melo cotogno mela cotogna mele cotogne

IL TEMPO DELLE MELE (COTOGNE) - SAPEVATE CHE I COTOGNI SONO TRA I PRIMI ALBERI MANEGGIATI DALL'UOMO? - IL FRUTTO (LA MELA O LA PERA COTOGNA) ERA GIÀ AMATISSIMO DAI BABILONESI DUEMILA ANNI FA, MA È GRAZIE AI ROMANI CHE SI DIFFONDE IN EUROPA - LA POLPA HA UN SAPORE ASPRO E NON SI MANGIA CRUDA, MA QUANDO VIENE COTTA PUO' ESSERE USATA IN TANTE PREPARAZIONI COME CONFETTURE, MOSTARDE, BEVANDE ALCOLICHE E LA FAMOSA "COTOGNATA" - IL FRUTTO È IDEALE PER LA LINEA, VISTO CHE…

Estratto dell'articolo di Gemma Gaetani per “la Verità”

 

mela cotogna 5

Che differenza c’è tra mela e pera cotogna? Nessuna. Sia quella che chiamiamo mela cotogna, sia quella che chiamiamo pera cotogna sono lo stesso frutto dello stesso albero, il cotogno (Cydonia oblonga), […]  Entrambe, poi, sia quella che chiamiamo pera cotogna e quella che chiamiamo mela cotogna, in realtà sono un unico frutto di nome cotogna. Si potrebbe obiettare: «E allora perché le chiamiamo così? E perché delle cotogne somigliano a mele e delle altre a pere?».

 

pere cotogne

[…] le cotogne presentano diverse varietà e a seconda della varietà possono avere anche forma di mela o di pera. Abbiamo cinque sottospecie di cotogne e tre di esse fanno riferimento proprio alla forma a mela o a pera: Maliformis, ossia a forma di mela, Pyriformis, cioè a forma di pera, e Lusitanica, anch’essa a forma di pera, poi ci sono le due sottospecie ornamentali Marmorata e Pyramidalis. […]

 

Il cotogno con le sue cotogne può essere sconosciuto a molti, oggi, ma invece è uno dei primi alberi da frutto maneggiato dall’uomo. […] il cotogno […] risulta già coltivato dai Babilonesi in area mesopotamica circa 2000 anni fa, era poi noto presso i Greci, per i quali era il frutto sacro consacrato ad Afrodite, e presso i Romani. I Romani hanno avuto uno stretto rapporto con la cotogna: la troviamo citata da grandi autori come Virgilio, Catone e Plinio. Ed è grazie ai Romani che questo frutto si diffonde in tutta Europa […]

mela cotogna 3

 

I fiori del cotogno hanno cinque petali e fioriscono tra aprile e maggio. Poi, proprio in questo periodo autunnale, arriva il frutto, la cotogna. […] La polpa del frutto è dura e di solito la cotogna non si mangia cruda, come invece facciamo di norma con pere e mele vere e proprie, a meno che non sia molto molto matura.

 

La cotogna non è molto dolce, anzi, è astringente, ha un bel profumo caratteristico e contiene molto tannino. La polpa di cotogna si presta a preparare buone e salubri confetture e gelatine, anche miste, mostarde, cotognate, ci si preparano anche aceti, sidri e grappe, ma si usa anche a tocchi, tipo patata o mela, cotta accanto alle carni. La cotogna appartiene alla categoria della frutta, però di quella più dietetica. Pensate che un etto di cotogna presenta soltanto 26 calorie.

 

mela cotogna 2

Abbiamo 84,3 g di acqua e al contempo pochissimi zuccheri, solo 6,3 g (100 g di cachi, per fare un paragone, ne presentano 16), poi 0,3 g di proteine, 0,1 g di lipidi e 5,9 g di fibra, di cui 1,41 g di fibra solubile e 4,51 g di fibra insolubile (il cachi ne ha 2,53 g totali, di cui 0,10 g di fibra solubile e 2,43 g di fibra insolubile). Poi abbiamo vitamine, come la B1, 0,08 mg, B2, 0,15 mg, B3, 2,2 mg, 5 μg di vitamina A (retinolo equivalente), poi i sali minerali, come 4 mg di calcio e 0,1 mg di ferro. Un apporto veramente importante della cotogna è rappresentato dalle fibre e in particolare da una di esse, la pectina che è una fibra alimentare solubile con proprietà gelatinizzanti e addensanti.

 

cotogno 4

La pectina aiuta la motilità intestinale ed è quindi di aiuto per chi soffre di stitichezza e agisce da «balsamo» per una motilità intestinale virtuosa in chi non ne soffre. La pectina aiuta anche la problematica contraria alla stipsi, ossia la diarrea. In questo caso addensa le feci, nel caso della stitichezza, opportunamente idratata […] aumenta la massa fecale, rilassa e distende le pareti intestinali e favorisce peristalsi e motilià intestinale.

 

cotogno 3

[…] La pectina controlla anche la glicemia e la colesterolemia: essa ingloba zuccheri e acidi biliari e li trasporta verso l’eliminazione fecale. La conseguenza, per quanto riguarda il colesterolo, è che vengono prodotti nuovi acidi biliari partendo dal colesterolo sottratto al circolo ematico, aumentando il colesterolo HDL (cosiddetto colesterolo buono) e diminuendo il colesterolo LDL (cosiddetto colesterolo cattivo). Consumare cotogna aiuta a prevenire gli eccessi di zuccheri e grassi e, tramite questa prevenzione, questo frutto si configura anche come preventivo delle malattie cardiovascolari. La cotogna ha anche PH basico, che abbassando l’acidità gastrica ne tampona eventuali eccessi […]

 

Contiene poi acido malico, che ha effetto digestivo. La cotogna, tramite la pectina, ha anche effetto probiotico. […] Non bisogna eccedere nel consumo di pectina, perché potrebbe interferire con l’assorbimento di nutrienti necessari, gonfiare ecc: la dose totale ideale è 15 g al giorno, che si raggiunge consumando 5 porzioni di frutta e verdura e magari un tocchetto di cotognata (o mostarda bresciana o confettura di cotogna) al giorno.

mela cotogna 1

 

 Tutte queste caratteristiche fanno della cotogna un vero e proprio toccasana gastro-intestinale. Il cotogno è un albero diffuso in tutta Italia, sebbene come molte colture antiche, pensiamo, per esempio, al gelso e al carrubo, non sia né conosciuto né amato da quel pubblico che preferisce rivolgersi al futuro e non saprebbe cosa fare avendo in mano una cotogna.

cotogno 2

 

[…] La maggior concentrazione di cotogni è in Sicilia, Puglia, Campania e Lombardia. Piccola curiosità etimologica, per renderci anche conto di quanto sia importante il cotogno nella nostra storia: secondo alcuni, la parola «marmellata« viene dal portoghese marmelo che è il nome lusitano del cotogno.

 

cotogno 1mela cotognamela cotogna 4

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)