we can do it donna

CHI PORTA I PANTALONI IN CASA? – IL LAVORO DELLE DONNE SOSTIENE UN QUARTO DEL REDDITO DELLE FAMIGLIE ITALIANE – I DATI DEL RAPPORTO AUDITEL-CENSIS: NONOSTANTE QUESTO L’UOMO È ANCORA IL DECISORE NEGLI ACQUISTI - GLI SMARTPHONE SONO ONNIPRESENTI NELLE NOSTRE CASE: 28 MILIONI DI PERSONE NON LI LASCIANO NEPPURE QUANDO VANNO A LETTO

Daniela Giammusso per www.ansa.it

 

IL REDDITO DELLE DONNE SORREGGE LE FAMIGLIE ITALIANE

Italiani iperconnessi, estremamente attenti alla qualità quotidiana della vita e con case strapiene di elettrodomestici, device e (ancora) 43 milioni di televisori. Ma soprattutto famiglie economicamente sorrette dal lavoro delle donne, anche monoreddito, si sarebbe detto 'capofamiglia' un tempo: 6,3 milioni (25,7% del totale), delle quali - oltre quelle che vivono da sole - ben 2,9 milioni sono in coppie con o senza figli, di cui ben 1,7 milioni assolvono da sole al ruolo di genitore: una straordinaria esperienza di esercizio di responsabilità femminile nel quotidiano di cui troppo poco si parla.

 

Sono alcuni dei dati emersi dal primo Rapporto Auditel-Censis su convivenze, relazioni e stili di vita delle famiglie italiane, presentato al Senato, alla presenza dei sottosegretari Claudio Durigon e Vittorio Crimi.

 

giuseppe de rita, presidente censis

Tra gli altri dati fotografati, i 5,7 milioni di italiani che vivono soli, cui si aggiungono 1,3 milioni di single che vivono con parenti o altri con cui non ha relazioni di coppia. Nell'evoluzione della famiglia italiana, sottolinea il presidente del Censis, Giuseppe De Rita, "crescono forme e varietà di coabitazioni", con ben 2,3 milioni di italiani che vivono con persone con cui non hanno legami di parentela.

 

E se l'uomo è ancora il grande decisore negli acquisti per la famiglia (ma i figli si impongono nelle spese per i device informatici), il nuovo re in casa è lo smartphone, utilizzato sempre più in solitudine: 28 milioni di italiani lo utilizzano in notturna fin nel proprio letto.

 

L'approfondimento

ANDREA IMPERIALI PRESIDENTE AUDITEL E VITO CRIMI

"Altro che quote rosa", commenta il presidente del Censis Antonio De Rita, raccontando come "oggi la televisione ci guarda e vede molte cose. La famiglia tradizionale, tutto sommato regge ancora - dice - ma cresce la varietà delle coabitazioni.

 

Tutte quelle donne capofamiglia modificano molto il profilo della società, mentre nel nostro immaginario, anche nella nostra rivelazione Istat, pensiamo ancora all'uomo a capo".

 

smartphone

Soprattutto - aggiunge - stiamo diventando un paese individualista, tutti legati a un mezzo soggettivo come lo smartphone. La rottura delle relazioni, dei valori e delle sedi in cui coltivarle, è il vero nodo della società italiana oggi".

 

Fondato sulla Ricerca di Base Auditel, con 41 mila italiani intervistati 7 volte l'anno, il Rapporto racconta infatti di un'Italia sempre più single: 5,7 milioni coloro che vivono soli, cui si aggiungono 1,3 milioni di persone che dividono casa con parenti o altri con cui non hanno relazioni di coppia. In totale, 2,3 milioni le coabitazioni senza legami di parentela.

 

bambini smartphone 1

Ma, in barba alla crisi, aggiunge il presidente dell'Auditel, Andrea Imperiali, "emerge anche una società in cui le case sono sempre più ricche di dispositivi, device, accessori, con gli italiani iperconnessi (49,6% ha la banda larga, ma con forte oscillazione territoriale e sociale ndr) ed estremamente attenti alla qualità quotidiana".

 

Crescono ovviamente tutti i device digitali, con i cellulari presenti nel 95% delle case e sua eccellenza lo smartphone utilizzato sempre più in solitudine: 28 milioni di italiani non se ne stacca anche in notturna, fin nel proprio letto.

 

bambini smartphone 2

Precocissimi i bambini: tra i 4 e i 10 anni, il 17,6 % ha il cellulare, il 24,2% utilizza un portatile, il 32,7% un tablet e il 49,2% è connesso al web. Ma a sorpresa la Tv non cede e anzi, complici le nuove smart tv, resta l'unico vero aggregatore familiare con oltre 43 milioni di apparecchi (97,1% delle case ne ha uno).

 

E se l'uomo è ancora il grande decisore negli acquisti per la famiglia (ma i figli si impongono nelle spese per i device informati), in qualche modo sopravvive quel vecchio detto di "mogli e buoi": le donne, più degli uomini, fanno coppia con partner che abbiano professioni dello stesso livello, in una società che appare bloccata quasi per ceti.

 

SMARTPHONE RAGAZZI

"L'elemento fondamentale che purtroppo scaturisce - commenta il Sottosegretario alle Politiche sociali e al Lavoro, Claudio Durigon - è che abbiamo 6,3 milioni di donne che vivono e portano avanti una famiglia da sole. I device sono diventati un elemento distrattivo dalla famiglia. Mentre fa sorridere che la tv è forse l'unico strumento che unisce. Dati che fanno riflettere e per i quali dobbiamo mettere in campo azioni per un cambio di cultura".

 

"Oggi viviamo nell'era del supermercato globale - aggiunge il sottosegretario all'Editoria e all'informazione Vito Crimi - Serve la banda larga, ma anche avviare un processo educativo sin dall'infanzia per recuperare quella socialità che si sta perdendo".

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)