morricone

PER UN PUGNO DI NOTE - DALLE INCOMPRENSIONI CON BELLOCCHIO A PER “UN PUGNO DI DOLLARI” VISTO AL CINEMA CON LEONE (“PENSAMMO: MA CHE BRUTTO FILM”), SOGNI, VISIONI E PROIEZIONI DEL SOR ENNIO MORRICONE - LINA WERTMULLER LO CHIAMÒ PER “MIMÌ METALLURGICO”, LUI RIFIUTÒ. LEI: "SEI DIVENTATO UNO STRONZO'

Malcom Pagani per il “Fatto Quotidiano”

 

MORRICONE LEONEMORRICONE LEONE

I marines gettano pacchetti di sigarette dalle jeep e ad accompagnare lo stupore in bianco e nero di George Wilson e dell' ex fascista Ugo Tognazzi c' è solo il rintocco di campana.

 

MORRICONEMORRICONE

Ora che suonano tutte a festa e l' Oscar arrivato a cinquantacinque anni dal primo di cinquecento film, Il Federale di Luciano Salce, è sempre una questione di America, di perdono e di seconde occasioni, Ennio Morricone può tornare nella casa in faccia all' Ara Coeli, dare aria ai premi, superare le tele rosse e nere di Attardi, i quadri di Guttuso, le pareti azzurre e aggiungere alla collezione l' unico che gli mancasse veramente perché una carriera - anche se si è monumenti, anche se si è nati nel 1928 - si celebra meglio quando è declinata al presente.
 

Applausi dunque al signor Morricone - già Sor Ennio, figlio di una Roma popolare che all' artigiano sommo ha giustamente riservato la blusa del maestro - e alle note a cui Morricone - mischiando alle sette originarie, clangore di catene, fischi e voci - ha dato nuova vita. Come i marziani musicati per Castellano e Pipolo, smarriti in una via Veneto più caotica della contemporanea, Morricone ha avuto dodici mani.
 

MORRICONE LEONEMORRICONE LEONE

Ha plasmato i generi, indirizzato i ricordi, dedicato l' esistenza a una missione oscura e riconoscibile: mettere il proprio genio a disposizione di altri geni.
 

Quindi Bertolucci, Leone, Malick, Petri, Pontecorvo, Tarantino e in mezzo, tra sogni, visioni e proiezioni, Ennio. Il ragazzino entrato in Conservatorio a undici anni.
 

MORRICONE TARANTINOMORRICONE TARANTINO

Il figlio di un padre jazzista e di una madre di ascendenze anarchiche allevato poi alla scuola del Florida e di Petrassi. Quello che compiva dieci anni proprio nella Notte dei Cristalli e i cristalli poi li ruppe, a modo suo, per disegnare altre atmosfere di persecuzione e caccia all' uomo.
 

Un uomo semplice che andava in vacanza a Cervara di Roma o a Tor San Lorenzo e guardava Amadei inseguire un pallone dai posti poveri dietro le porte del vecchio stadio Testaccio.
 

BELLOCCHIO 4BELLOCCHIO 4

Un compositore che in risposta a chi dopo decenni di candidature perseverava nel chiamarlo "Inio Moriconi", l' altra sera, dialogava con l' Academy in italiano ringraziando Maria. La moglie siciliana sposata nel nevoso 1956. Un matrimonio celebrato da un prete gaffeur che gelando la platea scambiò la parola 'chiave' con 'chiavare'.

 

Superando imbarazzi legati al carattere schivo e concorrenze tematiche in un settore dominato all' epoca del suo ingresso da Rustichelli, Piccioni, Lavagnino e Trovajoli, Morricone seppe disegnare un proprio mondo. Un microcosmo in cui alla perizia artistica si aggiungessero invenzione e sperimentazione.
 

BELLOCCHIO 2BELLOCCHIO 2

Un angolo in cui insieme ai volti che con la sua musica divennero memoria collettiva (l' arpeggio con i sintetizzatori di Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto con un sinistro, cattivissimo Volonté, il De Niro di C' era una volta in America, il James Coburn che nel flashback di Giù la testa ascolta Sean, Sean, scionsciòn…) rimanesse uno spazio anche per le sue creazioni preferite. La sconosciuta Mesa Verde dello stesso Giù la testa. I brani cancellati dal regista di turno. Le melodie che non si ricordava nessuno.
 

lina wertmullerlina wertmuller

Graffi di un uomo severo: "Gentile, simpatico e affettuoso che, al primo approccio, inganna. Sembra un orso, ma sa essere molto generoso", dice oggi Antonio Monda che conobbe Morricone ai margini di un concerto e poi scrisse Lontano dai sogni, una conversazione a due pubblicata da Mondadori nel 2010.
 

Dentro, tra un aneddoto e l' altro, tutta la biografia del musicista. I rari alterchi: "Flavio Mogherini mi telefonò entusiasta e mi disse: 'Ennio, mi devi fare un bel Cajkovskij''. 'Non ti faccio un bel cazzo di niente' risposi e poi me ne pentii".
 

Le incomprensioni con Bellocchio tempo dopo I pugni in tasca: "Proposi una voce che nei titoli di testa cantava una serie di anagrammi del titolo La Cina è vicina. Volevo dare un senso di grottesco distorto. Marco mi guardò come se fossi un pazzo. Cambiai completamente musica. Ma da allora non mi chiamò più".
 

MORRICONEMORRICONE

La dialettica: "Di Lina Wertmüller non mi convincevano alcuni atteggiamenti e correzioni che non capivo. Era abituata con Gorni Kramer che evidentemente accettava questo stile, ma con me non funzionava". Lei lo chiamò per Mimì Metallurgico. Lui rifiutò. Lina reagì da Lina: "'Ho capito, sei diventato uno stronzo', mi disse. Oggi siamo ancora ottimi amici".
 

Gli scherzi del passato: "Petri mi convocò per assistere alla prima di Indagine su un cittadino e mi fece vedere il film, non con le musiche che avevo preparato, ma con altre composizioni usate per un altro mio vecchio lavoro.
 

ELIO PETRIELIO PETRI

Rimasi senza parole. Soffrivo tremendamente, ma ero pronto ad accettare ogni sua decisione". Dopo qualche minuto si accesero le luci e Petri si rivelò: 'A Morico', imbocchi sempre. Hai fatto la più bella musica che potessi scrivere, e me dovresti prenne a schiaffi per 'sto scherzo'.
 

La sincerità: "Con Sergio Leone andammo a vedere Per un pugno di dollari al cinema Quirinale e uscimmo pensando 'Ma che brutto film'". La consapevolezza che spente le luci, a 87 anni, anche senza poter più affrontare il tapis roulant, la vita continua di corsa. Di nuovo a tavolino. "L' ispirazione non scende dal cielo", direbbe Morricone. L' ispirazione è lavoro. "L' ispirazione - senza applicazione - non esiste". La sua teoria. La sua pratica.

MORRICONEMORRICONE

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…