politica tavola ristoranti

DAL FILETTO DI DI MAIO AL PACCHERO LEGHISTA: ECCO LA NUOVA MAPPA DELLA POLITICA A TAVOLA - I RENZIANI ALLO “SPIRITI” E AL “SALOTTO42”, LEGHISTI ALLA “TAVERNA DELL’ORSO” E DA “GUSTO” - CINQUE STELLE A “QUELLI DELLA PIZZA”, AL “RETROBOTTEGA” E “MACCHERONI” - LA PATTUGLIA, DA ORLANDO A CROSETTO FINO A LANDOLFI E GIULIA GRILLO, CHE SCEGLIE I LIGURI DI “NONSOLOPASTA”

Giuseppe Alberto Falci per www.corriere.it

 

QUELLI DELLA PIZZA

Se si vuole trovare un’altra differenza tra Alessandro Di Battista e Luigi Di Maio, rispettivamente leader di lotta uno e di governo l’altro, basta cercarli all’ora di pranzo. Il primo, Di Battista, si nutre di pizza al taglio. Il secondo, Di Maio, assieme a Davide Casaleggio adora assaggiare il filetto o la tagliata di manzo Wok o Tapuzim. Giorgio, il pizzaiolo di «Quelli della pizza» in vicolo della Stelletta 23, è orgoglioso di avere come primo cliente «Dibba». Quest’ultimo è rimasto di lotta anche sul cibo. «La differenza tra Ale e Di Maio — spiega Giorgio — sta tutta qui. Ale è uno che sa parlare al popolo, mangia la pizza e beve una birra, Di Maio sceglie il filettino e vuole essere servito...». Il dato vero è che il M5S ha ridisegnato la geografia gastronomica dei palazzi della politica.

 

I LOCALI TRENDY

SALOTTO 42

Nel 2013 Beppe Grillo ordinò di non frequentare l’Osteria del Sostegno. Il motivo? Spiega il proprietario Marco Mazzoni: «Grillo scrisse un post sottolineando che il nostro è il ristorante del Pd e di Forza Italia». Da Paolo Romani a Luca Lotti, passando oggi per Adriano Galliani, il Sostegno è uno dei riferimenti dei parlamentari. Qui almeno continuano a riunirsi settimanalmente i cosiddetti miglioristi Emanuele Macaluso, Giorgio Napolitano ed Enrico Morando. I quali — assicura Mazzoni — «una volta a settimana assaggiano i nostri antipasti cui poi segue una pasta con le lenticchie o uno dei nostri secondi a base di carne».

GUSTO - PIAZZA AUGUSTO IMPERATORE

 

Al Sostegno Di Maio, grillino dalle movenze democristiane, preferisce «Retro-bottega», un locale che si contraddistingue per «un’attenzione maniacale per la materia prima, un legame strettissimo con la terra e le stagioni». Uno dei camerieri confida: «Si presenta qui per pranzi o cene di lavoro, e prende sempre un filetto con delle verdure. È molto cordiale ma non si sbottona mai».

 

MARCO RIGNANI E LA SIGNORA MARIA DI NONSOLOPASTA

La geografia dei ristoranti a tinte pentastellate include anche «Maccheroni» in via delle Coppelle — anche qui «Giggino» prima ancora di accomodarsi ordina «un filetto con un contorno di verdure». Eppoi il gotha dei Cinque Stelle è stato avvistato in più occasioni da «Bellacarne», ristorante molto trendy al Ghetto, frequentato anche dal mondo berlusconiano.

 

GRANDI ABBUFFATE

Di altro tenore, lo stile del Carroccio. I leghisti, come conviene alla tradizione di via Bellerio, rifuggono dal cliché culinario della partitocrazia più tradizionale. Non frequentano piazza di Pietra, nota ai più per essere frequentata dalla galassia renziana, che era solita gustare un riso basmati con le verdure o con la bottarga al ristorante «Spiriti» o sorseggiare un bicchiere di Franciacorta al Salotto42.

 

ENOTECA SPIRITI

No, le truppe del segretario del Carroccio al massimo oggi si affidano alla cucina di Gusto a piazza Augusto Imperatore, considerato un locale dal buon rapporto qualità prezzo. Qui recentemente Salvini ha riunito i suoi con un menu fisso molto semplice a base di un fiore di zucca, un pacchero con pomodorini e gamberi e un secondo di carne. Poi certo i padani non hanno perso di vista la «Taverna dell’Orso», dove in passato i barbari di Bossi si distinsero per le grandi abbuffate non di rado concluse a colpi di molliche di pane e di bucce di mandarino. In questo contesto restano un lontano ricordo locali come Fortunato al Pantheon: «Abbiamo invitato più volte Salvini ma non è mai venuto», sorride sotto i baffi Claudio, il direttore.

RISTORANTE MACCHERONI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO