mobbing sul lavoro

IL DDL ZAN AVREBBE EVITATO QUESTO CALVARIO? LA STORIA DI GIANCARLO, EX MANAGER DI UN'IMPORTANTE AZIENDA INFORMATICA A MILANO, MOBBIZZATO PER DUE ANNI PERCHÉ GAY: "QUANDO LO SCOPRIRONO DIVENTAI UN INVISIBILE. PAUSA PRANZO DA SOLO, NIENTE PIÙ PRATICHE SULLA MIA SCRIVANIA, ZERO MAIL AZIENDALI. SE FOSSIMO STATI NEGLI USA SAREI DIVENTATO MILIONARIO PER I RISARCIMENTI. A QUESTO SERVE UNA LEGGE CONTRO L'OMOFOBIA..." (MA NON C'È GIÀ UNA LEGGE CONTRO IL MOBBING?)

Fabio Poletti per "La Stampa"

 

MOBBING

Giancarlo è in pensione da qualche anno. Quattro anni fa si è sposato con il suo compagno. La sua vita di prima, manager di una multinazionale informatica con sede a Milano, gli brucia ancora: «Quello che mi hanno fatto passare ha lasciato una cicatrice indelebile. Non posso dimenticare il mio capo che passa davanti al mio ufficio, e dice: "Mobbing". O il rientro in azienda dopo l'infarto, tre bypass, e lo stesso capo che mi accoglie chiedendomi: "Allora, hai finito le vacanze?"».

 

mobbing

Dura due anni il calvario in azienda di Giancarlo. Due anni di perfetta solitudine, isolato solo perché omosessuale: «Ero diventato un invisibile. La pausa pranzo al bar la facevo da solo. Alla fine mi accompagnava una segretaria, l'avrà fatto per compassione più che per solidarietà». La legge sul mobbing esisteva da tempo, ma si sa quanto sia difficile farla applicare.

 

La legge sulla omofobia, allora come oggi, è impantanata in parlamento. «Il mio avvocato mi ha sempre detto che se fossimo stati negli Usa, sarei diventato milionario in dollari per i risarcimenti. E invece niente. Due anni di inferno in un'azienda informatica, uno degli ambienti di lavoro più competitivi e maschilisti che esistano».

 

omofobia

Giancarlo era la perfetta immagine del manager di successo, giacca e cravatta, stipendio con molti zero, un lavoro impegnativo nel mercato globale. «Difficilmente uno potrebbe dire che sono omosessuale solo guardandomi. In passato ho fatto anche degli spettacoli "en travesti", ma lontani dalla mia vita in ufficio».

 

Non si nascondeva, Giancarlo. Semplicemente non esibiva la sua sessualità. Della sua relazione stabile con un uomo che poi sarebbe diventato suo marito, lo sapevano familiari e amici. Sarà una sua collega a raccontare in ufficio come un pettegolezzo, una cosa che dovrebbe fare parte della sfera privata di ognuno.

 

mobbing

«All'inizio non capivo. Niente più pratiche sulla mia scrivania. Zero mail aziendali. Il telefono che non squilla più. Per giorni, settimane, mesi. Inattività totale. Solo chi lo ha provato sa cosa voglia dire. Ti senti invisibile e dunque inutile. Chiedevo spiegazioni ai miei capi e non ricevevo risposte. Ho iniziato a stare male. Piangevo. Ho iniziato a prendere dei farmaci. Mi sono rivolto a un gruppo di aiuto. Alla fine mi sono messo nelle mani di un legale per cercare di uscirne».

 

MOBBING SUL LAVORO

Sarà il suo avvocato, a rivelargli a cosa era dovuta quella cortina di freddezza, odio e discriminazione, che gli avevano costruito intorno. Con il legale che gli chiede: «Giancarlo, quando hai detto in ufficio che eri omosessuale?». Mistero svelato e non per questo meno doloroso.

 

omofobia

Ma Giancarlo è un manager. Sa che dove esiste un problema c'è una soluzione. Prima ne parla con il suo capo che si giustifica in un modo che definire odioso è un complimento: «Mi ha spiegato: "Avevo detto di schiaffeggiarti un poco, mi sa che si sono fatti prendere la mano"».

 

omofobia

Non basta, Giancarlo si rivolge al chairman, al presidente del Consiglio di amministrazione della società, quello mondiale. La pensione è vicina. Si trova un accomodamento. Per Giancarlo inizia una nuova vita.

 

ALESSANDRO ZAN

Ma adesso si chiede: «Chi non è nella mia posizione professionale, può fare tutto quello che ho fatto io per difendermi? Quanti stanno zitti, ancora oggi? A questo serve una legge contro la omofobia. Serve tanto. Anche oggi».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....