barber couture

LE TESTE? SERVONO SOLO PER I CAPELLI - LE ACCONCIATURE CHE HANNO FATTO LA STORIA: DAL TAGLIO “NAZISTA” DI GORE VIDAL AI CAPELLI BLU DI COCTEAU - QUANDO OSCAR WILDE DEPLORAVA I GIOVANI CHE NON AVEVANO IL BENCHÉ MINIMO RISPETTO PER I CAPELLI TINTI

Brano del libro Barber couture. Tagli, stili e accessori (1940-1960). Per i rocker, i latin lover e gli hipster di ogni epoca, a cura di Giulia Pivetta, 24 Ore Cultura,

 

GORE VIDAL GORE VIDAL

I capelli sono l’unica aureola concessa, almeno per qualche anno, a tutti gli uomini. Se è vero, come diceva Karl Kraus,  che le conversazioni dal parrucchiere sono la prova inconfutabile che le teste servono per i capelli, non bisogna sottovalutare i messaggi legati alle estemporanee sculture uscite dalle forbici dei barbieri. Lo ribadisce questo bel volume “Barber couture”, che ricostruisce la storie delle acconciature maschili, ben illustrate e ambientate da Matteo Guarnaccia e da foto d’epoca, dal 1940 al 1960.

 

Ovviamente i migliori interpreti delle nuove acconciature sono sempre stati i giovani e spesso i loro tagli innovatori sono stati più o meno apertamente provocatori rispetto all’immagine maschile tradizionale del momento.

 

Jean Cocteau su Life Jean Cocteau su Life

In Francia, durante la seconda guerra mondiale, quando la repubblica di Vichy predicava la raccolta dei capelli dai parrucchieri per confezionare pantofole, gli “Zazous” li portavano ostentatamente lunghi con un ironico codino. Irritati da tanta indifferenza, i fascisti tendevano agguati per rasare loro le teste. Ma anche l’ostentata perfezione della capigliatura imbrillantinata di Malaparte era mal sopportata da chi lo vedeva passare con disinvoltura dalla destra alla sinistra.

 

Però la frivola perfezione della sua scriminatura centrale non aveva niente a che fare con quella, altrettanto perfetta, ma laterale del protagonista di “Mad man”. Una variante analizzata nel capitolo “Madison Avenue Cut”, in omaggio alle celebri agenzie pubblicitarie.

 

philippe halsman jean cocteau ricki soma e leo colemanphilippe halsman jean cocteau ricki soma e leo coleman

I creatori delle nuove strategie, esuberanti ma ben integrati, incarnano “l’uomo dell’American Way of Life, il nuovo tipo di maschio che la nazione elegge a suo rappresentante, simbolo di una società che sembra non avere limiti in termini di espansione e ricerca del benessere.”

 

La stoica asciuttezza dei tratti di Buzzati era accentuata dai capelli tagliati quasi a spazzola. Vittorini, parlando, si schiacciava i capelli, tagliati a spazzola, sulla fronte. In quel taglio geometrico si annida una nostalgia dell’ordine. Ma Gore Vidal si era sentito a disagio quando un filofascista aveva scritto di lui: “Vidal porta i capelli come un nazista, en brosse”.

 

jean Cocteau jean Cocteau

“I ciuffi vertiginosi lanciati nello spazio da una delle menti più feroci della cultura del tempo, Antonin Artaud, raccontano meglio di qualsiasi parola la sua lucida disperazione”, spiega Giulia Pivetta. Il ciuffo disordinato di capelli grigi di Cioran era la prova della persistenza della sua rivolta alle leggi della società. Ma solo Duchamp ebbe il coraggio di trasformare la propria testa in un disegno, facendosi radere una stella sulla nuca.

 

Curzio MalaparteCurzio Malaparte

Se, come diceva Maugham, “anche nell’atto di farsi la barba c’è una filosofia”, figuriamoci nella scelta di farsela crescere. I barbudos di Cuba si rifacevano alla maestosa barba di Marx. Ma per Hemingway era stato un tentativo di accettare il precoce invecchiamento. Il pizzetto, benché legato a Lenin, era rimasto a lungo legato a un’immagine di destra, come attesta la sua adozione da parte di Pound.

 

Marcel DuchampMarcel Duchamp

Ma i capelli rasati a zero, a lungo umiliante testimonianza della schiavitù militare, poi ripresi dai gruppuscoli di estrema destra, hanno ormai perso ogni connotazione politica.

Sulle orme di Baudelaire Cocteau si era fatto tingere i capelli di blu a Montecarlo, salvo scusarsi, dicendo che il barbiere aveva esagerato. “I giovani d’oggi sono davvero terribili, deplorava Wilde, non hanno il benché minimo rispetto per i capelli tinti”.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....