we can do it donna

CHI PORTA I PANTALONI IN CASA? – IL LAVORO DELLE DONNE SOSTIENE UN QUARTO DEL REDDITO DELLE FAMIGLIE ITALIANE – I DATI DEL RAPPORTO AUDITEL-CENSIS: NONOSTANTE QUESTO L’UOMO È ANCORA IL DECISORE NEGLI ACQUISTI - GLI SMARTPHONE SONO ONNIPRESENTI NELLE NOSTRE CASE: 28 MILIONI DI PERSONE NON LI LASCIANO NEPPURE QUANDO VANNO A LETTO

Daniela Giammusso per www.ansa.it

 

IL REDDITO DELLE DONNE SORREGGE LE FAMIGLIE ITALIANE

Italiani iperconnessi, estremamente attenti alla qualità quotidiana della vita e con case strapiene di elettrodomestici, device e (ancora) 43 milioni di televisori. Ma soprattutto famiglie economicamente sorrette dal lavoro delle donne, anche monoreddito, si sarebbe detto 'capofamiglia' un tempo: 6,3 milioni (25,7% del totale), delle quali - oltre quelle che vivono da sole - ben 2,9 milioni sono in coppie con o senza figli, di cui ben 1,7 milioni assolvono da sole al ruolo di genitore: una straordinaria esperienza di esercizio di responsabilità femminile nel quotidiano di cui troppo poco si parla.

 

Sono alcuni dei dati emersi dal primo Rapporto Auditel-Censis su convivenze, relazioni e stili di vita delle famiglie italiane, presentato al Senato, alla presenza dei sottosegretari Claudio Durigon e Vittorio Crimi.

 

giuseppe de rita, presidente censis

Tra gli altri dati fotografati, i 5,7 milioni di italiani che vivono soli, cui si aggiungono 1,3 milioni di single che vivono con parenti o altri con cui non ha relazioni di coppia. Nell'evoluzione della famiglia italiana, sottolinea il presidente del Censis, Giuseppe De Rita, "crescono forme e varietà di coabitazioni", con ben 2,3 milioni di italiani che vivono con persone con cui non hanno legami di parentela.

 

E se l'uomo è ancora il grande decisore negli acquisti per la famiglia (ma i figli si impongono nelle spese per i device informatici), il nuovo re in casa è lo smartphone, utilizzato sempre più in solitudine: 28 milioni di italiani lo utilizzano in notturna fin nel proprio letto.

 

L'approfondimento

ANDREA IMPERIALI PRESIDENTE AUDITEL E VITO CRIMI

"Altro che quote rosa", commenta il presidente del Censis Antonio De Rita, raccontando come "oggi la televisione ci guarda e vede molte cose. La famiglia tradizionale, tutto sommato regge ancora - dice - ma cresce la varietà delle coabitazioni.

 

Tutte quelle donne capofamiglia modificano molto il profilo della società, mentre nel nostro immaginario, anche nella nostra rivelazione Istat, pensiamo ancora all'uomo a capo".

 

smartphone

Soprattutto - aggiunge - stiamo diventando un paese individualista, tutti legati a un mezzo soggettivo come lo smartphone. La rottura delle relazioni, dei valori e delle sedi in cui coltivarle, è il vero nodo della società italiana oggi".

 

Fondato sulla Ricerca di Base Auditel, con 41 mila italiani intervistati 7 volte l'anno, il Rapporto racconta infatti di un'Italia sempre più single: 5,7 milioni coloro che vivono soli, cui si aggiungono 1,3 milioni di persone che dividono casa con parenti o altri con cui non hanno relazioni di coppia. In totale, 2,3 milioni le coabitazioni senza legami di parentela.

 

bambini smartphone 1

Ma, in barba alla crisi, aggiunge il presidente dell'Auditel, Andrea Imperiali, "emerge anche una società in cui le case sono sempre più ricche di dispositivi, device, accessori, con gli italiani iperconnessi (49,6% ha la banda larga, ma con forte oscillazione territoriale e sociale ndr) ed estremamente attenti alla qualità quotidiana".

 

Crescono ovviamente tutti i device digitali, con i cellulari presenti nel 95% delle case e sua eccellenza lo smartphone utilizzato sempre più in solitudine: 28 milioni di italiani non se ne stacca anche in notturna, fin nel proprio letto.

 

bambini smartphone 2

Precocissimi i bambini: tra i 4 e i 10 anni, il 17,6 % ha il cellulare, il 24,2% utilizza un portatile, il 32,7% un tablet e il 49,2% è connesso al web. Ma a sorpresa la Tv non cede e anzi, complici le nuove smart tv, resta l'unico vero aggregatore familiare con oltre 43 milioni di apparecchi (97,1% delle case ne ha uno).

 

E se l'uomo è ancora il grande decisore negli acquisti per la famiglia (ma i figli si impongono nelle spese per i device informati), in qualche modo sopravvive quel vecchio detto di "mogli e buoi": le donne, più degli uomini, fanno coppia con partner che abbiano professioni dello stesso livello, in una società che appare bloccata quasi per ceti.

 

SMARTPHONE RAGAZZI

"L'elemento fondamentale che purtroppo scaturisce - commenta il Sottosegretario alle Politiche sociali e al Lavoro, Claudio Durigon - è che abbiamo 6,3 milioni di donne che vivono e portano avanti una famiglia da sole. I device sono diventati un elemento distrattivo dalla famiglia. Mentre fa sorridere che la tv è forse l'unico strumento che unisce. Dati che fanno riflettere e per i quali dobbiamo mettere in campo azioni per un cambio di cultura".

 

"Oggi viviamo nell'era del supermercato globale - aggiunge il sottosegretario all'Editoria e all'informazione Vito Crimi - Serve la banda larga, ma anche avviare un processo educativo sin dall'infanzia per recuperare quella socialità che si sta perdendo".

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO