anis amri

TUTTI I MISTERI DI ANIS AMRI - DAL VIDEO-TESTAMENTO AI CONTATTI IN ITALIA, QUELLO CHE RESTA DA SCOPRIRE SULL’ATTENTATORE DI BERLINO UCCISO A SESTO - I DUBBI SUL LEGAME FORTE CON L’ISIS - IL SOSPETTO CHE VOLESSE PREPARARE UNA STRAGE IN ITALIA

ANIS AMRIANIS AMRI

Carlo Bonini per la Repubblica

Il cadavere di Anis Amri, le sue ultime quarantotto ore da vivo, sono lo spartiacque che divide la conclusione di una caccia all’uomo dall’urgenza di venire rapidamente a capo delle molte domande che squaderna la notte di Sesto. Una in cima alle altre. È finita qui? Vediamo.

 

IL GIURAMENTO ALL’ISIS

Con studiata sincronia, nello stesso momento in cui l’immagine del corpo sull’asfalto di Amri faceva il giro del mondo, lo Stato Islamico diffondeva un video di poco più di due minuti senza data né ora, con il suo giuramento di fedeltà e Berlino a fare da quinta. Un format che abbiamo imparato a conoscere. Con cui si celebra la fine di un martire, se ne rivendica l’appartenenza, si invita all’emulazione con un formulario di morte che pesca nella retorica dei “crociati”, dei “mangiatori di maiale”, delle campagne di bombardamenti aerei sulla Siria.

 

ANIS AMRIANIS AMRI

Immagini e suoni che nulla di nuovo dicono sul piano della propaganda ma che lasciano aperto il dubbio sulla dimensione solitaria o meno del giovane tunisino. Detta altrimenti, il video potrebbe certamente essere l’ultimo messaggio in bottiglia e a futura memoria di una monade votata al martirio e in cerca di un riconoscimento postumo, ma anche l’indizio di un legame meno virtuale con la casa madre del Terrore.

 

I CONTANTI E I PANTALONI

E tuttavia, le evidenze restituite dal corpo di Anis sembrano raccontare la fuga disperata di un solitario. Il ragazzo era infagottato in tre paia di pantaloni, calzati l’uno sull’altro. E, indosso, nascondeva mille e cinque euro in contanti. Diciotto banconote da 50, cinque da 20 e una da 5.

 

Tagli da “bancomat”. Come se, nella fuga, avesse dato fondo alla disponibilità di prelievo per poi disfarsi di ogni carta di credito che potesse segnalarne la presenza lungo la via scelta per la fuga e dunque mettere chi gli dava la caccia sulle sue tracce. Non esattamente, dunque, il modo di procedere di chi può contare su una rete di sostegno.

 

I TELEFONI

anis amri dopo l attentato a berlino  3anis amri dopo l attentato a berlino 3

Anche i telefoni cellulari (uno ritrovato nella cabina di guida del tir della strage) e le schede sim, per dirla con due diverse e qualificate fonti investigative italiane e al netto di un’attività di “sviluppo” tecnico dei dati che contengono ancora in corso, sarebbero rimasti «sostanzialmente silenti». Una circostanza che confermerebbe come non ci sarebbe stato nulla di preordinato né nella strage, né nella fuga che ne è seguita.

 

LE TELECAMERE

Nessuno, del resto, sembrerebbe aver accompagnato Anis nella sua fuga da Berlino. O, almeno, questo sarebbe vero per quel che concerne l’ultimo tratto del suo viaggio. Quello da Chambery a Milano. Le immagini delle telecamere che lo vedono scendere alla stazione di Torino alle 20 e 18 minuti del 22 dicembre dal treno partito poco dopo le 17 e 15 di quello stesso pomeriggio da Chambery non lo pmagonstiraa. E lo stesso vale per il suo arrivo a Milano. Intorno all’1 del mattino della notte tra mercoledì 22 e giovedì 23.

