calderoli federalismo

DALLA DEVOLUTION ALL’AUTONOMIA: L'ETERNO RITORNO DELL'ITALO-FEDERALISMO – CECCARELLI: "IL MESE SCORSO IL NUOVO GOVERNO LE HA DEDICATO ADDIRITTURA UN MINISTERO, "AFFARI REGIONALI E AUTONOMIE", LÀ DOVE IL PLURALE LASCIA IMMAGINARE LA PIÙ PREVEDIBILE ABBONDANZA DI PASTROCCHI ACCOMPAGNATI DA UNA PARI QUANTITÀ DI GRANE. ALLA TESTA DEL MINISTERO C'È ROBERTO CALDEROLI, CHE NEL SUO CURSUS HONORUM DEVE VANTARE IL FALÒ DI QUALCHE TRICOLORE" 

Filippo Ceccarelli per “la Repubblica”

 

calderoli bossi tremonti

Ci sono in Italia argomenti così arati, usati, abusati, detti e contraddetti, poi dimenticati, quindi ripresi a seconda delle alleanze, dei governi e magari anche delle congiunzioni degli astri che quando come oggi rispuntano fuori viene da dire con un misto di sconforto e incredulità: uh, mamma, ancora?

 

Uno di questi temi è il federalismo che si tira appresso, oltre al suono cavernoso del primissimo Bossi, "fe-de-ra-liiismo!", ulteriori e già un po' più articolate esclamazioni tipo: ma non l'avevano già fatto? Oppure: ma non ci avevano messo una pietra sopra? E comunque, con un occhio al futuro: ecco, ci mancava solo il federalismo.

 

ROBERTO CALDEROLI GIORGIA MELONI

Vero è che a un certo punto, per stanchezza, gli avevano pure cambiato nome, per cui all'inizio del secolo il federalismo venne detto "devolution"; mentre oggi si parla di "autonomia", per giunta "funzionale". Il mese scorso il nuovo governo le ha dedicato addirittura un ministero, "Affari regionali e autonomie", là dove il plurale lascia immaginare la più prevedibile abbondanza di pastrocchi accompagnati da una pari quantità di grane, allorché nel centrodestra le pretese federali inesorabilmente faranno cortocircuito con la sacra nozione e la retorica di Patria.

 

Alla testa del ministero, come premio di consolazione per la mancata elezione alla presidenza del Senato, c'è Roberto Calderoli, che nel suo cursus honorum, in nome dell'iper-autonomia turbo- federale deve vantare il falò di qualche tricolore, e che durante la cerimonia veneziana della Dichiarazione d'indipendenza (1996), abito scuro e mano sul petto, fu chiamato a declamare gli articoli della Costituzione della Padania.

ROBERTO CALDEROLI

 

Calderoli presenterà presto una bozza di Autonomia/e. Si tratta del suo secondo o terzo testo dedicato. Siccome l'Italia, pure nella versione padana, è una Nazione parecchio espressiva, la prima bozza federalistica venne compilata nell'agosto del 2003 da quattro "saggi" del centrodestra auto-segregatisi - l'attuale ministro in pantaloncini tirolesi - all'interno di una scomoda baita nel Cadore, a Lorenzago.

 

Un anno e mezzo dopo, era Pasqua, la riforma federalista fu pronta, ma poiché la suddetta espressività ci mette nulla a trasformarsi in buffoneria, Calderoli ritenne opportuno sigillare la normativa cartacea in un uovo di cioccolata che festosamente recapitò a Bossi. A Gemonio, provvisto di martellone, il piccolo Eridano Sirio ruppe l'uovo e poco dopo la devolution divenne legge - che l'anno seguente, 2006, gli italiani abrogarono con un referendum.

 

valditara locatelli salvini giorgetti calderoli

Sennonché la Repubblica dei pasticci legislativi non ha mai capo né coda, né mai contempla esclusivi pasticcioni. Per cui dopo gli strepiti da comizio del Senatùr ed esaurite le provocazioni del professor Nosferatu Miglio, che a un certo punto arrivò a prefigurare nientemeno che una Repubblica dell'Etruria, anche la sinistra e i suoi dissennati costituzionalisti s' innamorarono di questo benedetto federalismo, tanto da farne un caposaldo della Commissione Bicamerale D'Alema, oltre che la ciliegina sulla vana crostata di casa Letta.

 

roberto calderoli

Fatto sta che nel marzo del 2001, a fine legislatura, con l'acqua alla gola e quindi incastonandolo fra il nuovo codice della strada e la rinnovata disciplina dell'attività pugilistica, ecco che gli strateghi del centrosinistra, incuranti di creare un pericoloso precedente, approvarono a maggioranza un testo di riforma costituzionale del Titolo V recante raffazzonate e sgangheratissime norme sulle regioni, le province e i comuni.

 

Su tale base nel 2008, divenuto ministro, Calderoli presentò la sua penultima bozza di Federalismo, nel caso specifico fiscale: sempre in Cadore, all'hotel "Ferrovia" di Calalzo, e sempre in atmosfera festosa celebrando il compleanno del ministro Tremonti, al quale davanti ai fotografi insieme con Bossi tirò le orecchie con una certa energia.

ALTAN

 

In seguito Salvini, fattosi acceso sovranista e cristianista, lasciò un po' cadere la smania del federalismo. Ma i risultati del pregresso lavorio si sono visti durante l'ondata del Covid con le regioni e i loro governatori che andavano e facevano ognuno per conto suo.

Una buona ragione per ricominciare.

 

La sintesi dell'eterno ritorno può rinvenirsi in una vignetta di Altan donata al presidente Ciampi. C'è un tipo che dice: «Insistono con le riforme e il federalismo». Risponde l'altro: «Ma se facciamo tutto noi cosa gli resta da fare ai nostri figli?».

giorgetti salvini calderoli locatelli valditara

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)