sesso anziani badante

SE C’È IL VIAGRA A COSA SERVE UNA MOGLIE? DALL’ENTRATA IN VIGORE DEL DIVORZIO BREVE, IL 20% DELLE RICHIESTE DI SCIOGLIMENTO DEL MATRIMONIO ARRIVA DA COPPIE OVER 65 - RISCHIO PARALISI: PREVISTE 200 MILA CAUSE ENTRO LA FINE DELL’ANNO

Fulvio Fiano per il “Corriere della Sera”

 

Una nuova crema al posto del viagra Una nuova crema al posto del viagra

I matrimonialisti le hanno già ribattezzate le «vedove della pillola blu», anche se vedove è per fortuna solo una drammatizzazione della fine della vita a due quando ormai nulla di terreno sembrava poterla interromperla. Il 20 per cento delle richieste di divorzio breve presentate dall’entrata in vigore della nuova legge, arriva da coppie over 65. Quelle dove la sindrome di Peter Pan, risvegliata dalla chimica farmaceutica, ha prevalso, negli istinti del marito sul fascino romantico del viale del tramonto percorso mano nella mano con la compagna di sempre.

ANZIANI E SESSO ANZIANI E SESSO

 

La valutazione che gli avvocati divorzisti fanno sui tempi che si accorciano in caso di scioglimento consensuale del vincolo oscilla tra i valori «rivoluzione» e «svolta epocale» sulla scala dell’entusiasmo. Una novità tanto attesa che negli studi legali di tutta Roma erano già pronti da settimane gli incartamenti necessari a decine di coppie per chiedere l’udienza che in un’unica convocazione ufficializza quello che nei fatti è già chiaro alla coppia che non si ama più. L’afflusso di telefonate e richieste di appuntamenti negli uffici di Prati, Trionfale, Flaminio e di tutto il distretto delle toghe ha confermato le attese.

 

«I dati completi sul numero di richieste arrivate e ottemperate ancora non ci sono - spiega l’avvocato Gian Ettore Gassani, studio in via Cola di Rienzo e presidente dell’Associazione matrimonialisti d’Italia - ma solo perché c’è chi si rivolge al giudice, chi agli avvocati, chi agli uffici comunali (le tre vie indicate dalla legge, ndr.) ed è difficile mettere tutto assieme».

ANZIANI E SESSO ANZIANI E SESSO

 

Indicazioni di massima sono però già desumibili. Il profilo medio di chi divorzia è 44 anni lui - 41 anni lei con pochi anni di matrimonio alle spalle. Ma, fatto salvo il dato sull’età, è estremamente frastagliata la tipologia di chi sta usufruendo della nuova legge. C’è la coppia appena rientrata dal viaggio di nozze e quella a cui è appena nato un figlio.

 

Quella che già viveva separata e quella che non aspettava altro che potersi rifare una vita ma si era scoraggiata di fronte alla sempre temuta burocrazia. «Se prima si parlava di crisi del settimo anno, oggi siamo alla crisi del settimo giorno», spiega Gassani. Una svolta che arriva a completare idealmente una rivoluzione cominciata più in silenzio con l’introduzione della negoziazione assistita a settembre 2014 (in vigore dal febbraio 2015).

ANZIANI E SESSO ANZIANI E SESSO

 

Attenzione però ad attribuire la causa di tutto alla nuova legge. «Il divorzio breve non fa altro che semplificare le pratiche in caso di scioglimento consensuale ed evitare litigiosità infinite che purtroppo spesso finiscono in tragedia», precisa l’avvocato. Un altro dato arriva in soccorso, più di ogni altra cosa, a questa lettura dei fatti: il 98 per cento delle coppie, di qualunque età o anzianità matrimoniale, una volta intrapresa la strada della separazione non torna indietro e va avanti fino al divorzio.

DIVORZIO REFERNDUMDIVORZIO REFERNDUM

 

Semplificare e velocizzare questo percorso sembra la scelta più sensata. Uno dei punti più apprezzati della legge è la sua retroattività. Cioè le coppie che hanno già due anni di separazione consensuale alle spalle possono immediatamente rivolgersi a un giudice per divorziare senza ulteriori attese.

 

Il caso più singolare finito sul tavolo di uno studio legale romano è quello di una coppia «atipica», lui 90 anni e lei 80. Una statistica «a specchio» racconta una dinamica sociale in parte già nota. Ossia, se la separazione è chiesta nel 60% dei casi dalle donne, la richiesta di divorzio parte nel 60% dagli uomini, più pronti o forse con una strada più facile davanti, ad accasarsi altrove.  Tra i primi a presentarsi davanti al giudice nella Capitale è stata una coppia di impiegati. Sposati nel 2009, separati consensualmente dal settembre 2013, lei ha 37 anni, lui 45 anni e hanno un figlio di 5 anni.

 

BATTAGLIA DIVORZIOBATTAGLIA DIVORZIO

Ma l’altra definizione in voga tra i matrimonialisti è che, come il morbillo, il divorzio breve è trasversale. Non conosce, cioè, alcuna differenza di censo o di età. Le nuove norme, con i tempi accelerati, si applicano ai casi di separazione consensuale, non a quelle giudiziali. In caso non ci siano beni in comune e figli, tutto si risolve con il pagamento di 16 euro davanti a un comune ufficiale di stato civile del proprio municipio di appartenenza.

 

Quanto al tanto temuto intasamento dei tribunali per effetto delle 200mila cause previste nei primi mesi, a Roma, finora, non c’è stato. «Complice l’entrata in vigore a ridosso dell’estate, che fa rimandare tutto a dopo le vacanze, ma complice anche la facilità della procedura - spiega il presidente dell’Ami - . Divorziare in modo consensuale, oggi, è un gioco da ragazzi».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO