mostra skateboard al design museum di londra

AL DESIGN MUSEUM DI LONDRA INAUGURA LA PRIMA MOSTRA DEL REGNO UNITO SULLA STORIA E L’EVOLUZIONE DELLO SKATE, DAGLI ANNI CINQUANTA A OGGI, DAI PRIMI MODELLI RUDIMENTALI AI PIÙ TECNOLOGICI E AVANZATI: UN VIAGGIO IN 70 ANNI DI INFLUENZA SU MODA E MOVIMENTI GIOVANILI - 90 LE TAVOLE ESPOSTE, TRA CUI QUELLA DEL MITO AMERICANO TONY HAWK E DELLA GIOVANISSIMA INGLESE SKY BROWN, CHE A SOLI 15 ANNI VANTA GIÀ UN BRONZO OLIMPICO...

Estratto dell’articolo di Alessandra D’Acunto per www.repubblica.it

 

mostra skateboard al design museum di londra 13

Il Design Museum di Londra ha annunciato con un certo anticipo la mostra che inaugura il 20 ottobre. È successo il 26 luglio, ovvero ad un anno esatto dall'inizio delle prossime Olimpiadi, ospitate da Parigi nell'estate del 2024. Skateboard durerà fino al 2 giugno e sarà un'esposizione importante, in quanto la prima, nel Regno Unito, a tracciare storia ed evoluzione visiva dello skating.

 

Un viaggio dagli anni Cinquanta ad oggi, dai primi rudimentali ed umili modelli ai più tecnologicamente avanzati. Tra i pezzi in mostra, anche i primi skate di coloro che ne sono diventati campioni, dall'americano Tony Hawk alla giovanissima inglese Sky Brown che a soli 15 anni vanta già un bronzo olimpico a Tokyo 2020, prima edizione dei Giochi in cui lo skating è stato ammesso come disciplina sportiva. La maestria nell'equilibrio di Brown si declina, comunque, anche sulla tavola da surf.

mostra skateboard al design museum di londra 11

 

I 90 skateboard esposti saranno accompagnati da un centinaio di altri oggetti, a partire da alcune singole componenti- come le rotelle, mai lasciate al caso- a cassette VHS, DVD, giornali e tutto ciò che racconti non solo un'attività sportiva ma una più ampia cultura street ed il suo impatto sulla società. Metà degli skate in mostra a Londra è in prestito dallo Skateboarding Hall of Fame Museum in California: aperto nel 1997, è stato il primo museo al mondo dedicato agli skateboard.

mostra skateboard al design museum di londra 12

 

Il curatore di Skateboard, Jonathan Olivares, artista e esperto del mestiere, ha scelto di ripercorrere la storia dello skate da quando, a metà del secolo scorso, si è affacciato come il nuovo surf da marciapiede. I primi esempi erano espedienti di fortuna dei surfisti che, non potendo fare sempre pratica sulle onde, si ispiravano ai pattini e attaccavano le ruote a tavole o cassette in legno, regalandogli mobilità.

 

Le kicktails, le famose punte verso l'alto immancabili negli skateboard contemporanei, sono frutto quindi di un'evoluzione, arrivata vent'anni dopo. L'intuzione aerodinamica, prima tecnica propria allo skateboarding non derivante dal surf, permetteva a chi lo praticava di piroettare, girare sulla tavola e fare acrobazie su piste verticali, oltre che su strada.

mostra skateboard al design museum di londra 6

 

[...] Negli anni Sessanta, infatti, diverse città americane ne hanno vietato l'uso: un dibattito che ci ricorda le diatribe attuali sull'utilizzo dei monopattini. Bisogna attendere gli anni Settanta per l'affermazione dello skateboarding, della cultura e dell'industria ad esso associati. A quell'epoca sono state poste le basi della modernità ed è stato brevettato anche il primo skateboard professionale per donna, a partire dall'incredibile talento di Laura Thornhill, bambina prodigio delle due rotelle. Il percorso visivo del Design Museum guida dai modelli storici agli skate dei più grandi performer fino ai più apprezzati di oggi.

mostra skateboard al design museum di londra 7mostra skateboard al design museum di londra 4mostra skateboard al design museum di londra 10mostra skateboard al design museum di londra 5mostra skateboard al design museum di londra 2mostra skateboard al design museum di londra 3mostra skateboard al design museum di londra 8mostra skateboard al design museum di londra 1mostra skateboard al design museum di londra 9mostra skateboard al design museum di londra 14

[...]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO