bullismo lavoro

“DEVI METTERE LA TESTA NEL CESSO E NON PARLARE SENNÒ TI TOLGO IL PANE DI BOCCA” - COSÌ SI RIVOLGEVA ALLE DIPENDENTI IL “CAPO” DI UN’AZIENDA DI PESARO - IL BULLISMO SUL LAVORO DANNEGGIA LA PRODUTTIVITÀ. NEL 65% DEI CASI, QUESTE AZIONI AVVENGONO IN PRESENZA DI ALTRE PERSONE O DIPENDENTI E NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI SI MANIFESTA ATTRAVERSO PETTEGOLEZZI (53%), ESCLUSIONE E BOICOTTAGGIO INTENZIONALE DELLA PERSONA COINVOLTA (OLTRE IL 34%) E…

Elisabetta Reguitti per ilfattoquotidiano.it

 

“Devi mettere la testa nel cesso e non parlare sennò ti tolgo il pane di bocca”.

 

BULLISMO SUL LAVORO

Così si rivolgeva alle dipendenti un superiore di un’azienda/cooperativa di Pesaro del settore delle sanificazioni. Già oggetto di altre vicende giudiziarie, l’uomo avrebbe, peraltro, anche fatto pressione perché le donne si iscrivessero al suo stesso sindacato. Il “capo” avrebbe demansionato, insultato e costretto a lavorare le persone senza apposite protezioni rispetto all’utilizzo di sostanze tossiche e potenzialmente nocive se utilizzate a contatto diretto con la pelle.

 

La cronaca arriva dal quotidiano Il Resto del Carlino. È la cronaca di chissà quanti altri casi – magari anche più gravi – di prevaricazione e abuso di potere sul luogo di lavoro. Secondo una recente ricerca promossa da Aidp (Associazione Italiana per la Direzione del Personale) – coordinatore il professor Umberto Frigelli, in collaborazione l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano – emerge però che al cosiddetto mobbing verticale lavorativo si aggiunge sempre più con frequenza il “bullismo orizzontale” che coinvolgerebbe il 30 per cento delle imprese.

 

BULLISMO LAVORO

Procediamo con alcuni dati messi a disposizione: per il 43% di coloro che subiscono atti di mobbing orizzontale si tratta di comportamenti frequenti; il 43% delle persone coinvolte sono donne. Il 60% delle imprese ha attivato strumenti di segnalazione anonima e di intervento per contrastare il fenomeno. Dall’analisi poi emergerebbe, come alla domanda, se nella propria azienda hanno avuto notizia, diretta o indiretta, di episodi devianti come abusi fisici o verbali, intimidazioni, riconducibili a fenomeni di mobbing orizzontale – quindi non da parte di superiori – o bullismo tra colleghi, oltre il 30% dei partecipanti all’indagine ha risposto di sì.

 

 

Altro aspetto che colpisce è che nel 65% dei casi, queste azioni avvengono in presenza di altre persone o dipendenti. Per i promotori della ricerca servirebbe una norma per debellare il fenomeno. Ma la domanda è: basterebbe?

 

Certo, come chiede Matilde Marandola, presidente Aidp (Associazione italiana per la direzione del personale): “È possibile aprire un dialogo con il Ministero del lavoro”, ma se, come attesta il report, la maggior parte dei casi si manifestano attraverso pettegolezzi (53%), esclusione e boicottaggio intenzionale della persona coinvolta (oltre il 34%), svalutazione delle opinioni e critica continua (oltre 32%), svalutazione del lavoro svolto verso il management (31,5%), azioni aggressive verso i colleghi (oltre 23%), invasione della privacy altrui (circa il 12%); una legge colpirebbe danni già sùbiti dalle persone.

 

BULLISMO LAVORO 1

 

La ricerca attesta come il fenomeno sia sempre più diffuso. Circa il 20% delle realtà imprenditoriali interpellate avrebbe previsto programmi di prevenzione del bullismo quali, ad esempio, la diffusione di un codice comportamentale (oltre l’80%) e la formazione del personale sulle relazioni interpersonali mirate a prevenire il bullismo e il mobbing (47% circa).

 

 

In ambito sociologico e aziendale, oggi viene riconosciuto come il bullismo, sul luogo di lavoro, danneggi la stessa produttività e a questo si sommi che le stesse imprese siano chiamate anche a rispondere di responsabilità legali. Per i promotori dello studio si tratta: “Di uno spaccato patologico della vita in azienda che forse non pensavamo fosse così ampio. Lo scopo della nostra iniziativa era quello di capire l’estensione del problema e, nel caso, farlo emergere, denunciarlo e renderlo visibile”. La nota positiva? Rispetto al passato, per il 55% degli intervistati, oggi prevale una maggiore tendenza a denunciare questi episodi.

 

Sì, ma poi?

 

e.reguitti@ilfattoquotidiano.it

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)