franco marco mottola serena mollicone caserma di arce

“LA ROTTURA DELLA PORTA È COMPATIBILE CON UN IMPATTO CON LA TESTA DI SERENA MOLLICONE” - LA PROCURA GENERALE DELLA CORTE D’APPELLO VUOLE ROVESCIARE LA SENTENZA DI PRIMO GRADO CON CUI SONO STATI ASSOLTI L’EX MARESCIALLO FRANCO MOTTOLA, LA MOGLIE ANNA MARIA E IL FIGLIO MARCO, ACCUSATI DELL’OMICIDIO VOLONTARIO DELLA 18ENNE DI ARCE 23 ANNI FA – PER I PM CONTRO I MOTTOLA CI SONO “ELEMENTI CERTI” DI COLPEVOLEZZA: CI SONO I SEGNI SULLA PORTA E PER LA PRIMA VOLTA SONO STATE AMMESSE LE TESTIMONIANZE DI CHI HA VISTO MARCO E SERENA LITIGARE PER…

Estratto dell’articolo di Fulvio Fiano per il "Corriere della Sera"

 

SERENA MOLLICONE

«Nel caso dell’omicidio di Serena Mollicone, gli elementi narrati non offrono mere ipotesi o giudizi di verosimiglianza, ma corrispondono a dati di fatto certi, gravi, precisi e concordanti, trattandosi di dati convergenti verso l’identico risultato».

 

È il passaggio con cui la procura generale della Corte d’appello punta a scardinare le motivazioni di primo grado e rovesciare la sentenza di assoluzione per l’ex maresciallo dei carabinieri Franco Mottola, la moglie Anna Maria e il figlio Marco, accusati dell’omicidio volontario della 18enne di Arce, ritrovata senza vita in un bosco ai margini del paesino della Ciociaria 23 anni e 23 giorni fa. Le richieste sono 24 anni per l’ex maresciallo (rispetto ai 30 chiesti in primo grado), 22 per la moglie (rispetto ai 21) e 21 per il figlio Marco (erano 24).

 

CASERMA DI ARCE

La prova regina viene ribadito essere quella della porta degli alloggi privati annessi alla caserma, dove la testa di Serena sarebbe stata sbattuta con forza da Marco Mottola al culmine di una lite sul fatto che lui spacciasse: «La rottura (della porta, ndr ) è altamente compatibile morfologicamente e per composizione materiale con un impatto con la testa di Serena», scrivono il procuratore generale Francesco Piantoni e il sostituto procuratore Deborah Landolfi nella memoria depositata in anticipo sull’udienza di oggi.

FRANCO MOTTOLA

 

Analizzata la dinamica, la meccanica, la distribuzione e il tipo di frammenti di legno sul capo della ragazza «nessuna ipotesi alternativa è percorribile», scrivono ancora i pg, e «gli imputati non sono stati precisi» nel dare spiegazioni.

L’altro punto su cui insiste l’accusa è il riconoscimento di Marco Mottola come colui che fu visto litigare con Serena davanti a un bar quella stessa mattina. La vera novità sono le testimonianze ammesse a confermare questo dato. Il resto dell’accusa è la spiegazione dei presunti alibi e depistaggi creati ad arte dai Mottola

 

Marco Mottola

[…] In due (marito e moglie) «avvolsero il capo di Serena tramortita» poi si liberarono del corpo «scegliendo di non salvarla, come invece era un loro obbligo». Nel chiedere l’assoluzione del quarto imputato per il concorso in omicidio, il carabiniere Vincenzo Quatrale, i pg delineano anche il ruolo del super testimone Santino Tuzi, dandogli piena credibilità.

 

SERENA MOLLICONE

I due sentirono sicuramente il tonfo sulla porta, ma non intervenendo non sono responsabili di omissione perché non potevano sapere quanto grave fosse la ragazza. Per sette anni Tuzi visse di rimorsi poi accusò i Mottola e si uccise. […]

serena mollicone 8serena mollicone 4Marco Mottola 2FRANCO MOTTOLA 2 serena mollicone 6serena mollicone 11SERENA MOLLICONE E IL PADRE GUGLIELMOserena mollicone 12serena mollicone 2Franco Mottolaserena mollicone 3serena mollicone 5serena mollicone 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…