trans transessuali

NON TUTTI I TRANS RIESCONO COL BUCO - DALL’ALTO DEI SUOI 61 ANNI IL PROFESSORE TRANSESSUALE JACK HALBERSTAM, NEL SUO LIBRO “TRANS”, LANCIA UN’INVETTIVA CONTRO I RAGAZZINI CHE INIZIANO OGGI UN PERCORSO DI TRANSIZIONE ACCUSANDOLI DI ESSERE STRONZI PERCHE' NON RICONOSCONO CHE È DALLE LOTTE PASSATE CHE OGGI IL MONDO LGBT PUO' GODERE DI PRIVILEGI AI SUOI TEMPI INSPERATI - BARBARA COSTA: “HALBERSTAM AMMONISCE I GENITORI DI FIGLI TRANS DI CRESCERLI INDIVIDUALISTI E PERICOLOSAMENTE EGOCENTRICI…”

Barbara Costa per Dagospia

 

trans cover

Aiuto, il trans-boomer! Jack Halberstam è nato femmina, è nato Judith, ma si è sempre "sentito" maschio. Oggi ha 61 anni, fa il prof. alla Columbia University, ama e vive con una donna, usa il bagno delle donne nei luoghi pubblici, e tutti lo chiamano Jack, tranne sua sorella che si ostina a chiamarlo Jude.

 

lgbt gen z (3)

Con Jack puoi usare il pronome che credi (ma meglio prima chiederglielo, come meglio a lui/lei rivolgerti). Il prof. Jack non ha "transitato" da un genere all’altro come un "comune" trans, no: lui ha fatto coming out nei primi anni '80, però non si è sottoposto a nessuna cura ormonale, né si è fatto innestare un pene al posto della vagina.

 

ezra miller playboy

Il prof. Jack è corporalmente rimasto come prima tranne il petto (i seni se li è fatti rimuovere). Jack è trans* – con l’asterisco! – ma un asterisco che non ha niente a che fare con quello usato in neo linguaggio a-genere: per il prof. Jack trans* con l’asterisco sta a significare il percorso indefinito e in perenne ondulazione che un corpo trans, dal momento che si identifica come tale – da quando ha consapevolezza di non identificarsi col sesso assegnatogli alla nascita – intraprende. Percorso che è il suo viaggio, esistenziale, che, tappa dopo tappa, gli/le dura la vita, e non sa dove lo porta.

trans gen z (3)

 

Non storcete il naso e continuate a leggere, ché adesso arriva il bello: il prof. Jack ha scritto "Trans*", un libro ora tradotto in italiano (Odoya ed.) dove con fare dotto e da professorone qual è ci spiega che sbagliamo, e alla grande, e in questo: prima di tutto non esiste un né una trans uguale all’altro/a ma nemmeno simile perché ogni trans è un caso a sé, una storia a sé, una persona "in viaggio" con sé.

 

ig trans gen z

E poi non è vero che chi nasce trans nasce in un corpo sbagliato!!! Quello trans non è un corpo sbagliato, semmai “scomodo ma comunque giusto”, anche se ciò che tra le gambe ti ritrovi non è il sesso che senti e vuoi. Non per tutti i/le trans le cure ormonali, gli interventi estetici, ma soprattutto il cambio di sesso sono iter opportuni da seguire. Conta la persona e come si sente e come se la sente, e per il prof. Jack conta e molto pure l’etnia, la storia familiare, l’ambiente in cui si cresce, lo status finanziario.

 

Il prof. Jack è statunitense e lega la sua esposizione agli impicci e alle realtà statunitensi, di netto separando le vite dei/lle trans bianche e della classe media in su dalle vite dei/lle trans nere o ispaniche dalla classe media in giù. E però io come ho iniziato il pezzo? Chiedendo aiutooo dal trans-boomer perché questo il prof. Jack è, un trans boomer, con rimbrotti e brontolii annessi!

gen z (5)

 

Il prof. Jack è inutile che mi dica di no, lui ce l’ha con le nuove generazioni trans, e di più con la trans gen Z, in quanto… non gli danno retta!!! Che maleducati, non lo stanno a sentire, lui che con la sua storia e età (sicché saggezza?) ha da insegnare e tanto a questi cervellini trans. E invece, 'sti ingrati, che fanno? Se il prof. Jack organizza proiezioni con dibattito su film anni '70/'80/'90 a tematica trans, i trans della gen Z, dopo il film, al dibattito, lo pijano a male parole, gli urlano le peggio cose, e gli danno del vecchio. E gli offesi sono loro!

 

E sono offesi perché i film che il prof. Jack seleziona, sono film sì a tema trans ma che ai/lle trans odierne o non dicono nulla o li offendono per il modo in cui regista e attori hanno dato vita alle sensibilità trans. E questo perché, dai '90 in poi, il mondo non è che è cambiato, è stato ribaltato da una cosuccia chiamata web che il trans boomer prof. Jack nelle sue filippiche prende poco in considerazione. Lui sta lì, sicuro di sé e del suo vissuto, con le sue questioni trans di una volta, i film trans di una volta, e pare non accorgersi che per la società in generale, e per la trans gen Z in particolare, quanto da lui esposto è superatissimo, e proprio grazie a quella cosuccia chiamata web.

 

ig trans gen z (7)

Il trans boomer prof. Jack rinfaccia che i/le trans più giovani sono irriconoscenti, e non vogliono riconoscere che è dalle lotte passate affrontate dai boomer come lui che oggigiorno possono godere di privilegi ai suoi tempi insperati. Ma se adesso un o una trans in Occidente sta mille volte meglio di 40 anni fa è sì merito delle lotte di allora, ma di più è merito dei progressi scientifici che ci hanno dato più salute, e ancora di più è merito del web, che dà a ogni LGBT+ saperi e strumenti per viversela al meglio.

 

Il boomer prof. Jack ammonisce i genitori di figli trans di crescerli individualisti e pericolosamente egocentrici. A parte che ogni famiglia, ogni genitore, fa quello che crede e meglio che può, cosa vogliamo fare, tornare indietro ai tempi in cui generare un figlio non etero era massima disgrazia e disonore? Vogliamo tornare a quel buio? Ma per quale motivo un 18enne trans dovrebbe dar retta a un prof. 61enne trans che gli propone film con attori a lui sconosciuti e con trame divenute obsolete se non avverse perché legate a mentalità e slang sorpassati? E dai, caro prof. Jack, stacci!

trans gen z

 

Che ci vuoi fare, così va la vita: i giovani, trans e no, hanno il dovere di rinnegare i padri per crearsi una realtà loro, cavarsela loro, sbatterci la testa loro, ottenendo conquiste che sono le loro, da blaterare a figli e nipoti una volta diventati demodé loro… Ma che tu, prof., quando eri gggiovane, non hai fatto le tue belle stupidate? Non hai combattuto per te, cadendo e rialzandoti da te? O stavi appresso a ciò che ti indicava un tuo prof.? Non penso proprio.

lgbt gen z (4)lgbt gen zig trans gen z (2)ig gen zgen zgen zig trans gen z (3)social gen zsocial star gen zig trans gen z (4)lgbt gen z (7)gen z (6)ig trans gen z (5)gen z (7)lgbt gen z (6)lgbt gen z (2)gen z (4)trans gen z (4)gen z (3)lgbt gen z (5)gen z (2)ig trans gen z (6)trans gen z (2)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO