SANGUE E TABACCHI - DALL’ARMA SPARITA ALLE TELECAMERE SENZA IMMAGINI: TUTTI I MISTERI DELL’OMICIDIO DELLA TABACCAIA DI ASTI - L’IPOTESI DELLA RAPINA SI FA SEMPRE PIU’ DEBOLE, L’OMBRA DI UNO PSICOPATICO

FASSI FAMIGLIAFASSI FAMIGLIA

Vera Schiavazzi per “la Repubblica”

 

C’è un capannone dedicato alla ricerca dell’arma e un’autopsia fissata per domani. I Carabinieri di Asti sono tutti al lavoro per incastrare chi ha ucciso Maria Luisa Fassi a coltellate, sabato alle 7,40 nella sua tabaccheria. E mentre l’ipotesi di una rapina diventa sempre più debole e si rafforza quella di uno psicopatico, i dubbi guidano gli accertamenti dei carabinieri e del pubblico ministero Luciano Tarditi.

 

UNA VENDETTA PERSONALE

La brutalità delle coltellate e l’incertezza sul bottino spingono gli inquirenti a pensare ogni giorno di più a un aggressore che ha perso totalmente il controllo di sé: un tossicodipendente in astinenza, o un malato psichiatrico. O qualcuno che conosceva già la donna e la sua famiglia, deciso a una vendetta folle e terribile.

 

MARIA LUISA FASSI 1MARIA LUISA FASSI 1

Sono rimasti nel negozio 4.500 euro frutto di incassi precedenti a sabato, e i blister con le monete che Maria Luisa aveva portato con sé per dare i primi resti del mattino. Forse, l’assassino ha preso le poche banconote, meno di duecento euro, che la donna avrebbe potuto avere. Ma non ci sono certezze.

 

IL SANGUE E LE IMPRONTE

Le coltellate che hanno straziato Maria Luisa, colpendola al cuore, al polmone, al ventre, alla schiena e alla braccia, le hanno fatto perdere moltissimo sangue, lo stesso che è caduto anche sul marciapiede quando la donna è stata caricata sull’ambulanza. Ieri mattina i Ris hanno fatto un nuovo sopralluogo per rilevare le impronte e continuare a eliminare dagli indizi quelle già note dei soccorritori e del cliente che è entrato nel negozio e l’ha trovata riversa. Ma non è ancora stata identificata la possibile suola dell’omicida.

 

 

L’arma del delitto. Un coltello, non necessariamente da cucina. Il personale dell’azienda rifiuti di Asti lo sta cercando insieme ai carabinieri in un capannone accanto alla discarica, dopo aver raccolto tutti i rifiuti di un quadrilatero di vie. Ma ieri sera alle 8 non lo si era ancora trovato.

 

MARIA LUISA FASSIMARIA LUISA FASSI

La rapina di un anno fa. La tabaccheria di corso Volta era già stata oggetto di una rapina poco più di un anno fa. C’era il marito di Maria Luisa, Valter Vignale, che quel giorno aveva subito consegnato l’incasso di 1.500 euro all’aggressore, evitando così qualsiasi incidente. «Mia figlia e suo marito hanno sempre pensato che se qualcuno entra per rubare bisogna consegnare tutto – dice ora Piero Fassi, il padre di Maria Luisa – Eppure in quella tabaccheria si vedevano spesso brutte facce, al punto che mio genero non ha mai voluto che la figlia, ventenne, andasse a aiutarli».

 

IL TESTIMONE.

Gli inquirenti non hanno ancora individuato qualcuno che potrebbe aver visto l’aggressore entrare o uscire, probabilmente insanguinato, dal negozio. C’è soltanto la testimonianza dei clienti che sono entrati prima e dopo la violenza, e che tuttavia non avrebbero visto con chiarezza l’omicida.

 

LE TELECAMERE

La telecamera più vicina alla tabaccheria non ha inquadrato il pugnalatore, che probabilmente è scappato in direzione opposta. Fino ad ora, l’esame minuzioso di tutte le registrazioni ritrovate non ha portato a risultati sicuri.

 

LE CELLE TELEFONICHE

I Carabinieri hanno esaminato anche il cellulare di Maria Luisa Fassi e affidato a un perito l’esame di tutti i cellulari presenti nella zona. Ma, per ora, non è emersa alcuna utenza sospetta, nessuno stalker che perseguitasse la donna.

PIERO FASSIPIERO FASSI

 

LA FAMIGLIA

L’attività imprenditoriale della famiglia, dal famoso ristorante Gener Neuv dei genitori Piero e Pina Fassi fino al lavoro precedente del marito, rappresentante di generi alimentari, sono scandagliate per trovare le tracce di una qualsiasi eventuale lite o dissapore. Ma, per ora, senza tracce. Dopo la chiusura dello storico ristorante, anche l’ultima dipendente era stata assunta in tabaccheria.

MARIA LUISA FASSI CON LA SORELLAMARIA LUISA FASSI CON LA SORELLA

 

L’AUTOPSIA E I FUNERALI

L’autopsia verrà eseguita domani dalla dottoressa Rita Celli. I funerali avverranno nella Collegiata di San Secondo. E per domani sono indette due fiaccolate per la sicurezza ad Asti. Ma il padre di Maria Luisa non le gradisce: «Non voglio che usino il suo nome».

MARIA LUISA FASSI 2MARIA LUISA FASSI 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....