raggi funivia

TE LA DO IO LA FUNIVIA A 5 STELLE – DAL COSTO (100 MILIONI PER 4 CHILOMETRI) AI PERMESSI FINO ALLA CAPIENZA: ECCO PERCHÈ IL SOGNO DELLA RAGGI DI UNA FUNIVIA A ROMA RISCHIA DI DIVENTARE UNA CHIMERA

Giovanna Vitale per la Repubblica - Roma

 

RAGGI FUNIVIARAGGI FUNIVIA

ERA stato uno dei tormentoni della campagna elettorale, oggetto di scherno da parte degli avversari e bersaglio preferito dell' ironia sui social. Ad elezioni abbondantemente archiviate, in ottobre venne poi rilanciato dalla sindaca Raggi: «Non ce ne siamo dimenticati, ci stiamo lavorando su», annunciò con orgoglio la grillina su Facebook. «Il nostro sogno è realizzare a Roma una mobilità alternativa e sostenibile. Per questo abbiamo pensato ad una funivia urbana da Casalotti a Battistini.

 

Abbiamo avviato uno studio di fattibilità dell' opera, di cui si sta occupando il Dipartimento Trasporti insieme ad Agenzia per la Mobilità. Tra pochi mesi avremo i risultati».

 

Ebbene, quel risultato è finalmente arrivato, sotto forma di progetto preliminare (e non di fattibilità, che è un passo ulteriore) utile a individuare il tracciato e indicare i costi di costruzione. Ma, purtroppo per il M5S che tanto ci aveva puntato, talmente complicato e costoso da trasformare il sogno in un incubo o, nella peggiore delle ipotesi, una chimera. Impossibile da realizzare.

 

LO STUDIO è stato consegnato in Campidoglio già da qualche tempo. Come peraltro l' assessora alla Mobilità Linda Meleo aveva fatto chiaramente intendere il 22 marzo, allorché con singolare tempismo annunciò che il progetto della funivia sarebbe stato illustrato «a breve insieme alla sindaca Raggi», proprio in quel momento alle prese con una funivia vera e perfettamente funzionante in quel dell' Alpe di Siusi.

RAGGIRAGGI

 

A distanza di un mese, però, quella presentazione non è stata fissata e, da quanto se ne sa, è ancora di là da venire. Fors' anche per le numerose criticità evidenziate dai tecnici comunali, che Repubblica è in grado di svelare.

 

La teleferica grillina ha infatti un costo stimato di 100 milioni di euro per un collegamento di circa 4 chilometri (con una spesa di 25 milioni a km) e 5 stazioni: Battistini, capolinea all' intersezione con la linea A del metrò; Torrevecchia; Boccea, altezza Gra; Casalotti, Selva Nera (fine corsa). La capienza media sarà di 3.000-3.500 passeggeri all' ora (contro gli oltre 20mila della metro) e tempi di percorrenza di 30 minuti.

 

È tuttavia sull' iter necessario a completare l' opera che si addensano le nubi più nere. Perché se per costruire la funivia sono previsti circa 18 mesi, una bazzecola rispetto ad altre infrastrutture, l' inghippo sorge sulla valanga di autorizzazioni e di espropri da effettuare per liberare le aree interessate dal tracciato.

virginia raggi in montagna a siusivirginia raggi in montagna a siusi

 

Difficoltà che gli ingegneri di Roma Metropolitane hanno messo bene in evidenza: intanto la presenza di 4 elettrodotti lungo il percorso, che dovranno essere rimossi e spostati; il problema dei sorvoli su tutta la zona (aerei ed elicotteri andrebbero vietati); le complicanze per eventuali operazioni di soccorso in caso di guasti ed emergenze; possibili ritardi dovuti a contenzioni sugli espropri; i dubbi sulla possibilità di ottenere una Valutazione di impatto ambientale positiva, trattandosi di un' opera che ha una forte influenza sul contesto urbano.

 

Tra l' altro, di competenza regionale. Dove i dubbi sono parecchi.

«Si tratta di un progetto costoso e strampalato che non porterà alcun beneficio per la mobilità in quel quadrante della città», lo boccia infatti il capogruppo pd alla Pisana Massimiliano Valeriani. «Purtroppo, con tutti i problemi del trasporto pubblico a Roma, l' amministrazione Raggi pensa alla funivia».

RAGGIRAGGI

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…