, tra quelle emiliane - a Bologna ai tempi di Punto Radio, dove lavorava come dj negli Anni 70, e lo fece suonare nei suoi primi dischi.

 

Non avrebbero mai smesso, realizzando canzoni come E dimmi che non vuoi morire per Patty Pravo, La tua ragazza sempre per Irene Grandi, Vuoto a perdere per Noemi. I FAN Solidarietà anche da Ruggeri, Facchinetti, Masini, Belli, Amoroso, Emma, Noemi. E da migliaia di fan. Un boom di positività nei confronti di un personaggio amato e stimato da tutti non solo come artista, ma anche come uomo. «La vita può sfuggirti di mano in un attimo. Se avessi perso la voce, per me sarebbe stata la fine. Io vivo di musica. E quindi, da allora, mi godo tutto al meglio», disse anni fa ricordando l'ictus. Siamo sicuri che tornerà a farlo prestissimo.

CURRERI VASCOCURRERI DALLACURRERIBONOLIS CURRERI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”