woodcock

“WOODCOCK INDAGA FUORI DALLE REGOLE” - DAVANTI AL CSM RICOSTRUITI GLI SCAZZI E GLI SCONTRI TRA I MAGISTRATI DELLA PROCURA DI NAPOLI - PERCHE’ LA DDA, DI CUI WOODCOCK FA PARTE, HA CONTINUATO A INDAGARE SU CONSIP ANCHE QUANDO S’E’ CAPITO CHE LA CAMORRA NON C’ENTRAVA NULLA?

HENRY JOHN WOODCOCKHENRY JOHN WOODCOCK

Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

C' è stato un conflitto interno alla Procura di Napoli, dai toni anche «molto duri», sull'inchiesta Consip che poi è deflagrata fino alle polemiche degli ultimi giorni. Uno scontro fra magistrati dello stesso ufficio rimasto confinato a riunioni e note riservate fra procuratore, aggiunti e sostituti che ora è all' esame del Consiglio superiore della magistratura, dove è stata aperta una procedura per l'eventuale trasferimento d' ufficio del pm Henry John Woodcock , e della Procura generale della Cassazione che si occupa di ipotetici illeciti disciplinari.

PROCURA DI NAPOLIPROCURA DI NAPOLI

 

Le contestazioni riguardavano la competenza a indagare della Direzione distrettuale antimafia - di cui fa parte Woodcock, titolare del fascicolo - anche quando s' è capito che la camorra non c' entrava. È quanto emerge dalle audizioni di luglio al Csm del procuratore generale di Napoli Luigi Riello e del procuratore aggiunto Nunzio Fragliasso.

 

Domani toccherà agli altri aggiunti, Alfonso D' Avino e Giuseppe Borrelli. Ha raccontato Riello che nel dicembre 2015 Woodcock e la sua collega Enrica Parascandalo chiesero di aggregare all' inchiesta la pm Celeste Carrano, all'epoca delegata ai reati contro la pubblica amministrazione.

WOODCOCKWOODCOCK

 

La domanda fu girata al procuratore aggiunto D' Avino, coordinatore di quella sezione, che negò il consenso e chiese che gli venisse trasmesso l' intero fascicolo, stralciando eventuali episodi collegati ad accuse di camorra. «È una nota molto dura - ha riferito Riello al Csm - dove si dice, in sostanza, che queste vicende non avrebbero avuto alcuna connessione con fatti relativi alla criminalità organizzata, per cui più che la coassegnazione della dottoressa Carrano egli chiedeva lo stralcio».

 

In pratica, secondo questa interpretazione, l' indagine Consip non toccava a Woodcock e doveva passare di mano. A gennaio 2016 l' allora procuratore Giovanni Colangelo riunì D' Avino e il capo della Dda Filippo Beatrice, e nella riunione fu deciso di fare come chiedeva D' Avino: separare i fatti di corruzione e passarli alla sua sezione. «Tale decisione, per motivi non noti al dottor D' Avino, non aveva alcun seguito», ha proseguito Riello.

 

SCAFARTOSCAFARTO

Woodcock andò avanti e sei mesi dopo, a luglio 2016, tornò a proporre di essere affiancato dalla Carrano, perché c'erano da gestire nuovi pentiti di camorra e servivano rinforzi. Con questa motivazione D'Avino accettò, ma ribadì che la Dda stava trattenendo un fascicolo che non le spettava.

 

«Nel caso di specie - scrisse il procuratore aggiunto in una nota - non si è di fronte a un fisiologico sviluppo di reati emersi nel corso delle indagini, bensì ci si trova di fronte a una patologia, peraltro grave, che riguarda i reati contro la pubblica amministrazione costantemente ricercati per mesi e anzi anni, sistematicamente, al di fuori della propria competenza e delle regole interne all' ufficio».

 

TIZIANO RENZI ALLA FESTA DELL UNITA DI RIGNANO -3TIZIANO RENZI ALLA FESTA DELL UNITA DI RIGNANO -3

Anche quella volta non successe nulla finché, dopo l' estate, pure la pm Carrano entrò nell'inchiesta Consip. Era la fase più calda, quella in cui dalle intercettazioni nell' ufficio romano dell' imprenditore Alfredo Romeo stavano emergendo i sospetti sul coinvolgimento di Tiziano Renzi nelle trame per manovrare il mega-appalto da 2 miliardi e 700 milioni di euro.

 

E il capitano dei carabinieri del Noe aveva già detto al procuratore di Modena Lucia Musti (secondo quanto riferito da lei): «Scoppierà un casino, arriviamo a Renzi». Al Csm l'altro procuratore aggiunto, Nunzio Fragliasso, ha spiegato che furono disposti «175 decreti di intercettazione per reati di pubblica amministrazione, non aggravati dal favoreggiamento alla mafia, in un arco temporale che va da gennaio 2015 sino al 20 dicembre 2016».

 

LUCIA MUSTI LUCIA MUSTI

Sono state ascoltate anche le telefonate di Tiziano Renzi, richieste da Woodcock e Carrano l' 8 novembre 2016 e autorizzate dal giudice il 17 novembre. Il padre dell'ex premier, comunica Fragliasso, «viene intercettato come terzo (cioè persona non indagata, ndr ) con riferimento al reato di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di una serie di reati di corruzione».

 

Ancora una volta non sembrano esserci connessioni con vicende di camorra. E il procuratore aggiunto precisa: «L' intercettazione però inizia qualche giorno dopo l'autorizzazione del gip, perché i colleghi hanno adottato un provvedimento interno, mai partecipato alla polizia giudiziaria, di differimento dell' inizio delle operazioni a subito dopo il referendum».

 

ALFREDO ROMEOALFREDO ROMEO

Si tratta del voto sulla riforma costituzionale voluta da Matteo Renzi, che si tenne il 4 dicembre; evidentemente i pm volevano evitare di registrare troppe conversazioni su fatti e risvolti politici. Dunque le intercettazioni cominciano il 5 dicembre, ma due giorni dopo l' ex autista del camper elettorale dell' ex premier chiama Carlo Russo, l' amico inquisito di Tiziano Renzi, per dirgli: «Scusami, ti telefonavo...per conto di babbo... Mi ha detto di dirti di non chiamarlo, e non mandargli messaggi». È una delle probabili «soffiate istituzionali» che hanno inquinato l'inchiesta Consip, sulle quali adesso indaga la Procura di Roma.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…