cittadella sequestri milano

LA SCATOLA “NERA” DELLA STORIA - DALLE MOTO DI CORONA ALLA JAGUAR DI PIERSILVIO BERLUSCONI, VIAGGIO NELLA CITTADELLA DEI SEQUESTRI DI MILANO - TRANNE ARMI E DROGA, NELLE CIVICHE DEPOSITERIE È FINITO TUTTO IL MATERIALE SOTTOPOSTO A SEQUESTRO PENALE – E QUALCUNO SI RICORDA DI QUELLA ANZIANA SIGNORA CHE FINO A UNA DECINA DI ANNI FA ARRIVAVA UNA VOLTA AL MESE. DI MESTIERE FACEVA LA MAÎTRESSE...

Maurizio Giannattasio per corriere.it

Civiche depositerie di milano

 

 

Da qui è passato di tutto. Dalle moto sequestrate a Fabrizio Corona alla Jaguar di Piersilvio Berlusconi, dal divano letto assassino allo stock di grucce per piccoli falsi invalidi, dai finti videoregistratori alle piume di struzzo sequestrate a una maîtresse. Da via Gregorovius, sede delle Civiche depositerie, è sfilata tanta della cronaca che ha riempito le pagine dei quotidiani milanesi. Qui, tranne armi e droga, è finito tutto il materiale sottoposto a sequestro penale. Adesso il deposito si è ristretto.

 

Ospita solo — si fa per dire — la merce posta sotto sequestro amministrativo. Dei quattro piani occupati da un milione di oggetti, ne resiste solo uno, il secondo: duemila metri quadrati per 20.900 «beni» censiti. I «ricordi» di cronaca stanno lasciando lo spazio ad altri «ricordi». La Cittadella degli Archivi avanza e con i suoi faldoni occupa quelli che un tempo erano gli spazi destinati agli oggetti della «nera».

 

Cavi, cuffie, custodie per telefonini. A migliaia. Ombrelli, un’infinità, di tutti i colori. Caschi. Tutti non omologati. E poi giochi, tanti giochi. Quelli sequestrati perché contraffatti e pericolosi. Su un altro pianale ci sono gli occhiali. Tutta roba da prendere e buttare perché pericolosa. Vuoi mettere con la «merce» variopinta che pochi anni fa faceva mostra di sé sugli scaffali?

 

civiche depositerie di milano

Come quelle altalene di metallo con due uncini alle estremità. Non era uno gioco per i bambini, ma lo strumento usato dai ladri per passare da un balcone all’altro. O quel maledetto divano letto che per un difetto di fabbrica si richiuse come una morsa soffocando la povera signora che ci dormiva.

 

Non che gli oggetti di oggi non sappiano più raccontare storie, ma sono quasi sempre le stesse: ambulanti, spesso stranieri, a cui viene sequestrata la merce, portata in via Gregorovius, quella illegale buttata, il resto viene messo all’asta e comprato da quegli stessi che poi li rivendono agli ambulanti in un eterno ritorno dell’identico.

 

 

civiche depositerie di milano

Basta però girare lo sguardo tra gli scaffali e la monotonia scompare grazie anche al cicerone che ci accompagna, Francesco Martelli, responsabile e deus ex machina della Cittadella degli Archivi. Che ci fa un frigorifero da bar che pubblicizza una marca di birra dal nome leggermente allusivo (Minchia Tosta, birra artigianale prodotta in Sicilia, ndr)? O quel furgoncino per la vendita di «hot dog con salse»? C’è poi il reparto sfratti. Qui vengono raccolte le masserizie di chi ha subito uno sfratto o uno sgombero. E qui sono finiti letti, scrivanie, armadi e anche lavabi dello sgombero del palazzo di via Isimbardi affittato a studenti e la cui demolizione è stata bloccata in extremis dal Consiglio di Stato.

 

Peccato che insieme alle masserizie siano finiti in Gregorovius anche i computer dei ragazzi che quest’estate si sono presentati in massa per riavere indietro i loro portatili. C’è anche roba di modernariato. Come quella pila di materassi che sta qui dal 2005. «Reparto acari» scherzano i dipendenti. E qualcuno si ricorda di quella anziana signora che fino a una decina di anni fa veniva in Gregorovius una volta al mese. Di mestiere faceva la maîtresse. In quelle casse c’era tutta la sua vita. Letti, materassi, specchi, piume di struzzo. Ogni oggetto portava il nome della ragazza che esercitava la professione. La signora si fermava per ore e accarezzava i suoi ricordi.

 

Civiche depositerie di milano

Oggi, da accarezzare c’è poco. Un motore Mercury da 25 cavalli, un altro marcato Yamaha. Entrambi trovati su un furgoncino rubato. Sono lì da anni. Arrugginiti. La larga terrazza che ospitava tonnellate di materiale ferroso è vuota. C’era un’intera scaffalatura dedicata ai maestri della «sola», quelli che ti vendevano il videoregistratore tarocco nel piazzale di sosta. Un lavoro di alto artigianato: un frontalino con tanto di lucette rosse e il classico mattone per appesantire il pacco. Altri tempi. Qualcosa da accarezzare però c’è ancora. È nel reparto sfratti: un triciclo viola e rosa. Nessuno è venuto a riprenderselo. Verrà messo all’asta.

Civiche depositerie di milano

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....