gianni agnelli margherita quadri eredita opere d arte picasso

SCENE DA PATRIMONIO! - DAVVERO QUADRI D’AUTORE DI INESTIMABILE VALORE SONO STATI "SOTTRATTI" A MARGHERITA AGNELLI? È UNA PARTITA CHE LA MADRE DI JOHN, LAPO E GINEVRA ELKANN STA GIOCANDO, CONTRO I FIGLI, NELL’INFINITA DISPUTA SULL’EREDITÀ DI GIANNI AGNELLI – L’INCHIESTA DI “REPORT”, TRA ITALIA E SVIZZERA, PER CAPIRE DOVE SONO FINITE LE OPERE E IL GIALLO DI UNA PAGINA RIMOSSA DALL’INVENTARIO DEI BENI - I QUADRI E "I BENI DI INGENTISSIMO VALORE" SPARITI DALLE CASE PASSATE ALLA FIGLIA MARGHERITA. DOVE SONO?

Estratto dell’articolo di Mario Gerevini per “Il Corriere della Sera”

 

MARELLA CARACCIOLO IN AEREO CON MARGHERITA, EDOARDO E DI SPALLE GIANNI AGNELLI

Davvero quadri d’autore di grande valore sono stati sottratti al patrimonio ereditario che spettava a Margherita Agnelli? È una partita che la madre di John, Lapo e Ginevra Elkann sta giocando, contro i figli, all’interno dell’annosa, tortuosa e «sanguinosa» disputa sull’eredità Agnelli, che lei vorrebbe azzerare.

 

Ma c’è l’altra «campana» da sentire, i figli appunto: una replica dura e puntigliosa, agli atti del procedimento di Torino, ora «congelato» in attesa dei giudici svizzeri. E poi c’è il giallo di una pagina rimossa dall’inventario dei beni contenuti in tre case che furono di Gianni Agnelli (morto nel 2003) e che dopo la scomparsa della moglie Marella Caracciolo (2019), usufruttuaria, sono passate alla figlia Margherita.

MARGHERITA AGNELLI E JOHN ELKANN

 

Siccome la materia del contendere non è la friggitrice mancante o un set di posate, ma opere d’arte da centinaia di milioni, di artisti come, tra l’altro, Giacomo Balla, Giorgio De Chirico, Jean-Léon Gérôme, Claude Monet, Francis Bacon, cioè un patrimonio culturale anche di interesse pubblico, la questione esce dai confini familiari.

 

Ed è su questo che Report di Sigfrido Ranucci, in onda domenica 15 ottobre alle 20,55 su Rai Tre, indirizza la sua inchiesta tra Italia e Svizzera per capire, appunto, dove sono finite le opere e se sono uscite dall’Italia (questione, per altro, oggetto di indagine della Procura di Milano).

 

Noi rimaniamo in Patria e andiamo all’aprile 1999, quando l’Avvocato scrive il terzo testamento stabilendo che alla sua morte gli immobili di Torino (Villa Frescot), Villar Perosa e Roma (un grande attico a due passi dal Quirinale) sarebbero andati «per l’usufrutto vitalizio a mia moglie Marella e per la nuda proprietà ai miei due figli Margherita e Edoardo», poi morto suicida nel 2000 a 46 anni.

 

MARGHERITA AGNELLI

Margherita nel 2004 firma a Ginevra l’accordo transattivo sull’eredità del padre e un patto successorio con la madre rinunciando alla sua futura eredità. Tutto compreso porta a casa, in Svizzera, circa 1,4 miliardi. E quando muore anche la madre entra in possesso dei tre immobili, nel frattempo concessi in comodato d’uso o locazione a John Elkann.

 

Dagli immobili, però, «risultavano ammanchi di beni di ingentissimo valore di proprietà del padre», denuncia al tribunale di Torino Dario Trevisan, legale di Margherita. Nell’elenco di «Opere non rinvenute» ci sono quadri di Balla, De Chirico e Gérôme a Roma; Monet e due Bacon a Villar Perosa e Villa Frescot.

 

I fratelli Elkann replicano quadro per quadro. I Balla, de Chirico e Gérôme? «L’inventario dei “beni contenuti nell’immobile di Roma”, firmato da Marella e da Margherita, e confluito dell’allegato 2A dell’Accordo Transattivo, non contiene volutamente la pagina 75, espunta, nella quale erano stati indicati tali quadri».

 

MARGHERITA AGNELLI

Perché è stata «espunta» pagina 75 dell’inventario? «Perché — secondo i tre figli di Margherita — i dipinti di Balla, de Chirico e Gérôme erano di proprietà di Marella». Dunque fuori dalla rotta ereditaria di Margherita e passati ai tre nipoti. Sul Gérôme in particolare ci sarebbe un’inattaccabile fattura d’acquisto di Marella del 13 novembre ‘91.

 

Sul Monet la prova che non appartenesse a Gianni è che «non risultava in alcuna lista specificamente dedicata a tutte le opere d’arte appartenutegli». E i due Bacon? «Venduti da Gianni negli anni ‘90».

 

gianni agnelli con la moglie marella e i figli edoardo e margherita

È alquanto intrigante la circostanza dell’eliminazione di pagina 75 dell’inventario, dove erano elencati alcuni dei quadri più preziosi. In effetti, mettendo insieme le carte in mano al Corriere con quelle che Report mostrerà in esclusiva domenica sera, c’è un «buco» nell’allegato del 2004. Secondo fonti vicine agli Elkann la pagina è stata tolta proprio al momento della firma dell’accordo. Però era un atto di grande importanza, sostanziale e formale: possibile che sia stata tolta una pagina come si fa con i quaderni di scuola?

 

E perché una volta eliminata pagina 75, il documento non è stato ristampato con la sequenza corretta di pagine? Non risulta — dalle fonti interpellate di entrambe le parti — che sia stato aggiunta una postilla o un verbale controfirmati che dessero conto del taglio. Secondo fonti legali vicino a Margherita è falso che ci fosse l’accordo per eliminare quella pagina in cui, tra l’altro, comparivano proprio i quadri che più interessavano a Marella; se fossero stati davvero suoi — è la tesi — dovevano essere indicati nella lista ad hoc dei beni di Marella, anch’essa allegata all’accordo del 2004. […]

the stairway of farewells giacomo ballamargherita agnelli e gianni agnellistudy for a pope iii e iv francis baconnudo di profilo balthusglacons, effet blanc claude monetmistery and melancholy of a street giorgio de chiricopho xai jean leon gerome

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO