turismo sanitario

QUASI QUASI FACCIO IL TURISTA SANITARIO - DAI DENTI AI CAPELLI SONO 350MILA GLI ITALIANI CHE OGNI ANNO SCELGONO DI CURARSI ALL'ESTERO - METE PREFERITE: CROAZIA, UNGHERIA E ALBANIA - NON SIAMO I SOLI: E’ UN BUSINESS MONDIALE DA 70 MILIARDI DI DOLLARI

Valeria Arnaldi per “il Messaggero”

 

Vitto, alloggio e cure mediche. Sono oltre 350mila l' anno, secondo i dati riportati da Astoi Confindustria Viaggi, gli italiani che scelgono dottori e cliniche all' estero per sottoporsi a interventi che vanno dalla cura dentale al trapianto dei capelli, fino alla chirurgia plastica. Un vero boom. I precedenti dati di settore registravano 184mila partenze nel 2012. Appena 20mila nel 2009. E il fenomeno è in crescita in tutto il mondo.

 

TURISMO SANITARIO

«Il turismo sanitario su cure non gravi - spiega Matteo Giuliano Caroli, direttore Master Luiss in Tourism Management - è un' area di business che in questi anni è in fortissima crescita a livello mondiale. Alcuni Paesi si sono posizionati in modo molto forte su tale tipo di mercato, giocando sul differenziale di costo.

 

L' India sta crescendo tanto nei flussi turistici Asia-Asia, anche per il turismo sanitario. Per quello dentale, penso ai Paesi dell' Europa dell' Est, facilmente raggiungibili dall' Italia».

Il giro d' affari del turismo sanitario, a livello internazionale, secondo l' Italian Association for Medical Tourism Development, è di 70 miliardi di dollari, con circa 15 miliardi di pazienti. E gli italiani, appunto, non stanno a guardare. «Nell' ultimo decennio - afferma il Codacons - si è registrata una crescita del 150% di connazionali che si sottopongono a cure dentali all' estero. Sono intorno a 50mila ogni anno. Mete predilette, Croazia, Ungheria e Albania». Crescono anche i turisti in viaggio per trapianto dei capelli, specie verso la Turchia.

TURISMO SANITARIO

 

Significativi pure i numeri relativi alla chirurgia plastica: secondo i dati dei Consumatori, a partire sono circa 40mila italiani ogni anno, diretti perlopiù in Sud America, Brasile, Messico e Thailandia.

 

I CRITERI

E se è vero che in alcuni casi a fare la differenza e determinare le rotte sono qualità dei servizi e assenza di liste d' attesa, lo è altrettanto che uno dei criteri più seguiti è il risparmio, senza trascurare, la riservatezza. «I costi sono mediamente più bassi del cinquanta per cento rispetto a quelli nel nostro Paese per i medesimi interventi - dice l' avvocato Carlo Rienzi, presidente Codacons - ma possono esserlo anche molto di più, si arriva a differenze del 150%. Tuttavia a prezzo basso può corrispondere una bassa qualità. Non sono rari i casi di italiani che all' estero hanno subito danni sanitari non indifferenti».

 

TREND IN CRESCITA

TURISMO SANITARIO

Tanti i connazionali che partono, ancora di più quelli che sarebbero pronti a farlo. Secondo gli ultimi studi sui sistemi sanitari, il 52% degli europei si farebbe curare all' estero. In Italia, la percentuale sale al 68%. In particolare, ad essere disposti a partire sono gli uomini fra 18 e 39 anni. E così on-line si moltiplicano le offerte, in molti casi rivolte specificatamente a italiani. In Moldavia, si trovano pacchetti «4 impianti + 12 denti» a 1.300 euro.

 

In Italia il costo si aggirerebbe intorno ai diecimila. Non solo. Le cliniche, nell' offerta, aggiungono spesso trasporti, alloggio, perfino visite guidate. Vivodent, in Moldavia, assicura «trasporto gratuito dall' aeroporto all' hotel e ritorno, assistente-traduttore per il periodo delle cure, alloggio gratuito». Dental Vukic, in Croazia, «viaggio organizzato su autobus privati con partenza da 20 città italiane, alloggio completamente gratuito in lussuosi appartamenti ubicati a Zagabria, assistenti di viaggio e personale del centro che parla la lingua italiana, assistenza 24h in lingua italiana per tutta la durata dell' intervento e del soggiorno in Croazia».

 

LE OFFERTE

TURISMO SANITARIO

A confermare l' imponenza dei flussi, ogni domenica, «un nuovo pullman più grande che parte da Torino». Offerte di questo tipo si trovano anche in Serbia.

Tra le mete pure la Polonia, specie per la chirurgia, con proposte che includono hotel 4 stelle e trasferimenti. Per la blefaroplastica bastano 1.200 euro, per il trapianto di capelli 1.400 euro, per un Mini lifting, ne servono 1.900.

 

Il lipofiller al seno, che vede molte recarsi anche in Turchia, si aggira sui 2.650 euro, la liposuzione dei fianchi su 2.400, con 500 euro in più per ogni zona aggiunta. E via dicendo, dall' addominoplastica fino alla fecondazione assistita. Non stupisce che al business guardi l' Italia anche come meta, con dati in crescita, ma per ora soli 5000 pazienti dall' estero.

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...