violenza domestica

ECCO IL DECALOGO PER RICONOSCERE GLI UOMINI VIOLENTI - SECONDO GLI PSICOLIGI, CHI E' AGGRESSIVO METTE IN PRATICA UNA SERIE DI COMPORTAMENTI, NON SOLO NEI CONFRONTI DELLA PROPRIA PARTNER, MA ANCHE VERSO ALTRE PERSONE - ECCO QUALI SONO I DIECI CAMPANELLI D'ALLARME CHE NON BISOGNA TRASCURARE…

Da http://www.adnkronos.com

 

SESSO VIOLENZASESSO VIOLENZA

Fidanzati, mariti o ex. Gli uomini che compiono violenza sulle donne sono tanti, troppi. Violenza verbale, nel 'migliore' dei casi, o fisica, che a volte può sfociare nell'omicidio. L'ultimo caso è quello di Noemi Durini, la ragazza di appena 16 anni di cui si erano perse le tracce fino a ieri, quando il suo fidanzatino ha confessato di averla uccisa. Negli uomini (o ragazzi, se non ragazzini, come nel caso di Noemi) capaci di compiere atti violenti, sono spesso percepibili segnali che è fondamentale non sottovalutare, perché ci permettono di individuarli, prima che sia troppo tardi.

 

VIOLENZA DOMESTICAVIOLENZA DOMESTICA

"Gli uomini aggressivi presentano in genere determinate caratteristiche ben riconoscibili ed individuabili", spiega all'AdnKronos Paola Vinciguerra, presidente Eurodap. " Comportamenti che vengono messi in atto non solo nei confronti della loro partner, ma anche verso altre persone" Ecco quali sono i dieci campanelli d'allarme che non bisogna trascurare, le caratteristiche spesso comuni agli uomini che si rivelano capaci di compiere violenze.

 

VIOLENZA DOMESTICA1VIOLENZA DOMESTICA1

- VIOLENZA VERBALE. "Di solito - spiega l'esperta - questi soggetti partono da atteggiamenti di violenza verbale e psicologica, inizialmente nei confronti di altre persone rispetto alla loro partner. L'uomo violento assume quindi comportamenti denigratori nei confronti di amici o conoscenti, con lo scopo di sminuirli agli occhi della partner in modo da farle capire che lui è decisamente migliore ed insostituibile e che lasciarlo sarebbe un grave errore".

 

- GELOSIA E POSSESSIVITA' OSSESSIVE. "Spesso questi uomini sono estremamente possessivi e controllanti. La loro gelosia, che deriva da atteggiamenti paranoici, li porta a vietare alla propria partner di uscire con gli amici o a non consentirle di vestirsi in un determinato modo o addirittura a proibirle di studiare e frequentare la scuola o il lavoro". Fenomeni che purtroppo si riscontrano in molti tragici casi.

VIOLENZA DOMESTICA2VIOLENZA DOMESTICA2

 

- IR ASCIBILITA' E AGGRESSIVITA'. "Non solo nei confronti delle persone, ma anche verso le cose. Spesso i violenti mostrano aggressività anche quando qualcosa non va come l'avevano programmata".

 

-INTOLLERANZA. Un atteggiamento che è abbastanza semplice da riconoscere. "Può bastare, ad esempio, una reazione di forte intolleranza quando il soggetto si trova imbottigliato nel traffico e non è in grado di gestire la situazione con tranquillità".

 

- ABUSO DI ALCOL. E' forse il classico campanello d'allarme che fa nascere sospetti, "insieme ad altri comportamenti ossessivo-compulsivi."

 

VIOLENZA DOMESTICA3VIOLENZA DOMESTICA3

- VITTIMISMO. "L'uomo violento si sente spesso incompreso, non considerato e fa passare se stesso per la vittima agli occhi degli altri. E' un atteggiamento che deriva da un forte senso di insicurezza, altro segnale da non sottovalutare.

 

- FORTE INSICUREZZA. L'insicurezza è l'atteggiamento di fondo comune a molti degli uomini che compiono violenze. Spesso la mascherano con l'aggressività, la risposta estrema alla loro fragilità".

 

- PARANOIE. Questi soggetti hanno spesso vere e proprie manie di persecuzione e si sentono al centro di giganteschi complotti orditi ai loro danni.

 

- TENDENZA A SMINUIRE LA PROPRIA PARTNER. Dopo aver denigrato altre persone, il soggetto passa alla propria compagna. "E' un comportamento che assume per tenerla legata a sé, facendola sentire inadeguata e spingendola così ad uniformarsi a ciò che il proprio partner le 'ordina'".

 

VIOLENZA DONNEVIOLENZA DONNE

- VIOLENZA FISICA. Il campanello d'allarme indubbiamente più grave è la violenza che da verbale diventa fisica. Spinte, schiaffi o sberle, spesso seguiti da scuse insistenti.

 

I segnali quindi ci sono e possono essere riconosciuti. "Il problema - spiega Paola Vinciguerra - è che spesso capita che noi donne rifiutiamo di vederli e, anzi, li giustifichiamo arrivando addirittura a colpevolizzarci perché, magari, abbiamo fatto innervosire il nostro compagno. A volte scambiamo per amore quello che invece è solo un' ossessione malata. Quello che dovremmo fare, invece, è osservare questi comportamenti dall'esterno, al di fuori dell'illusione che ci condiziona".

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....