renatino de pedis

DE PEDIS, IL BOSS DEI MISTERI – 30 ANNI FA VENNE UCCISO A ROMA UNO DEI CAPI DELLA BANDA DELLA MAGLIANA - L’ARRESTO DEL ’77 (GRAZIE AL QUALE RIUSCÌ A EVITARE L'INCRIMINAZIONE PER IL RAPIMENTO DEL DUCA MASSIMILIANO GRAZIOLI LANTE DELLA ROVERE), IL CASO ORLANDI E LA BARA TUMULATA ALL'INTERNO DELLA BASILICA DI SANT'APOLLINARE. SI È SEMPRE SOSPETTATO CHE, DIETRO LA DECISIONE, CI FOSSE UN RICATTO AL VATICANO…

renatino de pedis

Cristiana Mangani per “il Messaggero”

 

Erano le 13 del 2 febbraio di trenta anni fa. Via del Pellegrino, proprio dietro Campo de' Fiori. La solita folla: chi comprava le rose, chi la pizza più buona di Roma. Renatino De Pedis era appena uscito da una gioielleria e si stava allontanando a bordo del suo scooter 50. Lo conoscevano tutti in quella zona, il capo della banda della Magliana. Sembrava un signore elegante, azzimato, 36 anni, uno di quelli che non si sporcavano le mani, perché ad agire erano i suoi uomini.

 

renatino de pedis

Quella mattina, però, per lui era suonata la campana a morto. Stava cercando di tagliare i ponti con il passato, Enrico De Pedis, detto Renatino. E quella moto di grossa cilindrata arrivata senza preoccuparsi del rumore, forse un po' se l'aspettava: due, tre colpi, una raffica di proiettili. Non c'è scampo per il boss dei mille misteri. Sbanda con il suo motorino e finisce a faccia in giù. Ci vorrà parecchio tempo prima di scoprire che a bordo della moto c'erano Marcello Colafigli, detto Marcellone, seduto sul sedile posteriore. E alla guida, Antonio D'Inzillo, il giovanissimo neofascista, deceduto diversi anni fa per una epatite fulminante, mentre aveva trovato rifugio in Sud Africa.

 

LA FAMIGLIA

renatino de pedis orlandi

De Pedis era nato il 5 maggio del 1954 a Trastevere. Non beveva, non si drogava, non sperperava il denaro. Nella stessa zone risiede ancora oggi il resto della sua famiglia: i fratelli gestiscono dei ristoranti molto conosciuti. Il terreno di conquista, però, era Testaccio, dove era cresciuto e dove lo legava una profonda amicizia con Raffaele Pernasetti, er Palletta (oggi cuoco).

 

Gestiva il racket, le rapine e gli scippi anche nel centro storico della città, ed era finito in carcere la prima volta a soli venti anni. Nel 77 la seconda, insieme con Zanzarone, al secolo Alessandro D'Ortenzi. E fu un bene per lui quell'arresto, perché è riuscito a evitare l'incriminazione per il rapimento del duca Massimiliano Grazioli Lante della Rovere, preso in ostaggio e ucciso, che, però, aveva portato nelle casse della banda due miliardi di lire di riscatto. Il bottino necessario ad aprire la porta alla conquista della città.

 

renato de pedis agguato

È bastato un attimo al Dandy per arrivare ai vertici del crimine romano. Grazie anche alla morte violenta dei concorrenti, Franco Giuseppucci e Daniele Abbruciati. Renatino sapeva entrare nei consessi giusti: dalla politica ai salotti buoni. Ed è durante quella scalata che potrebbe aver commesso un errore, almeno secondo la verità raccontata su di lui molti anni dopo da Sabrina Minardi, ex moglie del calciatore Bruno Giordano e amante di De Pedis per tantissimo tempo: la gestione operativa del sequestro di Emanuela Orlandi, la figlia sedicenne di un messo pontificio mai ritornata a casa.

 

DE PEDIS

A convincerlo ad organizzare il rapimento sarebbe stato l'allora capo dello Ior, monsignor Marcinkus. La fine della ragazza, secondo Minardi, sarebbe stata terribile e il corpo sarebbe finito in una betoniera sul litorale romano. Accuse che non hanno mai trovato un vero riscontro.

 

LA SEPOLTURA

Anni dopo, per le insistenze della donna che ancora oggi è fedele alla sua memoria, Carla Di Giovanni, sposata con un matrimonio sfarzoso nell'88, la bara del boss della Magliana è stata tumulata all'interno della Basilica di sant'Apollinare con dei diamanti intarsiati nel legno. A firmare il nullaosta per la sepoltura in quel luogo sacro tra nobili e prelati, è stato il cardinale Ugo Poletti in persona, all'epoca presidente della Cei e vicario della diocesi di Roma.

 

«Era un benefattore», aveva giustificato la decisione don Vergari, il rettore della chiesa. Ma si è sempre sospettato che, dietro la decisione, ci fosse un ricatto al Vaticano. Solo dopo molti anni e molte indagini anche nel luogo sacro, la bara è stata spostata a Prima Porta, in seguito i resti sono stati cremati e dispersi in mare.

RENATO DE PEDIS

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…