 

 

Del resto, che Anis abbia viaggiato da solo sarebbe dimostrato da un’altra circostanza. L’unica ritenuta al momento plausibile dai nostri investigatori nello spiegare le ragioni per le quali il ragazzo, a un certo punto, avrebbe deciso di scendere a Torino dal treno che lo portava da Chambery a Milano e per il quale aveva acquistato in contanti un biglietto nella stazione francese.

anis amri dopo l attentato a berlino  2anis amri dopo l attentato a berlino 2

 

Dice infatti una qualificata fonte investigativa della nostra Antiterrorismo: «C’è un solo motivo per cui Amri può aver deciso di cambiare treno a Torino. Qualcosa che accade all’improvviso o la presenza di qualcuno. Che devono averlo spaventato. Magari un agente della polfer in controllo di routine negli scompartimenti. Piuttosto che la paranoia di sentirsi osservato o riconosciuto, dal momento che il 22 è il giorno in cui le sue foto segnaletiche vengono diffuse su ogni piattaforma digitale e dai siti di informazione di tutta Europa. Ma se questo che ipotizziamo è vero, allora non può che esser vera anche una successiva deduzione. Che su quel treno proveniente dalla Francia Amri poteva contare solo su se stesso. Dunque, era solo».

 

LE TRE ORE A TORINO

anis amri dopo l attentato a berlino  1anis amri dopo l attentato a berlino 1

Per capire se l’intuizione sia o meno corretta sarà necessario che venga completato l’esame delle immagini delle telecamere della stazione di Torino dove Anis resta quasi tre ore e dove acquista, ancora una volta in contanti, il biglietto del treno regionale su cui sale alle 23.05 della sera di giovedì e da cui scenderà a Milano intorno all’1 del mattino. Ancora la fonte dell’Antiterrorismo: «Stiamo verificando se Amri abbia utilizzato quelle tre ore per cercare un rifugio a Torino o se quel lasso di tempo lo abbia utilizzato semplicemente per cercare un contatto a Milano».

 

Anche in questo caso, quale che sia la risposta, le mosse dello stragista di Breitscheidplatz sembrano indicare un uomo in balia di una fuga dall’itinerario e le protezioni sicuramente non pianificate. Le uniche, anche in questo caso, in grado di spiegare il girovagare a piedi e apparentemente senza méta di Anis nel suo ultimo tratto da vivo. Dunque?

 

 

LA COMUNITÀ DI SESTO

IL CAMION  GUIDATO DA ANIS AMRI NEL MERCATO DI BERLINOIL CAMION GUIDATO DA ANIS AMRI NEL MERCATO DI BERLINO

Dunque – ed è l’ipotesi più concreta su cui si stanno muovendo i nostri inquirenti – è ragionevole concludere che, arrivato a Milano, Amri, privo di un indirizzo certo alla cui porta bussare, decida di trascorrere la notte spostandosi in cerca di qualcuno che all’interno della storica comunità maghrebina della città non si tiri indietro nel dargli ricovero. E per ragioni che non necessariamente hanno a che fare con l’islamismo, ma molto potrebbero avere a che fare con la rete dello spaccio di stupefacenti.

 

La circostanza che Amri abbia trascorso quattro anni nelle nostre carceri dividendo la sua cella quasi sempre con compagni nordafricani non è infatti neutra. In quei quattro anni – questo è il ragionamento – avrebbe potuto allacciare legami o amicizie cui, giovedì notte, nel momento del massimo bisogno, avrebbe deciso di fare appello. Ragione per la quale, da ieri, la nostra Antiterrorismo sta esaminando decine di nomi di ex detenuti che hanno condiviso il carcere con Amri per verificare dove siano oggi e dove fossero nella notte di giovedì.

IL CAMION   GUIDATO DA ANIS AMRI NEL MERCATO DI BERLINOIL CAMION GUIDATO DA ANIS AMRI NEL MERCATO DI BERLINO

 

LA VENDETTA

Naturalmente, c’è un secondo scenario investigativo. Quello, al momento, coltivato con minore convinzione, ma non per questo del tutto peregrino o comunque da scartare a priori. Che, nella sua disperazione e nella decisione irreversibile del martirio, testimoniata del resto dal suo video affidato all’Isis, Amri avesse battezzato l’Italia e Milano come la fine corsa della sua giovane vita e proscenio lugubre della vendetta contro un Paese che aveva imparato ad odiare e nelle cui galere si era sentito umiliato. Detto altrimenti, che si preparasse a versare altro sangue di Natale. Questa volta, il nostro.

ANIS AMRIANIS AMRILA PISTOLA DI ANIS AMRILA PISTOLA DI ANIS AMRIIL CADAVERE DI ANIS AMRIIL CADAVERE DI ANIS AMRIIL CADAVERE DI ANIS AMRIIL CADAVERE DI ANIS AMRIIL CADAVERE DI ANIS AMRIIL CADAVERE DI ANIS AMRIIL CADAVERE DI ANIS AMRIIL CADAVERE DI ANIS AMRI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO