donald trump giudici tribunale

LE TOGHE SONO L’ULTIMO ARGINE AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO -DAL SECONDO INSEDIAMENTO DI TRUMP, SONO STATE AVVIATE 211 CAUSE LEGALI CONTRO GLI OLTRE 130 ORDINI ESECUTIVI DEL COWBOY COATTO DELLA CASA BIANCA - A PROMUOVERE LE AZIONI SONO STATI 13 STATI, ASSOCIAZIONI CIVILI, SINGOLI CITTADINI E PERSINO L’UNIVERSITÀ DI HARVARD - I TEMI PIÙ CALDI SONO L’IMMIGRAZIONE, I DIRITTI LGBTQ+, L’ISTRUZIONE E DAZI: IN MOLTI CASI I MAGISTRATI HANNO BLOCCATO GLI ORDINI, MA IN ALTRI…

 

Estratto dell’articolo di Giuliana Ferraino per il “Corriere della Sera”

donald trump foto lapresse

 

Litigation , che in inglese significa procedimento legale, sembra la nuova parola d’ordine del secondo mandato Trump. Tutto finisce in tribunale. Dal suo insediamento, il 20 gennaio, al 25 aprile, sono state avviate 211 cause legali contro gli oltre 130 ordini esecutivi del presidente e le sue politiche federali, secondo il tracker di Just Security.

 

A promuovere le azioni sono stati 13 Stati […] associazioni civili e singoli cittadini, l’università di Harvard. I ricorsi spaziano dall’immigrazione al commercio, dai diritti Lgbtq+ all’uso dei fondi federali, dalla politica ambientale ai licenziamenti arbitrari, con procedimenti attivi nei tribunali distrettuali, nelle corti d’appello e perfino alla Corte Suprema.

 

donald trump

Tra i casi più emblematici figura lo ius soli . L’ordine esecutivo 14160, firmato nel giorno dell’inaugurazione, ha revocato la cittadinanza automatica per i figli di immigrati irregolari. Contro questa azione hanno fatto causa anche diversi Stati, tra cui Washington, Arizona, New Jersey e Oregon. Diversi tribunali hanno bloccato l’ordine, ritenendolo incostituzionale. Il caso è ora all’esame della Corte Suprema, che ha fissato la prima udienza il 15 maggio 2025.

 

I sindacati degli insegnanti e altre organizzazioni educative (tra cui American Federation of Teachers e American Sociological Association) hanno citato in giudizio l’amministrazione contro gli ordini esecutivi diretti a eliminare i programmi di diversità e inclusione. Finora due tribunali federali, in New Hampshire e in Maryland, hanno bloccato l’attuazione delle misure anti Dei, ora sono sospese. Ma il contenzioso continua.

 

donald trump firma i primi ordini esecutivi alla casa bianca foto lapresse 18

[…] In aprile, l’amministrazione ha integrato le informazioni sui permessi di soggiorno degli studenti a un database dell’Fbi, portando alla revoca dei visti F-1 per migliaia di studenti.  Oltre 100 cause legali e più di 50 ordini restrittivi sono stati emessi da giudici in tutto il Paese. Ieri, dopo settimane di battaglie legali, l’improvviso cambio di rotta del dipartimento di Giustizia, che (per ora) ha ripristinato la registrazione dei visti studenteschi.

 

Anche altre politiche migratorie di Trump sono finite in tribunale. I proclami e gli ordini volti a limitare le richieste di asilo e ad agevolare espulsioni rapide di alcune categorie di migranti hanno portato organizzazioni come il Refugee and Immigrant Center for Education and Legal Services e altre ong ad avviare cause federali sostenendo che i provvedimenti violano le leggi sull’immigrazione e i diritti dei migranti. Esemplare il caso «J.G.G. v. Trump», che ha visto l’amministrazione procedere con deportazioni di cittadini venezuelani nonostante il divieto di un tribunale.

donald trump balla con i village people 1

 

Un’altra causa simbolica riguarda il congelamento di 1,5 miliardi di dollari di aiuti all’estero (UsAid). Dopo una sentenza di un tribunale che ordinava il rilascio dei fondi, la Corte Suprema ha concesso una sospensione temporanea, segnando una delle prime vittorie legali per Trump.

Anche le politiche commerciali di Trump sono state oggetto di contenzioso. Contro i dazi si sono mossi la California e, separatamente, altri 12 Stati che hanno avviato una causa congiunta presso la Corte del commercio internazionale degli Stati Uniti, contestandone la legalità.

donald trump al confine tra stati uniti e messico

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....