A SCUOLA CON LO STUPRATORE - UNA 16ENNE DENUNCIA UNA VIOLENZA E SI RITROVA CON UNO DEL “BRANCO” NELLO STESSO LICEO, CON LA SCUOLA A MAGGIORANZA CONTRO DI LEI: “C’È STATA E POI S’È PENTITA”

Michele Smargiassi per "la Repubblica"

«È quella». Non c'è bisogno di chiedere. Basta immergersi tra giubbotti e zainetti che sgorgano dal portone del liceo all'ora di pranzo. Chi la conosce la addita a chi non la conosce. «Mi guardano tutti...», lei è contrariata, ma non intimidita. Si rifugia nell'abbraccio del suo ragazzo, una spanna più alto, e lui la scorta via.

Papà aspetta con l'auto poco lontano: «Hanno detto tante falsità su mia figlia, ma andremo avanti», taglia corto, «questo clamore non ci voleva, lei vuole continuare a studiare, è una ragazza seria. Quello che ha raccontato è tutto vero e si vedrà».

Coraggiosa, la ragazzina, per i suoi sedici anni. È venuta a scuola passando a testa alta davanti all'edicola coi giornali che strillano il suo stupro. Tornerà anche oggi. «Non posso, ho una verifica» ha detto al suo avvocato Luca Scaglione che voleva convincerla ad appartarsi per qualche giorno.

Ma la vox populi di scuola è a maggioranza contro di lei: «C'è stata e poi s'è pentita». Una biondina: «Non possono averlo fatto davvero, lo sanno tutti a cosa si va incontro». Ti mostrano messaggini Facebook scettici, irridenti. Altri sono prudenti o indifferenti, «io non c'ero, la sua parola contro la loro». Eppure, dice ammiccante un ricciolino, «tutti a scuola sapevano che quella sera era successo qualcosa ». Che cosa? «Eh dai...», risatine. E nessuno ha detto nulla? «A chi?». A un prof, magari. «La scuola deve star fuori da queste cose».

Accontentati. La scuola è stata cacciata fuori da queste cose. Il preside del liceo cade dalle nuvole: «Non ho ricevuto alcuna comunicazione », non sapeva che da un mese, sui banchi della sua scuola, siedono una presunta vittima di stupro di gruppo e anche uno dei cinque suoi presunti aggressori, o complici. Forse vuol solo proteggere la ragazza, «qui parliamo di persone...». Forse non sa davvero.

Del resto il provveditore Silvia Menabue, quando ha visto i titoli dei giornali, «stuprata dai compagni di liceo», ha chiamato uno dopo l'altro tutti i suoi prèsidi, e tutti le hanno detto che no, nulla, non sapevano nulla. «Siamo stati tenuti del tutto all'oscuro », si sfoga con amarezza, «nessuno ha ritenuto che il sistema educativo dovesse essere coinvolto in una questione che riguarda i nostri ragazzi». «Dovevano dirlo a noi prima che ai giornalisti », riassume aspra un'altra preside.

E dire che questa è l'Emilia del sociale e del collettivo, del solidale e del condiviso... Qui si fondano comitati, si stilano "protocolli d'intesa" contro la violenza alle donne, ce n'è uno della Provincia pieno di ottimi impegni, «sostenere diffondere monitorare prevenire
collaborare promuovere», un castello di propositi che crolla di fronte a una ragazzina che, esaurite le solidarietà di rito, si troverà fra poco sola a fronteggiare i cinque agguerriti avvocati ingaggiati dalle famiglie dei ragazzi che ha denunciato come stupratori o complici.

«Era perfettamente d'accordo, lo dicono tutti i testimoni, la prova del Dna non conta, quel che conta è che c'è stato consenso », apre le ostilità l'avvocato Marco Favini. Gli indagati sembrano, al momento, più tutelati di lei dalla giustizia. Qualunque cosa abbiano fatto, sono stati trattati meglio di quel che sarebbe probabilmente capitato, al loro posto, a un figlio di immigrati.

Nessun nome dei quattro maggiorenni è stato comunicato. Nessuna misura di custodia: non sono ritenuti un pericolo sociale. Sono potuti tornare sui banchi delle loro scuole, per un mese, sedendosi di fianco a coetanee ignare, di fronte a professori ignari.

«Di solito in questi casi vado a trovare i ragazzi in cella », si stupisce e si rallegra l'avvocato Marco Marchiò che difende l'unico minorenne, il padrone di casa, una villetta con piscina nelle campagne ai piedi dell'Appennino, dove agli inizi d'agosto una rinfrescante serata in costume da bagno fra una dozzina di amici è finita in qualcosa di troppo caldo dentro gli spogliatoi.

«È sconvolto», dice il legale del ragazzino. Ancora di più i suoi genitori, «persone rigorose, attente ». Famiglia di imprenditori con un nome che «forse non risuona come Ferrari o Fini, ma in città è noto». Non erano in casa, quella sera. Modena-bene: «Un avverbio da cancellare», sospira padre Giuliano Stenico, presidente del Ceis. Ne ha avuti per le mani a centinaia, di ragazzi bene finiti male. «I soldi crescono, i valori calano, si fanno nebulosi.

La sessualità diventa una sfumatura di grigio. O un numero. Hanno inventato la parola "scopamico", dove amico è una cosa leggera come sui messaggini, e scopare è una collezione per vantarsi. Qualcosa che puoi andarti a prendere da solo, perché tutti sembrano sempre connessi, raggiungibili, disponibili per principio. Il corpo tuo, e degli altri, non è più una cosa davvero intima e sacra». Anche per il vescovo Antonio Lanfranchi «la dignità della persona e la bellezza della sessualità sono valori imprescindibili».

Fatto stà che a Modena, dove al pronto soccorso arriva una violenza sessuale ogni dieci giorni, e una su quattro per aggressione di gruppo, non è scattata alcuna molla di condivisione sociale. La giustizia non ha avvertito le scuole, le scuole non hanno potuto coinvolgere i genitori, la partita è rimasta solo fra avvocati, come fosse una causa civile per danni. «Una questione privata», dice Carla Raimondi della Casa delle donne, «questo è lo stupro per l'opinione comune, non un'offesa a tutti. L'evasione fiscale, tutti sanno che è un danno alla collettività.

Lo stupro no, è una cosa che si risolve fra individui, e sarà così fino a quando gli uomini la considereranno così». Una cosa è drammaticamente certa: qualunque sarà il verdetto, qualcuno molto giovane uscirà molto male da questa storia. È davvero una cosa che riguarda solo loro?

 

RAGAZZA STUPRATA RAGAZZA STUPRATA STUPROStupro

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?