ortombina colabianchi venezi

DALLA SCALA ALLA FENICE: LA DESTRA METTE LE MANI ANCHE SULLE FONDAZIONI LIRICHE - AL VIA IL VALZER DELLE NOMINE: A VENEZIA AL POSTO DI FORTUNATO ORTOMBINA, CHE DIVENTERA’ IL NUOVO SOVRINTENDENTE DELLA SCALA, ARRIVA NICOLA COLABIANCHI, DA 4 ANNI SULLA TOLDA DEL TEATRO DI CAGLIARI E IL FEDELISSIMO DEL SINDACO MELONIANO TRUZZU - LA CARTA BEATRICE VENEZI PER LE FONDAZIONI LIRICHE IN SCADENZA NEL 2025 TRA CUI...

Giovanna Vitale per "la Repubblica" - Estratti

 

FORTUNATO ORTOMBINA

Galeotto fu il cedimento di Beppe Sala a Gennaro Sangiuliano sul nuovo sovrintendente scaligero: l’abbrivio al risiko delle fondazioni lirico-sinfoniche che presto consentirà alla coalizione capitanata da Giorgia Meloni di impadronirsi dei migliori palcoscenici d’Opera, dopo aver fatto incetta di Biennali, musei, teatri, arene, festival, centri per il cinema, lo spettacolo, la lettura e naturalmente la Rai.

 

Una manovra a tenaglia per interposto ministro finalizzata a occupare tutte le istituzioni culturali del Paese, ora puntata sull’ultimo segmento considerato ancora appannaggio della sinistra. Da bonificare a colpi di nomine non sempre concordate, vedi il blitz al Teatro di Roma che ha messo in minoranza il sindaco del Pd, basate su un criterio essenziale: la fedeltà. Senza la quale nessun direttore artistico o d’orchestra riesce ormai a muovere un passo.

 

Tutto inizia una manciata di mesi fa, quando Sangiuliano scende in pressing sul sindaco di Milano per affiancare a Dominique Meyer, in scadenza l’anno prossimo, il sovrintendente della Fenice Fortunato Ortombina, che fra i suoi meriti annovera l’aver regalato il podio veneziano alla bacchetta di Alvise Casellati, rampollo della ministra delle Riforme.

casellati e ortombina

Sala in principio resiste, deciso a chiedere la riconferma del francese.

 

Ma per l’ex direttore del Tg2 riportare sulla vetta della Scala un italiano, fra l’altro sponsorizzato da FI, è una questione d’orgoglio nazionale.

 

Lo scontro fra i due è in procinto di deflagrare allorché, all’improvviso, il primo cittadino ci ripensa. E, grazie alla mediazione di Giovanni Bazoli – membro del Cda, nonché suocero del medesimo Sala – si acconcia a dare via libera ad Ortombina. Con un compromesso, però, necessario a tacitare chi ne contesta la debolezza: piazzargli accanto Daniele Gatti come direttore d’orchestra e Peter De Caluwe direttore artistico.

 

NICOLA COLABIANCHI

Precauzioni che tuttavia non bastano a spiegare una virata tanto repentina. Figlia, secondo alcuni, dell’ambizione coltivata dall’inquilino di Palazzo Marino. Il quale aspirerebbe a prendere la guida dell’Anci quando, a giugno, l’attuale presidente Antonio Decaro lascerà per candidarsi alle Europee. Un’entratura presso il centrodestra potrebbe dunque tornare molto utile.

 

Sta di fatto che è proprio la breccia della Scala a innescare l’effetto domino nelle fondazioni liriche di cui la maggioranza intende approfittare. Perciò alla Fenice, presto decapitata, dovrebbe arrivare Nicola Colabianchi, da quattro anni sulla tolda del Teatro di Cagliari, dove ha collezionato molteplici lotte e denunce sindacali per via di una gestione definita «clientelare e poco trasparente ». 

 

(...)

 

truzzu

Dopo Venezia, quindi, anche la casella di Cagliari è destinata a liberarsi. Ma pare già ipotecata da un musicista vicino al governo, se possibile ancor più targato degli altri due: in pole per volare sull’isola c’è infatti il pianista Nazzareno Carusi. Attualmente nel Cda della Scala su indicazione della Regione Lombardia, ma soprattutto ex responsabile Cultura di FI in Abruzzo.

 

Quando fu designato, nel novembre 2020, venne addirittura ringraziato da Silvio Berlusconi in persona, che dettò alle agenzie una lunga dichiarazione in cui citava tutti i “padrini” dell’operazione: da Fedele Confalonieri a Gianni Letta.

 

Nazzareno Carusi

E non è tutto. Entro i primi mesi del 2025 arriveranno a scadenza i vertici del San Carlo di Napoli, del Petruzzelli di Bari, del Massimo di Palermo (già questa estate), dell’Opera di Roma e dell’Accademia di Santa Cecilia. Otto fondazioni in totale, se si aggiungono le altre tre già in via di definizione. Un bottino su cui la destra ha messo gli occhi.

 

Pronta a infilarci le mani. Con un nome in cima alla lista: Beatrice Venezi, il direttore d’orchestra – guai a chiamarla direttrice, s’offende – che è abilissima nel cavalcare l’onda che prima o poi la porterà sulla cresta di un teatro lirico nazionale.

beatrice venezi beatrice venezi NAZZARENO CARUSI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?