padre pio parco eolico

DAGOREPORT - DEVOTI, VESCOVI, FRATI CAPPUCCINI PREGANO PADRE PIO PERCHÉ FACCIA SALTARE IL MAXI PARCO EOLICO: SI SONO COALIZZATI PER BLOCCARE IL MEGA PROGETTO DI UN IMPIANTO DALLA POTENZA COMPLESSIVA DI 60,00 MEGA WATT, DA REALIZZARE NEL COMUNE DI PIETRELCINA, A POCA DISTANZA DALLA CASA DEL SANTO - UNA LEVATA DI SCUDI MAI VISTA PRIMA, TANTO CHE GLI IMPIANTI RISCHIANO DI NON VEDERE MAI LA LUCE – LA LETTERA DEI FRATI E DEL VESCOVO LOCALE

 

 

DAGOREPORT

padre pio da pietrelcina

Pregano Padre Pio perché faccia saltare il maxi parco eolico. Devoti, vescovi, frati cappuccini si sono coalizzati per bloccare il mega progetto di un impianto dalla potenza complessiva di 60,00 mega watt, da realizzare nel comune di Pietrelcina, il provincia di Benevento, a poca distanza dalla casa-santuario di uno dei santi taumaturghi più popolari al mondo.

 

E' così partita una levata di scudi mai vista prima, tanto che gli impianti eolici onshore in via di elaborazione rischiano di non vedere mai la luce.

 

pietrelcina

Per mesi il malumore sul progetto è restato sullo sfondo, viaggiando in modo carsico, poi con una mossa inattesa i frati eredi di San Pio da Pietrelcina e il vescovo locale sono scesi in campo interpretando i sentimenti della comunità religiosa con una lettera durissima. In pratica chiedono di cestinare quel progetto che arrecherebbe danni all'ambiente al quale sono legate le radici del santo dei miracoli.

 

Felice Accrocca

«Sollecitati da singoli fedeli e dalle comunita, abbiamo cercato innanzitutto di saperne di piu sul parco eolico che dovrebbe impiantarsi nella terranatale di Francesco Forgione, noto al mondo come san Pio da Pietrelcina. Ci siamo quindi interrogati sull’opportunita stessa di tale intervento». Inizia così la lettera inviata alle istituzioni italiane.

 

A firmarla sono monsignor Felice Accrocca, arcivescovo  di Benevento e il provinciale dei frati cappuccini, Francesco Dileo che, nelle motivazioni, scomodano persino il Profeta Ezechiele: «Se la sentinella vede giungere la spada e non suona il corno e il popolo non e avvertito e la spada giunge e porta via qualcuno, questi sara portato via per la sua iniquita, ma della sua morte domandero conto alla sentinella. O figlio dell’uomo, io ti ho posto come sentinella per la casa d’Israele. Quando sentirai dalla mia bocca una parola, tu dovrai avvertirli da parte mia» (Ez 33,6-7).

Francesco Dileo

 

«Ebbene, un tale progetto suscita – a nostro avviso – forti perplessita, non solo perche non tiene conto di quelle che sono la vocazione e le potenzialita del comprensorio pietrelcinese, ma anche perche avrebbe ricadute negative sul territorio stesso e sulla sua popolazione». Naturalmente gli eredi di Padre Pio e tutta la comunità dei fedeli condividono che vi sia la «necessita di incentivare l’incremento di fonti di energia non inquinanti» tuttavia sono convinti che occorra spostare il parco eolico e individuare altre scelte con aree ambientali diverse.

 

parco eolico pietrelcina

 «Quella bellissima zona collinare, sulla quale dominano piante di basso e medio fusto, sarebbe infatti inevitabilmente deturpata dalla presenza di freddi alberi di metallo alti settanta piani, visibili persino dalla citta capoluogo. Ne resterebbero danneggiate anche tutte le attivita economiche che traggono beneficio dalla vocazione religioso-paesaggistica del territorio e che offrono lavoro a molte piu persone di quelle che potrebbero trovare un impiego con l’impianto del nuovo parco».

 

casa di padre pio a pietrelcina

La zona in cui nacque Padre Pio, secondo il vescovo e i frati, verrebbe deturpata esattamente come «altri luoghi (si pensi al laghetto di Decorata o ai paesaggi del Fortore e delle zone dell’alto Tammaro) in una provincia sofferente come quella sannita che, a dispetto delle sue grandi potenzialita, continua a essere mortificata dalla debolezza delle infrastrutture: cosi i giovani sono costretti a cercare occupazione altrove e nei diversi Comuni – come in tutte le aree interne del Paese – la popolazione diminuisce, mentre s’innalza sempre piu l’eta media di coloro che restano».

 

bergoglio da padre pio

I frati di Pietrelcina - per lo sviluppo della regione - puntano invece a incentivare la presenza di pellegrini e turisti, «valorizzando le ricchezze paesaggistiche e lo straordinario patrimonio storico-artistico di cui gli uomini delle passate generazioni l’hanno arricchito». Da qui l'appello al governo Meloni affinche si sostenga le popolazioni dell’area interessata nella loro azione di difesa del paesaggio e delle sue gia intrinseche «possibilita di sviluppo socio-economico che, a giusta ragione, temono possano essere irrimediabilmente compromessi».

padre pio casa di padre pio a pietrelcina. PIETRELCINA jpegPIETRELCINA jpegcasa di padre pio a pietrelcina DA PIETRELCINA A SAN GIOVANNI ROTONDO il museo di padre pio a pietrelcina padre pio

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO